PITTORIO, Ludovico
Giancarlo Andenna
PITTORIO (Bigi, Bigus), Ludovico (Luigi). – Il suo vero nome era Ludovico (o Luigi) Bigi (Bigus). Nacque a Ferrara da Giovanna e da Simone Bigi, nel 1452 secondo [...] , pp. 65, 72; E. Boillet, Vernacular biblical literature in sixteenth-century Italy. Universal reading and specific readers, in Discovering the riches of the word: religious reading in late medieval and early modern Europa, a cura di S. Corbellini et ...
Leggi Tutto
Progetto genoma
Antonio Fantoni
(App. V, iv, p. 290)
Negli anni Novanta vi è stato un grande sviluppo di questo programma di analisi genetica: ora si possono distinguere i risultati ottenuti con i 'piccoli [...] Research, Rockville, Md.) ha riportato la struttura genomica del Mycoplasma genitalium, identificandovi soltanto 470 ORF (Open Reading Frame), vale a dire sequenze nucleotidiche che hanno tutte le caratteristiche per essere espresse in una proteina ...
Leggi Tutto
Medico e biologo, nato a Vicari (Palermo) il 14 settembre 1923. Si è laureato in medicina a Padova nel 1947, ed è stato assistente (1947-52) nell'istituto di Istologia ed embriologia della stessa università. [...] , ed. E. Quagliarello et al. (1985), pp. 145-63; Functional assignment of the products of the unidentified reading frames of human mitochondrial DNA, in Achievements and perspectives of mitochondrial research (1985), pp. 259-75; Heterogeneous ...
Leggi Tutto
Politica
Nicola Matteucci e Angelo Panebianco
di Nicola Matteucci e Angelo Panebianco
POLITICA
Politica di Nicola Matteucci
La parola
Politica - nella lingua italiana - è generalmente un aggettivo [...] logic of political inquiry, in Handbook of political science (a cura di F.I. Greenstein e N.W. Polsby), vol. I, Reading, Mass., 1975, pp. 131-228 (tr. it. parziale: Contributo per una sintesi metodologica, in Metodo scientifico e ricerca politica, a ...
Leggi Tutto
VALLINI, Carlo
Eleonora Cardinale
– Nacque a Milano il 18 luglio 1885 da Tito, ispettore delle ferrovie, e da Maria Zanoni. Ebbe una sorella, Enrica.
Trascorse a Genova l’infanzia, dove frequentò il [...] a cura di E. Sanguineti, Torino 1967; Un giorno e La rinunzia, prefaz. di M. Bevilacqua, Genova 2010; O. Wilde, The ballad of Reading gaol, trad. it. di C. Vallini, illustrazioni di L.J. Wilson, Venezia 2012; Ecce homo, a cura di W. Boggione, Firenze ...
Leggi Tutto
῾Irāq
Anna Bordoni
Guido Valabrega
'
(XIX, p. 528; App. I, p. 737; II, ii, p. 63; III, i, p. 892; IV, ii, p. 226; V, ii, p. 766)
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Popolazione
La guerra con [...] diritti e di petrodollari nel Golfo Persico, in Altre ragioni, 1992, 1.
Iraq. Power and society, ed. D. Hopwood, H. Ishow, Th. Koszinowski, Reading 1993.
The future of Iraq, ed. J. Calabrese, Washington 1997.
D.H. Rahman, The making of the Gulf War ...
Leggi Tutto
KENT (A. T., 47-48)
Wallace E. WHITEHOUSE
Reginald Francis TREHARNE
Contea dell'Inghilterra di SE., con 3949 kmq. di superficie e 1.218.565 ab., compresa tra il Sussex a S., il Surrey a O., la contea [...] da depositi di ciottoli che formano il promontorio di Dungeness. I Downs sono costituiti da creta bianca contornata da strati di Reading e da argilla londinese al nord, con arenaria verde, argille, marne, e argilla di Weald al sud (le argille in ...
Leggi Tutto
BIOTECNOLOGIE
Alberto Albertini
Walter Marconi
Biotecnologie di Alberto Albertini
sommario: 1. Introduzione generale. 2. Processi biotecnologici fondamentali: a) colture microbiche; b) attività enzimatiche; [...] .
Rastetter, W. H., Enzyme engineering: applications and promises, in ‟Trends in biotechnology", 1983, I, pp. 1-5.
Reading, C. L., Theory and methods for immunization in culture and monoclonal antibody production, in ‟Journal of immunological methods ...
Leggi Tutto
ACHILLE
P. Bocci
Eroe greco, figlio di Peleo e della dea Teti, protagonista dell'Iliade e di altri poemi ciclici quali le Ciprie e l'Etiopide. Tutta la vita dell'eroe è minuziosamente rappresentata [...] 140; P. N. Ure, A New Pontic Amphora, in Journ. Hell. Stud., lxxi, 1951, pp. 198-202, tavv. 43-44 e C. V. A., Reading, tavv. 36-37; H. Thiersch, Thyrrenische Amphoren, Lipsia 1899 (anfora di Vulci a Monaco), tav. i; G. P. Oikonomos, Miroir grec de la ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Storia e Politica (2013)
Paolo Farneti
Luigi Bonanate
Paolo Farneti può essere considerato uno tra i primi rappresentanti italiani di una scienza politica di derivazione statunitense in un Paese in cui stentava a ottenere riconoscimento [...] l’intero percorso scientifico e civile di Farneti.
Giungiamo così agli studi dedicati al sistema politico repubblicano che, dal reading del 1973 fino all’ultimo articolo di commento politico su «Il mondo» (29 agosto 1980, pubblicato dunque subito ...
Leggi Tutto
reading
〈rìidiṅ〉 s. ingl. [der. di (to) read «leggere»], usato in ital. al masch. – 1. Pubblicazione che raccoglie in un unico volume varie monografie o brani scelti di autori diversi, spec. su un particolare argomento di carattere scientifico....
sensitivity reading (sensitive reading) loc. s.le m. inv. Nell’editoria, in particolare quella statunitense, tipo di editing che, all’interno di un testo destinato alla pubblicazione, ha il compito di individuare parole, frasi e concetti ritenuti...