PYM, John
Florence M. G. Higham
, Uomo politico, nato nel Somerset nel 1584, morto a Londra l'8 dicembre 1643. Si era immatricolato al Broadgates Hall (poi Pembrodke College) di Oxford ed entrò nell'istituto [...] di imporre tasse (novembre 1642). Egli però desiderava la pace, se fosse stata possibile, e spinse avanti le vane trattative a Reading e poi a Oxford. Quando l'accordo si dimostrò impossibile e il parlamento subì numerosi rovesci nell'estate del 1643 ...
Leggi Tutto
RICH, Adrienne
Marina Camboni
Poetessa e saggista statunitense, nata a Baltimora il 16 maggio 1929. Compì gli studi al Radcliffe College dove, guidata dai maestri della critica formalista, si avviò [...] 'intera nazione, guidando il lettore a trovar senso in quanto può sembrare episodico, sconnesso, senza importanza.
Bibl.: J.R. Cooper, Reading Adrienne Rich: reviews and revisions, Ann Arbor 1984; M. Camboni, Come la tela del ragno. Poesie e saggi di ...
Leggi Tutto
SINGER, Isaac Bashevis
Elèna Mortara Di Veroli
(App. IV, III, p. 335)
Narratore e saggista statunitense di lingua yiddish, morto a Miami Beach (Florida) il 24 luglio 1991. La produzione letteraria di [...] ; E. Alexander, Isaac Bashevis Singer: a study of the short fiction, Boston 1990; M. Cook, Text into flesh: a Lacanian reading of selected short stories by I.B. Singer, Berna 1992; Isaac Bashevis Singer. Conversations, a cura di G. Farrell, Jackson ...
Leggi Tutto
Probabilità
Gian-Carlo Rota e Joseph P.S. Kung
*La voce enciclopedica Probabilità è stata ripubblicata da Treccani Libri, arricchita e aggiornata da un contributo di Marco Li Calzi.
sommario: 1. Introduzione. [...] San Francisco 1970.
Rényi, A., Probability theory, Amsterdam 1970.
Santalò, L. A., Integral geometry and geometric probability, Reading, Mass., 1976.
Segal, I. E., A non-commutative extension of abstract integration, in ‟Annals of mathematics", 1953 ...
Leggi Tutto
Comunicazione
Carlo Marletti
sommario: 1. Lo sviluppo dei sistemi di comunicazione e i media come apparato sociale. 2. La neo-televisione e il declino della comunicazione di massa tradizionale. 3. I [...] , I signori della rete, pp. 17-24.
Rheingold, H., The virtual community: homesteading on the electronic frontier, Reading, Mass.: Addison Wesley, 1993 (tr. it.: La realtà virtuale, Bologna: Baskerville, 1993)
Rodotà, S., Tecnopolitica. La democrazia ...
Leggi Tutto
Botanica
John Heslop-Harrison
Introduzione
La botanica è la scienza che studia le piante. L'unità di questa scienza sta nell'oggetto trattato e non negli scopi che si prefigge chi ad essa si dedica, [...] F. C., Plant physiology. A treatise, 6 voll., New York-London 1961-1972.
Steward, F. C., Growth and organisation in plants, Reading, Mass., 1968.
Street, H. E., Plant metabolism, Oxford 1966.
Swain, T. (a cura di), Plantsin the development of modern ...
Leggi Tutto
CRISI
Pierluigi Ciocca e Gian Enrico Rusconi
Crisi economica e finanziaria
di Pierluigi Ciocca
Il concetto
Le crisi sono qui intese come fasi in cui, nelle economie di mercato, una contrazione profonda [...] 1971, XX, 52, pp. 3-22.
Thom, R., Stabilité structurelle et morphogénèse: essai d'une théorie générale des modèles, Reading, Mass., 1972 (tr. it.: Stabilità strutturale e morfogenesi. Saggio di una teoria generale dei modelli, Torino 1980).
Tilly, C ...
Leggi Tutto
Comunicazioni di massa
Wilbur Schramm
di Wilbur Schramm
Comunicazioni di massa
sommario: 1. L'era dei media elettronici. 2. Evoluzione storica dei media. 3. I media e il processo della ccmunicazione. [...] 1972.
Sears, D. O., Political behavior, in Handbook of social psychology (a cura di G. Lindzey e E. Aronson), vol. V, Reading, Mass., 1968.
Siebert, F. S., e altri, Four theories of the press, Urbana 1963.
Smith, A. G., Communication and culture, New ...
Leggi Tutto
Pubblicita
Riccardo Varaldo e Beniamino Stumpo
di Riccardo Varaldo e Beniamino Stumpo
PUBBLICITÀEconomia e diritto
di Riccardo Varaldo
1. Introduzione
La pubblicità è una delle espressioni più eloquenti [...] of attitudes and attitude change, in The handbook of social psychology (a cura di M.G. Lindzey ed E. Aronson), Reading, Mass., 1969.
Nicosia, F.M., The advertising management and its research of useful consumer images, in Advertising and consumer ...
Leggi Tutto
SANDEI (Sandeo), Ludovico
Francesco Lucioli
SANDEI (Sandeo), Ludovico. – Nacque, tra il 14 agosto 1446 e il 12 agosto 1447, da Antonio e da Francesca di Princivalle, a Ferrara oppure a Lendinara, nel [...] Centro nazionale d’informazioni bibliografiche, Roma 1943-1981, n. 8620; The illustrated incunabula short-title catalogue on CD-ROM, Reading 19982, n. is00160400. La copia di dedica a Borso d’Este dell’Odosophia si conserva nel manoscritto Fondo Ross ...
Leggi Tutto
reading
〈rìidiṅ〉 s. ingl. [der. di (to) read «leggere»], usato in ital. al masch. – 1. Pubblicazione che raccoglie in un unico volume varie monografie o brani scelti di autori diversi, spec. su un particolare argomento di carattere scientifico....
sensitivity reading (sensitive reading) loc. s.le m. inv. Nell’editoria, in particolare quella statunitense, tipo di editing che, all’interno di un testo destinato alla pubblicazione, ha il compito di individuare parole, frasi e concetti ritenuti...