INFRASTRUTTURE.
Francesca Romana Moretti
– La scommessa della città contemporanea: lo sviluppo delle infrastrutture. Aeroporti. Porti. Stazioni ferroviarie. Dighe. Ponti. Bibliografia. Webgrafia
La [...] da cui partono le connessioni ai diversi sistemi di accesso alla città.
Si segnalano anche la nuova stazione di Reading nel Berkshire, in Inghilterra, completata nel 2014 da Grimshaw Architects; la stazione dell’Olympic park a Soci, nella Russia ...
Leggi Tutto
PSICOLOGIA SOCIALE
Luciano Arcuri
. Benché si ritrovino alcuni temi d'indubbio interesse psicosociale nella speculazione filosofica e nelle tradizionali discipline morali, si può collocare la nascita [...] , R. M. Krauss, Theories in social psychology, New York 1965 (trad. it. Bologna 1972); The handbook of social psychology, a cura di G. Lindzey, R. Aronson, Reading, Mass., 1968; G. F. Minguzzi, Dinamica psicologica dei gruppi sociali, Bologna 1973. ...
Leggi Tutto
(v. colloidi, X, p. 761; App. II, i, p. 644). − Lo sviluppo delle proprietà chimiche e fisiche dei colloidi è stato rilevante negli ultimi decenni. Esso è dovuto sia alla migliore comprensione delle forze [...] Londra 1981; A. W. Adamson, Physical chemistry, New York 19834; R. D. Vold, M. J. Vold, Colloid and interface chemistry, Reading 1983; D. H. Napper, Polymeric stabilization of colloidal dispersions, New York 1983; V. De Giorgio, M. Corti, Physics of ...
Leggi Tutto
SPAZIO INFORMATICO
Gino Roncaglia
L'uso in ambito informatico di concetti e metafore spaziali ha assunto negli ultimi anni un'importanza crescente, sviluppandosi lungo due principali linee direttrici: [...] of Sociology, Univ. of California, Los Angeles 1993 (testo elettronico a cura di B. Henstell); H. Rheingold, The virtual community, Reading (Mass.) 1993 (trad. it., Milano 1994); D.L. Hoffman, T.P. Novak, Wanted: net. census, in Wired, novembre 1994 ...
Leggi Tutto
Cenni di storia e fondamenti metodologici. - Le origini. - La parola fu impiegata per la prima volta da K. Pearson (1857-1936) nel primo numero di Biometrika, la rivista nata a Londra nel 1901, che per [...] of statistics in biological research, San Francisco 1969; J. Tukey, Exploratory data analysis (limited preliminary edition), Wesley, Reading, 1970; P. Armitage, Statistical methods in medical research, New York 1971 (trad. it. Milano 1975); S. J ...
Leggi Tutto
Ingegneria meccanica
Vincenzo Tagliaferri
È la branca dell'ingegneria che si occupa della progettazione, produzione, installazione e manutenzione dei motori, delle macchine, dei processi di produzione [...] engineers handbook, ed. C. Wick, R.F. Veilleux, Dearborn (MI) 19874.
S. Kalpakjian, Manufacturing engineering and technology, Reading (MA) 1989, Upper Saddle River (NJ) 20044. Mechanical engineer's handbook, ed. D.B. Marghitu, San Diego 2001 ...
Leggi Tutto
MAGNETICI, MATERIALI
Gian Pietro Soardo
(v. magnetismo, XXI, p. 922; App. II, II, p. 243; III, II, p. 7; IV, II, p. 368)
I m.m. si distinguono essenzialmente in base alla forma del ciclo d'isteresi, [...] 1951; S. Chikazumi, Physics of magnetism, ivi 1964; A.H. Morrish, The physical principles of magnetism, ivi 1965; B.D. Cullity, Introduction to magnetic materials, Reading 1972; D. Jiles, Introduction to magnetism and magnetic materials, Londra 1991. ...
Leggi Tutto
TORIO (XXXIV, p. 45)
Giuseppe DE GREGORIO
Prima dell'avvento dell'era atomica la produzione mondiale del torio era destinata in massima parte alla fabbricazione delle reticelle Auer. Ancora nel 1952, [...] . Benedict e T. H. Pigford, Nuclear chemical engineering, New York 1957; F. L. Cuthbert, Thorium production technology, Reading, Massachusetts, 1958; L. Grainger, Uranium and thorium, Londra 1958; B. Kopelman, Materials for nuclear reactors, New York ...
Leggi Tutto
Irreversibilità
JJoel L. Lebowitz
Sommario: 1. Introduzione: a) considerazioni qualitative; b) considerazioni quantitative; c) teoria microscopica. 2. Il problema dell'irreversibilità macroscopica. [...] legge fisica, Torino 1971).
Feynman, R. P., Leighton, R. B., Sands, M., The Feynman lectures on physics, 3 voll., Reading, Mass., 1963-1965 (tr. it.: La fisica di Feynman, 3 voll., Milano 1985).
Gallavotti, G., Ergodicity, ensembles, irreversibility ...
Leggi Tutto
La Vita e le Laudes Constantini
Presentazione e analisi di testi problematici
Davide Dainese
Al di là dei problemi che le opere di Eusebio di Cesarea convenzionalmente note come De vita Constantini [...] del XVI secolo; l’edizione ginevrina del 1612 e quella di Henri de Valois (Valesius) del 1659, riedita da William Reading nel 1720 (e in seguito ristampata da Zimmermann) e assunta da Migne nella Patrologia Graeca; l’edizione del 1830 di Friedrich ...
Leggi Tutto
reading
〈rìidiṅ〉 s. ingl. [der. di (to) read «leggere»], usato in ital. al masch. – 1. Pubblicazione che raccoglie in un unico volume varie monografie o brani scelti di autori diversi, spec. su un particolare argomento di carattere scientifico....
sensitivity reading (sensitive reading) loc. s.le m. inv. Nell’editoria, in particolare quella statunitense, tipo di editing che, all’interno di un testo destinato alla pubblicazione, ha il compito di individuare parole, frasi e concetti ritenuti...