IMMAGINE
J. Baschet
L'uso del termine i. (e delle parole corrispondenti delle varie lingue moderne) in riferimento a opere medievali si è andato diffondendo solamente di recente in relazione ai procedimenti [...] L'arte e il suo pubblico. Funzione e forme delle antiche immagini della Passione, Bologna 1986); M. Camille, Seeing and Reading: Some Visual Implications of Medieval Literacy and Illiteracy, AHist 8, 1985, pp. 26-49; H.L. Kessler, Pictorial Narrative ...
Leggi Tutto
Folla
Angelica Mucchi Faina
Introduzione
Il termine 'folla' è generalmente riferito a quel particolare tipo di aggregazione sociale che si forma quando una moltitudine di individui è riunita, in maniera [...] : crowds and social movements, in The handbook of social psychology (a cura di G. Lindzey ed E. Aronson), vol. IV, Reading, Mass., 1969, pp. 508-604.
Mintz, A., Non-adaptive group behavior, in "Journal of abnormal and social psychology", 1951, XLVI ...
Leggi Tutto
Giustizia
MMauro Barberis
di Mauro Barberis
Giustizia
sommario: 1. Introduzione. 2. Giustizia sociale. 3. Giustizia costituzionale. 4. Giustizia internazionale. 5. Conclusione. □ Bibliografia.
1. Introduzione
Al [...] , a cura di A. Ferrara, Roma: Editori Riuniti, 1992, pp. 195-228).
Dworkin, R., Freedom's law. The moral reading of the American constitution, Oxford: Oxford University Press, 1996.
Dworkin, R., Sovereign virtue. Theory and practice of equality ...
Leggi Tutto
Complessità biologica: modelli matematici
Luigi Preziosi
Lamberto Rondoni
La complessità della struttura e del comportamento sembra una caratteristica intrinseca degli esseri viventi. Per loro stessa [...] scaling in physics, Cambridge-New York 1997.
J.M. Epstein, Nonlinear dynamics, mathematical biology, and social science, Reading (Mass.) 1997.
R. Livi, L. Rondoni, Aspetti elementari della complessità, Torino 2006.
M.A. Nowak, Evolutionary dynamics ...
Leggi Tutto
Imprinting genomico
M. Azim Surani
Durante lo sviluppo dei Mammiferi i genomi dei genitori sono funzionalmente non equivalenti, in quanto alcuni loci omologhi subiscono l'effetto di modificazioni epigenetiche [...] essenziali.
Alcuni dei geni imprinted, come H19, IPW, PAR1 e PAR5, non possiedono alcuna fase di lettura aperta (open reading frame): è stato perciò ipotizzato che il loro prodotto funzionale possa essere l'RNA corrispondente, come accade per il gene ...
Leggi Tutto
Pregiudizio
Giovanni Jervis
di Giovanni Jervis
Pregiudizio
Definizione del concetto
Alla lettera e in senso generale il pregiudizio è un giudizio anticipato rispetto alla valutazione dei fatti. Risponde [...] S.L., Prejudice, discrimination and racism, Orlando, Flo., 1986.
Fishbein, M., Ajzen, I., Belief, attitude and behavior, Reading, Mass., 1975.
Freud, S., Massenpsychologie und Ich-Analyse, Leipzig 1921 (tr. it.: Psicologia delle masse e analisi dell ...
Leggi Tutto
ROSSELLI, Cosimo di Lorenzo
Lucia Aquino
ROSSELLI, Cosimo di Lorenzo. – La data di nascita di Cosimo si desume dalle denunzie dei beni che la sua famiglia presentò agli ufficiali del Catasto nel corso [...] a cura di M.G. Burresi, Pisa 1999, pp. 91-119; V. Budny - F. Dabell, Hard at work «di notte chome di dì»: a close reading of C. R.’s career, with some new documents, in C. R. Painter of the Sistine Chapel (catal.), a cura di A.R. Blumenthal, Winter ...
Leggi Tutto
Perceptron
Gérard Dreyfus
Léon Personnaz
Gérard Toulouse
Le prime idee sui neuroni formali (con uscite binarie o continue) sono emerse come astrazioni nel corso degli studi sulle modalità di funzionamento [...] a rule, "Reviews of modern physics", 65, 1993, pp. 499-556.
Weigend, Gershenfeld, 1994: Weigend, Andreas -Gershenfeld, Neil, Time series prediction: forecasting the future and understanding the past, Reading (Mass.)-Wokingham, Addison-Wesley, 1994. ...
Leggi Tutto
ZUCCARI (Zuccaro, Zucchero, Zuccarelli), Taddeo
Maddalena Spagnolo
Primogenito del pittore Ottaviano e di Antonia Nari, nacque a Sant’Angelo in Vado, nel ducato di Urbino, il 1° settembre 1529: la data [...] , The early life of Taddeo series, pp. 6-45; C. Strunck, The original setting of the early life of Taddeo series: a new reading of the pictorial program in the Palazzo Zuccari, Roma, pp. 113-125); P. Tosini, Il Duomo di Orvieto nella seconda metà del ...
Leggi Tutto
Alberto Vespaziani
Abstract
L’interpretazione costituzionale dipende dalla teoria della costituzione e dalla teoria dell’interpretazione. Non esiste un grado zero dell’interpretazione, le interpretazioni [...] Faith, Princeton NJ, 1988; Tribe, L.H., The Invisible Constitution, Oxford, 2008; Tribe, L.H.-Dorf, M.C., On Reading the Constitution, Cambridge MA, 1991; Tushnet, M., Taking the Constitution Away from the Courts, Princeton NJ, 1999; Zagrebelsky, G ...
Leggi Tutto
reading
〈rìidiṅ〉 s. ingl. [der. di (to) read «leggere»], usato in ital. al masch. – 1. Pubblicazione che raccoglie in un unico volume varie monografie o brani scelti di autori diversi, spec. su un particolare argomento di carattere scientifico....
sensitivity reading (sensitive reading) loc. s.le m. inv. Nell’editoria, in particolare quella statunitense, tipo di editing che, all’interno di un testo destinato alla pubblicazione, ha il compito di individuare parole, frasi e concetti ritenuti...