Superconduttività
Julien Bok e Pierre-Gilles de Gennes
SOMMARIO: 1. Le prove sperimentali della superconduttività. 2. L'origine della superconduttività. 3. I metalli superconduttori tradizionali. [...] to high-Tc superconductivity, in ‟Reviews of modern physics", 1988, LX, pp. 585-600.
Schrieffer, J. R., Theory of superconductivity, Reading, Mass., 1964.
Thomas, H., Some remarks on the history of superconductivity, in Earlier and recent aspects of ...
Leggi Tutto
Gene
Guido Modiano
Come per tutti gli altri elementi, anche nel caso del gene non è semplice darne una definizione. Il primo passo verso la comprensione di qualsiasi tipo di unità consiste nel darne [...] e di cui non si sospettava nemmeno l'esistenza, ogni volta che si individuava, in una sequenza di DNA, una ORF (Open reading frame), cioè un insieme di sequenze identificabili come esoni (soprattutto in quanto in grado di codificare per una sequenza ...
Leggi Tutto
Malattia e salute
Mirko D. Grmek
I termini che nelle diverse lingue vengono usati per indicare la malattia appartengono, per la loro etimologia, a più campi semantici: essi rinviano sia alla mancanza [...] of health and disease. Interdisciplinary perspectives, edited by Arthur L. Caplan, H. Tristram Engelhardt, James J. McCartney, Reading (Mass.)-London, Addison-Wesley, 1981.
Currer, Stacey 1986: Concepts of health, illness and disease. A comparative ...
Leggi Tutto
Romanzo
Philippe Hamon
Jean-Pierre Morel
di Philippe Hamon, Jean-Pierre Morel
Romanzo
sommario: 1. Introduzione: racconto fantastico, letteratura, romanzo. 2. Il romanzo come enunciato. a) Il romanzo [...] di incentrare la teoria della fiction sul ‛testo' stesso (è il principio della ‛lettura immanente', della dose reading), come anche la preoccupazione (eccezionale presso il new criticism, netta e ben affermata nello strutturalismo francese) di ...
Leggi Tutto
L'archeologia del Vicino Oriente antico. Cipro
Vassos Karageorghis
Sophocles Hadjisavvas
Franz Georg Maier
Cipro
di Vassos Karageorghis
Isola del Mediterraneo orientale a sud della Turchia e a ovest [...] to LCIIIA without Intruders: the Case of Alassa-Pano Mandilaris, in J.A. Barlow (ed.), Cypriot Ceramics. Reading the Prehistoric Record. Proceedings of an International Conference Held at the University Museum of Archaeology and Anthropology (October ...
Leggi Tutto
Meteorologiche, previsioni
AAndrea Buzzi
di Andrea Buzzi
Meteorologiche, previsioni
sommario: 1. Cenni storici. 2. I modelli numerici di previsione e l'avvento del calcolatore elettronico. 3. L'assimilazione [...] Europeo di Previsione Meteorologica a Medio Termine (CEPMMT, o European Center for Medium-Range Weather Forecasts, ECMWF), situato a Reading, nel Regno Unito - con lo stesso tempo si effettuano molte previsioni di dieci giorni ciascuna. Si vedrà nel ...
Leggi Tutto
Le vie, i luoghi, i mezzi di scambio e di contatto. Mondo islamico
Vincenzo Strika
Francesca Romana Stasolla
La rete degli scambi e dei contatti
di Vincenzo Strika
L'economia del mondo islamico antico [...] Christian Contacts during the Middle Ages, in D.A. Agius - R. Hitchcock (edd.), The Arab Influence in Medieval Europe, Reading 1994, pp. 1-24; W. Kleiss, Karawanenbauten in Iran, I, Berlin 1996.
I contenitori da trasporto nel periodo medievale ...
Leggi Tutto
Enciclopedia delle Scienze Sociali I Supplemento (2001)
Metropolitane
Guido Martinotti
di Guido Martinotti
Metropolitane , aree
Una definizione di lavoro
Possiamo definire 'area metropolitana' il territorio legato a una o più città centrali da rapporti [...] , come ha dimostrato con una puntuale ed esauriente analisi Enrico Ercole (v., 1999).Il lavoro dell'équipe dell'Università di Reading, Growth centres in the European urban system (v. Hall e Hay, 1980; i dati si riferiscono al 1971), costituisce senza ...
Leggi Tutto
Mario Telò
La globalizzazione, le sue fasi e i suoi limiti
Una definizione ortodossa di globalizzazione non esiste, ma possiamo affermare che, pur con eccezioni vistose, c’è la forte evidenza di un mercato [...] 2010) The Politics of International Economic Relations, Belmont.
R. Garnaut, P. Drysdale (1994) (eds.) Asia Pacific Regionalism: Reading in International Economic Relations, Sydney.
M. Telò (2001) (ed.) The Eu and New Regionalism. Regional Actors and ...
Leggi Tutto
Termodinamica irreversibile e sinergetica
HHermann Haken
di Hermann Haken
SOMMARIO: 1. Campo d'indagine della termodinamica irreversibile e della sinergetica. □ 2. Termodinamica irreversibile. Formulazione [...] (a cura di H. Haken), vol. IV, Berlin-Heidelberg-New York 1979.
Haase, R., Thermodynamics of irreversible processes, Reading, Mass., 1969.
Haken, H., Cooperative phenomena in systems far from thermal equilibrium and in nonphysical systems, in ‟Review ...
Leggi Tutto
reading
〈rìidiṅ〉 s. ingl. [der. di (to) read «leggere»], usato in ital. al masch. – 1. Pubblicazione che raccoglie in un unico volume varie monografie o brani scelti di autori diversi, spec. su un particolare argomento di carattere scientifico....
sensitivity reading (sensitive reading) loc. s.le m. inv. Nell’editoria, in particolare quella statunitense, tipo di editing che, all’interno di un testo destinato alla pubblicazione, ha il compito di individuare parole, frasi e concetti ritenuti...