Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Giorgia Pollio
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Alla fine degli anni Quaranta, nell’ambito del clima informale che caratterizza l’arte [...] , conquistare spazi creduti inaccessibili, ben al di là della ricostruzione futurista dell’universo e dell’appropriazione oggettuale del ready-made.
Nato nel 1899 in Argentina da un decoratore italiano, Lucio Fontana passa la maggior parte della sua ...
Leggi Tutto
Ceccobelli, Bruno
Ceccobèlli, Bruno. – Artista (n. Montecastello di Vibio, Todi, 1952). Diplomato all’Accademia di belle arti di Roma, dalla seconda metà degli anni Settanta fa parte degli artisti che [...] a un vero e proprio simbolismo spirituale attraverso l’astrazione pittorica facendo un uso sapiente e misurato di oggetti ready-made e mezzi pittorici più tradizionali. Nel marzo del 2000 tiene una grande personale al Museo d'arte contemporanea di ...
Leggi Tutto
Subodh, Gupta
Subodh, Gupta. – Artista indiano (n. Khagaul, Bihar, 1964). Ha studiato al College of art & crafts di Patna (1983-88) e si è poi trasferito a New Delhi. Spazia tra numerosi media (anche [...] video, pittura e performance), ma è noto in particolare per le sue sculture e installazioni ‘ready-made’, con espliciti riferimenti a M. Duchamp, create dall’assemblaggio di oggetti e materiali, per lo più umili e per lo più in metallo (stoviglie, ...
Leggi Tutto
Dixon, Tom
Dixon, Tom. – Designer, artista e imprenditore britannico di origine tunisina (n. Sfax 1959), trasferitosi in Gran Bretagna nel 1963. Pragmatico e ironico, si è distinto per un approccio progettuale [...] dei primi anni Ottanta è caratterizzata da diverse sperimentazioni sulle saldature dei metalli di recupero: i suoi ready-made uniscono componenti industriali, automotive e scarti di produzione. Nel 1989 G. Cappellini mette in produzione la poltrona ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Claudio Fiocchi
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Il Novecento è considerato il secolo della moda per antonomasia. Da un lato continua [...] vedremo, a rivoluzionare il mondo della moda: è l’americano ready to wear che poi i francesi lanciano come prêt à porter quanto quello francese, e aprono la strada al futuro successo del made in Italy nel campo del prêt à porter.
Sempre negli anni ...
Leggi Tutto
Moda
Sofia Gnoli
Il rapporto tra moda e cinema
Fin dai suoi albori il cinema è stato strettamente connesso con la m.: in un film, infatti, l'abbigliamento riveste un ruolo fondamentale, dal momento [...] un suo film, Prêt-à-porter, noto anche come Ready to wear (1994, costumi di Nino Cerruti e Catherine dello stile Armani, ha girato su di lui un cortometraggio di 27 minuti, Made in Milan (1990).
bibliografia
La moda e il costume nel film, a cura ...
Leggi Tutto
Simonetta Agnello Hornby
Il museo veste Prada
Al Victoria and Albert Museum di Londra una mostra sulla moda italiana ripercorre le tappe della sua affermazione dal dopoguerra a oggi, attraverso le invenzioni [...] Navone, Strada, continuarono a creare per le donne abiti pratici, ready to wear, capi unici e sontuosi abiti da sera: esempi di Ekberg, Gardner, Taylor e Hepburn. Negli anni ’80 il made in Italy era un marchio di fabbrica talmente saldo che l’ ...
Leggi Tutto
Dall'alta moda agli street styles: casi e tendenze
Nicoletta Giusti
Emanuela Mora
Simona Segre Reinach
Industria della moda e modernizzazione
La moda incarna e rende visibile in modo esemplare il [...] con il prêt à porter de luxe francese sia con il ready to wear americano.
Roma: un’identità sartoriale complessa
Oltre a della moda e il suo più evidente epifenomeno, il concetto di made in Italy. Dopo la prima generazione del prêt à porter, ...
Leggi Tutto
L’imperatore delle enciclopedie
La voce Costantino nella produzione dei secoli XVII-XXI
Alberto Melloni
Il sapere enciclopedico fornisce una sonda particolarmente valida per scandagliare in modo efficace [...] turned the history of the world into a new course and made Christianity, which until then had suffered bloody persecution, the not continue as a form of equality, the age was not ready for such a conception. [...] In contrast to the smothering ...
Leggi Tutto
ready made
〈rèdi mèid〉 locuz. ingl. (propr. «già fatto»; pl. ready mades 〈… mèid∫〉), usata in ital. come s. m. – Nell’arte moderna, termine coniato nell’ambito delle esperienze dadaiste dall’artista francese M. Duchamp con riferimento alla...