• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
webtv
58 risultati
Tutti i risultati [58]
Arti visive [25]
Biografie [13]
Accademie scuole e movimenti [5]
Cinema [4]
Vita quotidiana [3]
Scultura [2]
Temi generali [2]
Diritto [2]
Letteratura [2]
Comunicazione [2]

Lucio Fontana

Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)

Giorgia Pollio Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook Alla fine degli anni Quaranta, nell’ambito del clima informale che caratterizza l’arte [...] , conquistare spazi creduti inaccessibili, ben al di là della ricostruzione futurista dell’universo e dell’appropriazione oggettuale del ready-made. Nato nel 1899 in Argentina da un decoratore italiano, Lucio Fontana passa la maggior parte della sua ... Leggi Tutto

Ceccobelli, Bruno

Lessico del XXI Secolo (2012)

Ceccobelli, Bruno Ceccobèlli, Bruno. –  Artista (n. Montecastello di Vibio, Todi, 1952). Diplomato all’Accademia di belle arti di Roma, dalla seconda metà degli anni Settanta fa parte degli artisti che [...] a un vero e proprio simbolismo spirituale attraverso l’astrazione pittorica facendo un uso sapiente e misurato di oggetti ready-made e mezzi pittorici più tradizionali. Nel marzo del 2000 tiene una grande personale al Museo d'arte contemporanea di ... Leggi Tutto
TAGS: ACHILLE BONITO OLIVA – VILLA ADRIANA – GIBELLINA – SLOVENIA – ROVERETO

Subodh, Gupta

Lessico del XXI Secolo (2013)

Subodh, Gupta Subodh, Gupta. – Artista indiano (n. Khagaul, Bihar, 1964). Ha studiato al College of art & crafts di Patna (1983-88) e si è poi trasferito a New Delhi. Spazia tra numerosi media (anche [...] video, pittura e performance), ma è noto in particolare per le sue sculture e installazioni ‘ready-made’, con espliciti riferimenti a M. Duchamp, create dall’assemblaggio di oggetti e materiali, per lo più umili e per lo più in metallo (stoviglie, ... Leggi Tutto
TAGS: ALLUMINIO – PATNA – BIHAR
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Subodh, Gupta (3)
Mostra Tutti

Dixon, Tom

Lessico del XXI Secolo (2012)

Dixon, Tom Dixon, Tom. – Designer, artista e imprenditore britannico di origine tunisina (n. Sfax 1959), trasferitosi in Gran Bretagna nel 1963. Pragmatico e ironico, si è distinto per un approccio progettuale [...] dei primi anni Ottanta è caratterizzata da diverse sperimentazioni sulle saldature dei metalli di recupero: i suoi ready-made uniscono componenti industriali, automotive e scarti di produzione. Nel 1989 G. Cappellini mette in produzione la poltrona ... Leggi Tutto

Moda e società contemporanea

Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)

Claudio Fiocchi Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook Il Novecento è considerato il secolo della moda per antonomasia. Da un lato continua [...] vedremo, a rivoluzionare il mondo della moda: è l’americano ready to wear che poi i francesi lanciano come prêt à porter quanto quello francese, e aprono la strada al futuro successo del made in Italy nel campo del prêt à porter. Sempre negli anni ... Leggi Tutto

MODA

Enciclopedia del Cinema (2004)

Moda Sofia Gnoli Il rapporto tra moda e cinema Fin dai suoi albori il cinema è stato strettamente connesso con la m.: in un film, infatti, l'abbigliamento riveste un ruolo fondamentale, dal momento [...] un suo film, Prêt-à-porter, noto anche come Ready to wear (1994, costumi di Nino Cerruti e Catherine dello stile Armani, ha girato su di lui un cortometraggio di 27 minuti, Made in Milan (1990). bibliografia La moda e il costume nel film, a cura ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MODA
TAGS: INDUSTRIA CINEMATOGRAFICA – MICHELANGELO ANTONIONI – WILLIAM SHAKESPEARE – METRO GOLDWYN MAYER – GABRIELLA PESCUCCI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su MODA (11)
Mostra Tutti

Il museo veste Prada

Il Libro dell'Anno 2014

Simonetta Agnello Hornby Il museo veste Prada Al Victoria and Albert Museum di Londra una mostra sulla moda italiana ripercorre le tappe della sua affermazione dal dopoguerra a oggi, attraverso le invenzioni [...] Navone, Strada, continuarono a creare per le donne abiti pratici, ready to wear, capi unici e sontuosi abiti da sera: esempi di Ekberg, Gardner, Taylor e Hepburn. Negli anni ’80 il made in Italy era un marchio di fabbrica talmente saldo che l’ ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALTA MODA
TAGS: VICTORIA AND ALBERT MUSEUM – SIMONETTA AGNELLO HORNBY – MIRACOLO ECONOMICO – SORELLE FONTANA – GLOBALIZZAZIONE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Il museo veste Prada (2)
Mostra Tutti

Dall'alta moda agli street styles: casi e tendenze

L'Italia e le sue Regioni (2015)

Dall'alta moda agli street styles: casi e tendenze Nicoletta Giusti Emanuela Mora Simona Segre Reinach Industria della moda e modernizzazione La moda incarna e rende visibile in modo esemplare il [...] con il prêt à porter de luxe francese sia con il ready to wear americano. Roma: un’identità sartoriale complessa Oltre a della moda e il suo più evidente epifenomeno, il concetto di made in Italy. Dopo la prima generazione del prêt à porter, ... Leggi Tutto

L'imperatore delle enciclopedie. La voce Costantino nella produzione dei secoli XVII-XXI

Enciclopedia Costantiniana (2013)

L’imperatore delle enciclopedie La voce Costantino nella produzione dei secoli XVII-XXI Alberto Melloni Il sapere enciclopedico fornisce una sonda particolarmente valida per scandagliare in modo efficace [...] turned the history of the world into a new course and made Christianity, which until then had suffered bloody persecution, the not continue as a form of equality, the age was not ready for such a conception. [...] In contrast to the smothering ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EDITORIA E ARTE DEL LIBRO – BIBLIOLOGIA
1 2 3 4 5 6
Vocabolario
ready made
ready made 〈rèdi mèid〉 locuz. ingl. (propr. «già fatto»; pl. ready mades 〈… mèid∫〉), usata in ital. come s. m. – Nell’arte moderna, termine coniato nell’ambito delle esperienze dadaiste dall’artista francese M. Duchamp con riferimento alla...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali