Al contrario del cosiddetto conflitto tra sunniti e sciiti, spesso sovraesposto a livello mediatico e sovrastimato nella sua reale entità, passa sovente in secondo piano un confronto dai toni davvero aspri [...] all’interno dell’islam sunnita stesso. Tutt ...
Leggi Tutto
L'attacco più feroce di Lutero alla chiesa cattolica fu, com’è noto, al culto delle reliquie. Non solo alle reliquie inverosimili e sospette, ma a tutte le reliquie. La reliquia, per Lutero, è per definizione [...] a infilzare con le sue corna coriacee chiunque gli sia a tiro. La parola di Saviano parla un’altra Napoli, altrettanto reale e verace. È la Napoli dei Filangeri, dei Genovesi, dei Galiani, quella della rivoluzione colta del 1799, quella dei nobili ...
Leggi Tutto
Intervista ad Ayed MorrarIl rischio che la lotta nonviolenta palestinese fosse fiaccata e annientata c’è sempre stato. Sin da quando Ayed Morrar convinse gli abitanti di Budrus, il suo villaggio in Cisgiordania, [...] un’organizzazione fondamentalista e terroristica. Chi l’ha giudicata diversamente, non ne conosce o non ne ha voluto vedere la reale natura e soprattutto non ha tenuto conto degli altri gruppi jihadisti che le si sono affiancati, come quelli salafiti ...
Leggi Tutto
La COP28 ha segnato un momento significativo nella storia delle conferenze sul clima, introducendo per la prima volta un linguaggio esplicito sui combustibili fossili nel suo testo finale. Tuttavia, questo [...] , di non aver visto adeguatamente rappresentate o ascoltate le proprie voci e preoccupazioni. Nutrono una paura reale che, senza azioni significative e immediate, molte delle loro isole possano diventare inabitabili, con perdite irreparabili ...
Leggi Tutto
Dopo Yoshua Bengio, informatico canadese e professore presso il Department of Computer Science and Operations Research dell’Université de Montréal, nonché direttore scientifico del Montreal Institute for [...] di lavoro e nelle scuole. Il testo approvato dal Parlamento prevede anche il bando all’identificazione biometrica remota in tempo reale ed a posteriori in spazi pubblici, con un’eccezione per le forze dell’ordine nell’utilizzo di tale identificazione ...
Leggi Tutto
Il 21 novembre scorso Kiev ha celebrato il decennale dell’Euromaidan, la serie di manifestazioni filoeuropee contro la decisione del governo Janukovič di sospendere le trattative per un accordo di associazione [...] chiamato a decidere a metà dicembre. Se deciderà, saranno allora i rappresentanti degli Stati dell’Unione a sancire la reale portata di questo momento, smentendo o confermando le parole di Ursula von der Leyen. La diplomazia russa sembra trascurare ...
Leggi Tutto
L'ultimo volume pubblicato da Treccani nella collana Palazzi d’Italia nasce per celebrare l’anniversario della morte di Luigi Vanvitelli (1700-1773), geniale architetto che progettò la straordinaria residenza [...] sarà presentato mercoledì 20 dicembre, alle ore 12, presso la Sala degli Incontri d'arte degli Appartamenti reali della Reggia di Caserta. Interverranno il direttore del Museo Tiziana Maffei, il direttore generale dell'Istituto della Enciclopedia ...
Leggi Tutto
«Non sono un artista. Studiavo Farmacia all’Università di Bologna, e nel 2008 – scattando le prime foto durante un viaggio fatto in Uganda per motivi umanitari – ho capito che il fotogiornalismo era la [...] , non denunci, non provochi. Riesci a far rumore in maniera garbata, dando un megafono a una problematica reale: quella degli invisibili. Uso la fotografia in maniera tradizionale, senza ricorrere a manipolazioni digitali. Mi piace confrontarmi con ...
Leggi Tutto
Qual è lo stato di salute della sanità pubblica italiana? A quanto pare sta perdendo colpi, sebbene sia ancora tra le migliori del mondo. La possibilità, assicurata in teoria a tutti, di accedere a cure [...] avere rispetto a un contadino del Kenya o a un cittadino squattrinato di Los Angeles, vediamo qual è la situazione reale. Lo facciamo grazie ai dati appena diffusi dall’OCSE (l’Organizzazione riunisce 38 Paesi sviluppati ‒ dall’Australia al Messico ...
Leggi Tutto
Rinviamo il gentile lettore a una risposta sulla grafia di menu (questa la grafia originaria della parola in francese, dal quale essa proviene) che demmo qualche anno fa ai nostri lettori. In sostanza, [...] la reale alternativa è tra menu e l’adattamento ...
Leggi Tutto
reale1
reale1 agg. [dal fr. ant. reial, che è il lat. regalis; v. regale1]. – 1. a. Di re, del re o dei re: famiglia, casa, stirpe, ceppo r.; sangue r.; Maestà r.; Altezza r., titolo che si dà ai principi di sangue reale; decreto, discorso...
reale2
reale2 agg. [dal lat. mediev. realis, der. di res «cosa»]. – 1. Che è, che esiste veramente, effettivamente e concretamente (contrapp., nell’uso com. e generico, a immaginario, illusorio e anche a apparente, ideale, possibile): le mie...
Moneta d’oro fatta coniare da Carlo I d’Angiò (1266-85) a Barletta e poi a Messina in sostituzione dell’augustale.
R. si dissero pure varie monete d’oro e d’argento emesse in Sicilia e Sardegna dagli Aragonesi. Con l’accrescersi della potenza...
reale (regale)
Luigi Blasucci
L'aggettivo ricorre tre volte nel Convivio e quattro nella Commedia. Può designare semplicemente ciò che " è di re ": Cv IV V 12 poi che [Roma] da la reale tutoria fu emancipata; Pd XIII 104 regal prudenza è quel...