• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
157 risultati
Tutti i risultati [157]
Lingua [8]
Lessicologia e lessicografia [5]
Tempo libero [3]
Enigmistica e giochi linguistici [3]
Comunicazione [1]
Scienze politiche [1]

«La Giaguara capace di tutto»*

Lingua italiana (2022)

«Laura Betti, non era ambigua, anzi, era tutta d’un pezzo: inarticolata come un fossile [...] Ella ha aderito alla sua qualità reale di fossile, e infatti si è messa sul volto una maschera inalterabile [...] di pupattola bionda» (Pasolini 1971). Dietro qu ... Leggi Tutto

L’irriverente sacralità della bestemmia

Lingua italiana (2022)

L’irriverente sacralità della bestemmia A quanto pare, in Italia c’è un’abitudine in declino, nonostante abbia radici secolari: si bestemmia sempre meno. L’occasione per riflettere su questo fenomeno viene offerta, tra tantissimi altri spunti, [...] i video sono reperibili sulla piattaforma).La tv espelleEccezioni a parte, perché il linguaggio blasfemo attecchisce meno, nel mondo reale e in quello virtuale (sempre più connessi e, per certi, versi indistinguibili)? Di certo, le persone non sono ... Leggi Tutto

La poesia di Rodolfo Di Biasio

Lingua italiana (2021)

È un’esperienza struggente, se non incantevole, leggere un libro dal titolo “tutte le poesie”: il foglio della vita si apre per intero; quello della poesia diventa vero e reale. Accade che le parole siano [...] echi, volti, rassomiglianze; i calmi o gli i ... Leggi Tutto

«Figurare» il corpo umano. La lingua dell’anatomia

Lingua italiana (2021)

I fogli della Collezione reale di Windsor (raccolti nell’edizione di Keele-Pedretti, 1983-84) contengono la gran parte dei disegni anatomici e delle annotazioni sul corpo umano concepite da Leonardo da [...] Vinci nel corso della sua esistenza. Da essi em ... Leggi Tutto

Bella così, la canzone di Chadia contro l’odio reale

Lingua italiana (2020)

Bella così di Chadia Rodriguez, con la collaborazione di Federica Carta, è un singolo contro la violenza, soprattutto quella verbale, che attraverso il mezzo digitale trova un terreno sempre più fertile per scatenare la sua aggressività. C’è ancora ... Leggi Tutto

Repetita iuvant

Lingua italiana (2020)

Quando si parla di poesia contemporanea in Italia, la proverbiale metafora del sottobosco rischia di essere – oltre che un po’ rinsecchita – inadatta a dare l’idea della situazione reale. In effetti, per [...] avere un sotto- pieno di frutti rossi da scop ... Leggi Tutto

Fake news più veloci della pandemia

Lingua italiana (2020)

A due mesi dalla pubblicazione del libro a più voci La passione per la verità, Come contrastare fake news e manipolazioni e costruire un sapere inclusivo, a cura di Laura Nota (Franco Angeli Editore; con [...] interventi di Laura Nota, Roberto Reale, Giuse ... Leggi Tutto

Reggio Emilia, 7 luglio 1960: Noi la farem vendetta

Lingua italiana (2020)

Le scarse conoscenze storiche mediamente dimostrate dagli italiani (non solo dai più giovani, come a volte si tende a credere) sono senza dubbio un problema enorme, un ostacolo alla reale esistenza di [...] una cittadinanza consapevole. La tendenza attual ... Leggi Tutto

Cicerchiata, struffoli

Lingua italiana (2019)

«Il padre di Cesare Fragalà aveva aggiunto, alle sfogliatelle, anche tutte le altre specialità dolci che si mangiano a Napoli, in tutte le feste dell'anno: la pasta di mandorle o pasta reale a Natale; [...] il sanguinaccio a carnevale; il biscotto quaresi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: LESSICOLOGIA E LESSICOGRAFIA

Farabutto e filibustiere

Lingua italiana (2019)

Fa quasi sorridere che certe parolette aggressive come farabutto vengano usate come epiteti spregiativi nella vita reale e iperreale dell’insulto e del turpiloquio pubblico e privato o nella realtà vitale [...] e virtuale di comici film d’avventura pirate ... Leggi Tutto
CATEGORIA: LESSICOLOGIA E LESSICOGRAFIA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 15 16
Vocabolario
reale¹
reale1 reale1 agg. [dal fr. ant. reial, che è il lat. regalis; v. regale1]. – 1. a. Di re, del re o dei re: famiglia, casa, stirpe, ceppo r.; sangue r.; Maestà r.; Altezza r., titolo che si dà ai principi di sangue reale; decreto, discorso...
reale²
reale2 reale2 agg. [dal lat. mediev. realis, der. di res «cosa»]. – 1. Che è, che esiste veramente, effettivamente e concretamente (contrapp., nell’uso com. e generico, a immaginario, illusorio e anche a apparente, ideale, possibile): le mie...
Leggi Tutto
Enciclopedia
reale
Moneta d’oro fatta coniare da Carlo I d’Angiò (1266-85) a Barletta e poi a Messina in sostituzione dell’augustale. R. si dissero pure varie monete d’oro e d’argento emesse in Sicilia e Sardegna dagli Aragonesi. Con l’accrescersi della potenza...
reale
reale (regale) Luigi Blasucci L'aggettivo ricorre tre volte nel Convivio e quattro nella Commedia. Può designare semplicemente ciò che " è di re ": Cv IV V 12 poi che [Roma] da la reale tutoria fu emancipata; Pd XIII 104 regal prudenza è quel...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali