Sontag, Susan
Daniele Dottorini
Saggista e scrittrice statunitense, nata a New York il 16 gennaio 1933. Rappresentante tra le più prestigiose della cultura radical statunitense, nell'ambito del suo [...] potere impensabili nei secoli precedenti, dall'altra questo potere finisce per sospendere la capacità di distinguere il reale dal simulacro, la materia dalla sua rappresentazione fotografica, riproducendo così un modo di sentire tipico delle società ...
Leggi Tutto
Conrad, Joseph
Rosa Maria Colombo
La vita come viaggio
Joseph Conrad, vissuto tra la seconda metà dell'Ottocento e i primi decenni del Novecento, fu uno scrittore di lingua inglese, sperimentatore di [...] . Nel 1886 acquisì la cittadinanza inglese. Morì a Bishopsbourne nel 1924.
Nei suoi scritti il viaggio, sebbene riferito a territori reali, come l'Oriente e l'Africa, è anche viaggio simbolico: è conoscenza concreta del mondo ma è anche avventura nel ...
Leggi Tutto
BESENGHI degli Ughi, Pasquale Giuseppe
Elio Apih
Nacque a Isola d'Istria il 31 marzo 1797, da Pietro e da Orestilla dei conti Fieschi d'Attems, in una famiglia della piccola nobiltà veneta. Il B., che [...] , Immortalie dimenticati, Milano 1901, pp. 419-432; G. Quarantotto, Ricerche e studi intorno a P. B. degli Ughi, in Progr. del Ginn. reale Provin. di Pisino per gli a. 1908-1909, Parenzo 1909, p. 13; F. Pasini, P. B., in Quando non si poteva parlare ...
Leggi Tutto
BROGNANIGO (Broianicus, Brognoligo), Antonio
Guglielmo Gorni
Di famiglia veronese, nacque nella prima metà del sec. XV. La sua attività di maestro di scuola, certo memore dell'insegnamento del Guarino [...] s.
Bibl.: Il primo editore del carme fu A. Mancini, Un poemetto latino inedito del sec. XV sull'origine di Venezia, in Atti d. Reale Accademia lucchese di sc.,lett. ed arti, XXXI (1902), pp. 425-53; ma era già noto a S. Maffei, Verona illustrata, II ...
Leggi Tutto
CARACCIOLO, Pier Antonio (Antonio)
Giovanni Parenti
Sebbene dei due nomi il primo accompagni i sonetti del C., mentre il secondo compaia nel titolo di un componimento latino e in componimenti diretti [...] Rossi (Solerti, pp. 533 n. 1, 587).
Bibl.: N. Toppi, Bibl. napoletana, Napoli 1678, p. 347; A. Solerti, Vita di T. Tasso, Torino-Roma 1895, pp. 601, 702; P. Manzi, Annalidella Stamperia Stigliola a Porta Reale in Napoli, Firenze 1968, pp. 5 s. ...
Leggi Tutto
Breve motto, di larga diffusione e antica tradizione, che esprime, in forma stringata e incisiva, un pensiero o, più spesso, una norma desunti dall’esperienza.
Caratteristiche
La concisione è carattere [...] aventi suono iniziale uguale o simile («sposa spesa»). I p. metaforici (o allegorici) sono quelli con doppio significato, reale e traslato, specifico e generale, delimitato ed estensibile («la gatta frettolosa fece i gattini ciechi»). I p.-canone ...
Leggi Tutto
METRICA
Mario Pazzaglia
(XXIII, p. 102)
Gli studi sulla metrica. - Nel 1962, Metrica e poesia di M. Fubini conclude un trentennio di studi metrici limitati nel numero e avari di proposte metodologiche. [...] , a nostro avviso, non privo di conseguenze sul piano del significato).
La m. conduce a un'attualità di vissuto, reale e ideale, la comunicazione: attraverso la stilizzazione del ''tempo'' di essa ripropone una dialettica esemplare di variazione e ...
Leggi Tutto
I classici oggi
Incertezza del termine
È un fatto risaputo che i radicali mutamenti della comunicazione che si sono svolti, con accelerazione in costante aumento, nel corso del 20° sec. hanno prodotto [...] altro'. La distanza, il senso dell'altro e del diverso, si manifestano così attraverso quelle che G. Steiner ha chiamato real presences in un saggio del 1989: nel processo della lettura, al di là di ogni esplicita intenzione didattica, apprendiamo il ...
Leggi Tutto
WOLFRAM von Eschenbach
Giuseppe Gabetti
Poeta tedesco, nato verso il 1170 nella media Franconia, morto fra il 1219 e il 1225: la sua famiglia pare aver avuto sede a Eschenbach, cittadina a sud-est di [...] sentimento serio, sano e robusto ma grave della vita. Come il linguaggio della poesia, colorendosi di aspetti della vita reale, materiale, diventa corposo, plastico, a linee pronunciate e con forte risalto, così nei personaggi della poesia i motivi ...
Leggi Tutto
VÖRÖSMARTY, Mihály
Enrico Várady
Poeta ungherese, nato il 1° dicembre 1800 a Puszta-Nyék, nel comitato di Fehér, morto a Pest il 17 novembre 1855. Il padre, che discendeva di nobile famiglia cattolica, [...] delle leggende storiche e dalle condizioni in cui allora si trovava la lingua letteraria. V. veniva, dunque, incontro a una reale esigenza e compiva quasi un miracolo quando, nel 1825, donava al suo paese l'epopea da tanto tempo attesa: Zalán futása ...
Leggi Tutto
reale1
reale1 agg. [dal fr. ant. reial, che è il lat. regalis; v. regale1]. – 1. a. Di re, del re o dei re: famiglia, casa, stirpe, ceppo r.; sangue r.; Maestà r.; Altezza r., titolo che si dà ai principi di sangue reale; decreto, discorso...
reale2
reale2 agg. [dal lat. mediev. realis, der. di res «cosa»]. – 1. Che è, che esiste veramente, effettivamente e concretamente (contrapp., nell’uso com. e generico, a immaginario, illusorio e anche a apparente, ideale, possibile): le mie...