• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
diritto
il chiasmo
lingua italiana
webtv
66 risultati
Tutti i risultati [66]
Lingua [4]
Grammatica [3]
Lessicologia e lessicografia [1]

Argentina: la rivoluzione di Milei

Atlante (2023)

Argentina: la rivoluzione di Milei Javier Milei, dopo aver ricevuto l’investitura dal presidente uscente Alberto Fernández nella cerimonia di passaggio dell’incarico, ha pronunciato il suo primo discorso da presidente dell’Argentina. Rompendo [...] e gradualismo», sottintendendo che il primo è la scelta fatta, e che «ovviamente, questo impatterà in modo negativo sul lavoro, sui salari reali, e sul numero di poveri ed indigenti». Non ha negato certo la realtà a cui è chiamato a far fronte: «la ... Leggi Tutto

Mediazione familiare, definiti per legge i criteri

Atlante (2023)

Mediazione familiare, definiti per legge i criteri La mediazione familiare, disciplina scientifica praticata già da trenta anni nel nostro Paese per facilitare la riorganizzazione delle relazioni in vista o a seguito della separazione, è dal 15 novembre [...] guidata: valorizzato il ruolo fondamentale di quegli enti riconosciuti in grado di fornire la pratica su casi reali, in affiancamento al mediatore esperto. Sono ora presenti precise indicazioni sui contenuti formativi affinché si rispetti, oltre ... Leggi Tutto

Ancora danni a infrastrutture strategiche nel Mare Baltico

Atlante (2023)

Ancora danni a infrastrutture strategiche nel Mare Baltico A distanza di poco più di un anno dalle esplosioni ai gasdotti Nord Stream, il Mare Baltico torna a essere teatro di misteriosi sabotaggi. Nelle prime settimane di ottobre sono stati segnalati un danneggiamento [...] sarebbe un collegamento tra quanto accaduto ai due cavi e al Balticconnector. Permane dunque al momento il dubbio sulle reali dinamiche degli incidenti nel Baltico. La regione ha acquisito una certa rilevanza geopolitica a seguito dell’invasione dell ... Leggi Tutto

LA REGGIA. IL SOGNO DI UN RE A CASERTA

Atlante (2023)

LA REGGIA. IL SOGNO DI UN RE A CASERTA L'ultimo volume pubblicato da Treccani nella collana Palazzi d’Italia nasce per celebrare l’anniversario della morte di Luigi Vanvitelli (1700-1773), geniale architetto che progettò la straordinaria residenza [...] sarà presentato mercoledì 20 dicembre, alle ore 12, presso la Sala degli Incontri d'arte degli Appartamenti reali della Reggia di Caserta. Interverranno il direttore del Museo Tiziana Maffei, il direttore generale dell'Istituto della Enciclopedia ... Leggi Tutto

Perché invertire le mappe può insegnarci la libertà

Atlante (2022)

Perché invertire le mappe può insegnarci la libertà È capitato a tutti, osservando una mappa geografica del mondo: concentrarci sulla Groenlandia, quella sterminata landa bianca tra l’Europa e il Nord America che appare estesa quasi quanto l’Africa. Non [...] tutti però sono consapevoli che le reali dimensi ... Leggi Tutto

Una domanda su tempi verbali e consecutio, legata all'italiano antico. È corretto asserire che (anche se nell'uso moderno si

Atlante (2021)

Come i linguisti hanno mostrato – sulla base di quanto accade negli usi reali della lingua scritta e parlata attuale –, il trapassato remoto non soltanto è in declino ma si può dire che sia in via d’estinzione: [...] “dopo che fui uscito, mi ricordai ecc. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRAMMATICA

La Setta dei libri: creare comunità reali attraverso un progetto virtuale

Atlante (2020)

La Setta dei libri: creare comunità reali attraverso un progetto virtuale Guglielmo Scilla, in arte Willwoosh, e Marco Cioni decidono di aprire un club del libro.I due pionieri di YouTube Italia dimostrano come sia possibile sfruttare le nuove piattaforme digitali per creare comunità di persone che si infervorano, che dis ... Leggi Tutto

Caso Bija, il mistero dei rapporti con i trafficanti libici

Atlante (2019)

Caso Bija, il mistero dei rapporti con i trafficanti libici Dici migranti e immediatamente si innesca in tanti - nell’uomo della strada così come nel più potente dei decision maker – un meccanismo indotto che porta a pensare, progettare e compiere atti inconsulti [...] privi di visione, senza prospettive reali di e ... Leggi Tutto

Vi scrivo in merito al punto numero 4 nella definizione della parola “scontato”. “Dare per scontato una cosa o una persona” è

Atlante (2019)

No, a dire il vero ci sembra che la definizione del Vocabolario Treccani sia corretta, anzi, preziosa: poteva bastare anche "considerarla come assolutamente certa", lasciando impregiudicata l'alternativa [...] presenza/non presenza, realizzazione/non reali ... Leggi Tutto
CATEGORIA: LESSICOLOGIA E LESSICOGRAFIA

Macron negli Stati Uniti, tra simboli unificanti e divergenze reali

Atlante (2018)

Macron negli Stati Uniti, tra simboli unificanti e divergenze reali Il presidente francese Emmanuel Macron ha concluso il 25 aprile la sua visita negli Stati Uniti; dal punto di vista dell’immagine il vertice è stato un successo: clima disteso, cordialità, prima cena di Stato della presidenza Trump. Soprattutto è st ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7
Vocabolario
real¹
real1 real1 〈reàl〉 s. m., spagn. [propr. «appartenente al re»: è il lat. regalis «regale»]. – Nome di un’antica moneta spagnola, usato anche in gran parte dell’America latina nel sec. 19°.
real²
real2 real2 〈ri̯àl〉 s. m., port. [stesso etimo della voce prec.] (pl. réais 〈rèaiš〉). – Nome di un’antica moneta portoghese e dell’attuale unità monetaria brasiliana.
Leggi Tutto
Enciclopedia
reali
In zoologia, la coppia di individui fecondi negli insetti sociali. Nella società delle termiti esiste una coppia di r., re e regina che, venuti a mancare, possono essere sostituiti nella loro funzione riproduttiva dai cosiddetti r. di sostituzione...
stamperie reali
stamperie reali Tipografie presenti in alcune capitali degli Stati italiani, dotate tra 17° e 19° sec. di titolo e privilegi reali. A Firenze l’origine della Stamperia granducale, continuazione della tipografia di L. Torrentino, risale al 1643,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali