• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
diritto
il chiasmo
lingua italiana
webtv
66 risultati
Tutti i risultati [66]
Lingua [4]
Grammatica [3]
Lessicologia e lessicografia [1]

Gli italiani e l’innovazione

Atlante (2018)

Gli italiani e l’innovazione Come percepiscono gli italiani le grandi innovazioni intervenute negli ultimi trent’anni? Quanto ne sono intimoriti o, al contrario, rassicurati e soddisfatti? Lo racconta il quinto Rapporto sulla cultura [...] dell’innovazione (2017) degli italiani, reali ... Leggi Tutto

Immigrazione, tra percezione e realtà

Atlante (2018)

Immigrazione, tra percezione e realtà Uno studio dell’Istituto Cattaneo mostra che, rispetto al fenomeno dell’immigrazione, esiste una forte discrepanza in Europa fra quanto percepito dalle persone e i dati reali. In generale, i cittadini [...] europei sovrastimano nettamente la percentuale d ... Leggi Tutto

Il contemporaneo italiano vola in Georgia

Atlante (2018)

Il contemporaneo italiano vola in Georgia L’Italia e la Georgia, due Paesi con molto in comune, i cui legami crescono grazie anche alla cultura. Oltre alle meraviglie dei classici del Rinascimento e del Barocco e ai disegni dei Musei Reali di [...] Torino, vola a Tbilisi, cuore pulsante e capital ... Leggi Tutto

Miguel Díaz-Canel, il presidente del dopo Castro

Atlante (2018)

Miguel Díaz-Canel, il presidente del dopo Castro I titoli di molti giornali che parlano della fine di un’epoca, di un cambiamento imminente a Cuba, piuttosto che descrivere i processi reali in corso sembrano esprimere forse più un auspicio o, in alcuni [...] casi, una non troppo celata nostalgia per un’ ... Leggi Tutto

Condanna all’ergastolo per spionaggio per il ricercatore inglese Matthew Hedges

Atlante (2018)

Condanna all’ergastolo per spionaggio per il ricercatore inglese Matthew Hedges Il caso di Matthew Hedges, il ricercatore britannico arrestato nel maggio scorso e condannato il 22 novembre all’ergastolo negli Emirati Arabi Uniti potrebbe diventare un caso diplomatico e mettere a nudo [...] i reali rapporti tra questo Paese mediorienta ... Leggi Tutto

La tregua di Hamas: reali prove di distensione sul fronte palestinese?

Atlante (2017)

La tregua di Hamas: reali prove di distensione sul fronte palestinese? Nel mese di settembre, a sorpresa, è arrivato l’annuncio di Hamas, che si è detta disponibile a smantellare il proprio apparato amministrativo per consentire al governo dell’Autorità Nazionale Palestinese (ANP) di esercitare le proprie funzioni anch ... Leggi Tutto

Da Caravaggio a Bernini, i capolavori dell’arte italiana alla corte di Spagna

Atlante (2017)

Da Caravaggio a Bernini, i capolavori dell’arte italiana alla corte di Spagna Si è aperta giovedì 13 aprile presso le Scuderie del Quirinale di Roma la mostra Da Caravaggio a Bernini. Capolavori del Seicento italiano nelle Collezioni Reali di Spagna. L’esposizione, a cura di Gonzalo [...] Redín Michaus, visitabile fino al 30 luglio ... Leggi Tutto

Ho consultato due dei maggiori repertori di dizione italiana, il DOP suggerisce (io) calamìto, il Dipi (egli) calàmita[no]: q

Atlante (2017)

Il Dipi tiene conto delle pronunce reali diffuse nell'uso: la terza persona singolare dell'indicativo, si presta in effetti a una dissimilazione, nel timore probabilmente, da parte dei non pochi parlanti, [...] di confondere il sostantivo calamita con la ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRAMMATICA

Vorrei esporre un dubbio. Nella frase "È importante avere un lavoro che ti rende/renda felice" va utilizzato l'indicativo o i

Atlante (2017)

Come scrive Luca Serianni nella grammatica Italiano (garzantina), al cap. XIV, par. 251, «L’indicativo è il modo di gran parte delle relative [...] che enuncino un fatto in termini oggettivi, reali, descrittivi; [...] il congiuntivo attribuisce alla frase ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRAMMATICA

Abiti a energia solare, come in "Ritorno al futuro"

Atlante (2016)

Abiti a energia solare, come in "Ritorno al futuro" Sempre più reali alcuni elementi di fantasia della trilogia cinematografica Ritorno al futuro. Se Biff Tannen, il bullo antagonista di Marty McFly, è ispirato a Donald Trump, come ha rivelato lo scorso [...] anno lo sceneggiatore Bob Gale, e dopo il lanci ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7
Vocabolario
real¹
real1 real1 〈reàl〉 s. m., spagn. [propr. «appartenente al re»: è il lat. regalis «regale»]. – Nome di un’antica moneta spagnola, usato anche in gran parte dell’America latina nel sec. 19°.
real²
real2 real2 〈ri̯àl〉 s. m., port. [stesso etimo della voce prec.] (pl. réais 〈rèaiš〉). – Nome di un’antica moneta portoghese e dell’attuale unità monetaria brasiliana.
Leggi Tutto
Enciclopedia
reali
In zoologia, la coppia di individui fecondi negli insetti sociali. Nella società delle termiti esiste una coppia di r., re e regina che, venuti a mancare, possono essere sostituiti nella loro funzione riproduttiva dai cosiddetti r. di sostituzione...
stamperie reali
stamperie reali Tipografie presenti in alcune capitali degli Stati italiani, dotate tra 17° e 19° sec. di titolo e privilegi reali. A Firenze l’origine della Stamperia granducale, continuazione della tipografia di L. Torrentino, risale al 1643,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali