Chi ama viaggiare su e giù per l’Italia impara con il tempo a comprenderne l’eccezionale eterogeneità. Il paesaggio cambia continuamente a ogni sfumatura di latitudine: dalle Dolomiti ai Campi Flegrei, [...] loro rapaci in volo. Quello dei rondoni accende il ricordo dell’enigma di un altro castello, che esiste nel nome ma non nella realtà. È l’Isola Comacina sul lago di Como, chiamata castèl in dialetto locale anche se, con l’eccezione di una casa-torre ...
Leggi Tutto
Tra le ricchezze del continente africano si nasconde un mosaico, poco noto e spesso gravato da pregiudizi e stereotipi, di culture, lingue e tradizioni che incantano per la loro bellezza e unicità. Un [...] teatrale, che si incentra sull’inclusione, la formazione e la crescita dei più piccoli. Anche se tale variante, in realtà, discende da una lunga tradizione autoctona, sarà solo negli anni Novanta che vide la sua più fulgida reiterazione[4]. Dopo ...
Leggi Tutto
Atlante, in occasione della Giornata mondiale della poesia, ospita un ulteriore intervento di Gabriele Tinti, nominato ‘poeta residente’ del Museo Nazionale Romano (MNR) per il 2024. Tinti ha prodotto [...] nascita. Fu questo il primo canto che il mito occidentale ci ha tramandato.Ermes però aveva la testa altrove: aveva fame di realtà, di pericoli, di sangue. Andò quindi in cerca dei buoi anche se Apollo, che aveva il dono della veggenza, lo smascherò ...
Leggi Tutto
Il secondo turno delle elezioni legislative in Francia ha visto la vittoria dell’alleanza di sinistra Nuovo fronte popolare (NFP, Nouveau Front Populaire), che tuttavia non avrà i deputati necessari per [...] in queste settimane hanno provato a spiegare le motivazioni alla base della scelta del presidente si trovano di fronte a una realtà di difficile lettura, vista anche l’imprevedibile evoluzione del voto tra primo e secondo turno.Per il momento è stato ...
Leggi Tutto
A sud della capitale Addis Abeba, nel pieno dell’entroterra agricolo della regione Oromia e a oltre 2.800 metri di altitudine, sorge il piccolo villaggio etiope di Bekoji. Con poco più di ventimila abitanti [...] atleti[3]. Il celebre documentario Town of Runners (2012), diretto dal regista britannico Jerry Rothwell, illustra perfettamente questa realtà, con le due protagoniste, Hawii e Alemi, bambine nate e cresciute a Bekoji, che partecipano al programma d ...
Leggi Tutto
È molto probabile che il 2024 superi il record di riscaldamento globale segnato dal 2023. Ogni mese, da gennaio a giugno, è stato il più caldo di sempre. Anche se il secondo semestre dovesse registrare [...] che la stagione estiva rende visibile nell’insieme dei suoi effetti la tendenza al riscaldamento globale, quello che in realtà è un fenomeno permanente, che attraversa tutte le stagioni.Siamo sempre più consapevoli che il riscaldamento globale sia ...
Leggi Tutto
L’estate si appresta a finire: sono arrivate le prime piogge, copiosissime, insieme ai primi allagamenti, frane, esondazioni. Ricorderemo questa del 2024 per le Olimpiadi, il naufragio del Bayesian, il [...] storico: nella bolgia estiva tutto è ridotto a quinta, backstage, ‘splendida cornice’ di gesti che nella realtà meriterebbero davvero poco della nostra attenzione. Paesaggi, animali, beni culturali diventano strumentali a una produzione bulimica di ...
Leggi Tutto
Senza Fine è il titolo della mostra dedicata alla fotografa Letizia Battaglia, allestita all’Arena dello Stretto di Reggio Calabria, dove sarà aperta al pubblico fino al 2 febbraio 2025. Realizzata dal [...] piombo” ha documentato con i suoi scatti in bianco e nero la cronaca nera degli omicidi di mafia, ma anche la complessa realtà della sua città natale, immortalando le sue contraddizioni, le sue miserie e le sue bellezze. Negli anni Ottanta ha crea il ...
Leggi Tutto
Da un secolo a queste parti, e cioè da quando Raymond Dart individuò nel 1924 il primo australopiteco in una cava del Sudafrica (il “bambino di Taung”), i lavori scientifici e quelli di divulgazione, e [...] con un ambiente completamente diverso: l’altopiano etiopico, dove si trova il grande sito pleistocenico di Melka Kunture, in realtà un’incredibile raggruppamento di siti che su un centinaio di km2 raccontano lo sviluppo umano durante gli ultimi 2.000 ...
Leggi Tutto
Finalmente c’è la data. Il presidente del Consiglio nazionale elettorale (CNE, Consejo Nacional Electoral), Elvis Amoroso, ha annunciato che le elezioni presidenziali in Venezuela si svolgeranno il prossimo [...] che la formalizzazione della candidatura di Maduro sarà annunciata in un’assemblea del partito il 15 marzo. La realtà ha superato le previsioni di Cabello: sabato 9 migliaia di delegati del Partito socialista unito del Venezuela hanno indicato ...
Leggi Tutto
realta2
realtà2 s. f. [dal lat. realĭtas, der. di realis «reale2»]. – 1. In senso astratto, la qualità e la condizione di ciò che è reale, che esiste in sé e per sé o effettivamente e concretamente: a. Nell’uso comune: la r. di un fatto, di...
soaltà s. f. In letteratura, ideale poetico consistente nella fusione e sintesi armonica di sogno e realtà. ♦ Scrive l’autore nella RAP-PRESENTAZIONE, sorta di manifesto personale: «La Soaltà è terra vergine che molto promette al suo poeta-contadino....
realtà Qualità e condizione di ciò che esiste effettivamente e concretamente.
Filosofia
La nozione di r. è legata al problema tipicamente moderno dell'esistenza del mondo esterno. A partire da R. Descartes si era, infatti, affermata la tesi...
realta
realtà [Der. del lat. realitas -atis, da realis "reale"] [FAF] R. fisica: v. epistemologia: II 437 e. ◆ [FAF] Principio di r. separabile: v. determinismo e indeterminismo: II 108 d.