«Il mercato è il trionfo dell’improbabile, la sinfonia del relativo», scriveva Gianni Mura sulla Repubblica in un articolo del luglio 1987. Allora, ancora agli albori di quello che sarebbe diventato un [...] romanzo popolare e nel patto non scritto tra giornalista e lettore sussisteva già la consapevolezza che ciò che contava non era la realtà, ma la suggestione.Ora i giornali non si comprano più, ma ancora si compravano tra il 1998 e il 2001 quando, con ...
Leggi Tutto
La guerra fredda ha segnato un’epoca cruciale, trasformando in profondità le modalità d’interazione tra gli Stati e il concetto stesso di conflitto. Tra gli elementi più incisivamente influenzati da quel [...] creare il suo “Topolino” o il suo “Ronald McDonald”. La Cina ha tentato di seguire la stessa via, ma la realtà è che, indipendentemente dalla vastità degli investimenti, il soft power non può essere acquistato come una merce qualsiasi, ma deve essere ...
Leggi Tutto
A dispetto di quanti, oggi, discettano un po’ vacuamente sulle opere letterarie, in particolare su quelle del passato, attribuendo loro una fisionomia inamovibile e pietrificata, attraversata da una fitta [...] la accetta a patto che essa venga taciuta, affinché le convenzioni siano rispettate, spalanca ai suoi occhi una realtà più tangibile di qualsiasi dimostrazione teorica, che trova la propria più concreta traccia nella reazione piena di disprezzo che ...
Leggi Tutto
Donald Trump ha rispolverato la sua arma preferita: i dazi. Con una manovra aggressiva, il presidente ha varato un nuovo pacchetto tariffario destinato a colpire duramente le importazioni, nel tentativo [...] Made in USA” e spingere i partner commerciali a negoziati più favorevoli. Tuttavia, dietro la retorica muscolare si nasconde una realtà ben più fragile: secondo molti economisti, questi dazi sono destinati a non durare.La prima ragione è semplice: il ...
Leggi Tutto
La competizione tecnologica tra Cina e Stati Uniti si declina in tanti e diversi scenari, alcuni più evidenti di altri, e il ritorno alla Casa Bianca di Donald Trump non è stato di certo visto come il [...] inclusa nel National Defense Authorization Act (NDAA), che nel tempo è arrivata a includere 134 società. L’elenco include realtà come il produttore di chip ChangXin Memory Technologies (CXMT), Quectel, il produttore di droni Autel Robotics, e la più ...
Leggi Tutto
Le recenti dichiarazioni del presidente eletto degli Stati Uniti, Donald Trump, riguardo alla possibilità di riprendere il controllo del Canale di Panamá hanno suscitato preoccupazioni e alimentato un [...] «il canale è panamense e appartiene ai panamensi. Non c’è alcuna possibilità di aprire alcun tipo di conversazione su questa realtà», le esternazioni di Trump hanno suscitato una reazione unanime da parte dei Paesi dell’area che, in una dichiarazione ...
Leggi Tutto
Il 2024 è iniziato nel segno di un problema sociale che si ripete incessantemente nel nostro Paese: Darim, un uomo di 32 anni, originario del Punjab, è stato trovato senza vita sotto i portici di piazza [...] le persone senza dimora in Italia sono 96.197, di cui il 38% stranieri. Questi numeri sono solo una parte della realtà, visto che la maggior parte dei senza tetto non risulta nelle anagrafi ufficiali. Sebbene siano distribuiti su quasi 2.200 comuni ...
Leggi Tutto
Nascondere e svelare, motore di desiderio e meraviglia. Ne ha fatto caposaldo l’artista bulgaro Christo, che in sodalizio con la moglie Jeanne-Claude Denat de Guillebon ha impacchettato decine di monumenti [...] consumatori mostrano il contenuto dei loro acquisti a chi ne è interessato, per documentare lo scarto tra apparenza e realtà e condividerne impressioni ed emozioni. Da lì al gesto solipsistico esibito, lontano dalla relazione, il passo è breve. Molti ...
Leggi Tutto
La corsa al computer quantistico è una delle sfide tecnologiche più ambiziose del nostro tempo, con implicazioni potenzialmente rivoluzionarie per la sicurezza informatica, l'intelligenza artificiale e [...] in decenni di ricerca ostinata. E Microsoft sembra pronta ad aspettare il momento giusto per trasformare la teoria in realtà. Immagine: Computer quantistico della IBM (2019). Crediti: IBM Research, CC BY 2.0 (https://commons.wikimedia.org/wiki/File ...
Leggi Tutto
L’apertura della seconda era Trump è seguita con attenzione a livello globale, per le sue notevoli ricadute, interne e di carattere geopolitico. Mario Del Pero mette a fuoco le differenze con la situazione [...] Ayala ricostruisce la storia del Movimento dei Paesi non allineati, che sta attraversando una lunga fase di declino. Nella realtà economica e geopolitica attuale, non c’è spazio per un effettivo non allineamento, se non come aspirazione dei popoli ...
Leggi Tutto
realta2
realtà2 s. f. [dal lat. realĭtas, der. di realis «reale2»]. – 1. In senso astratto, la qualità e la condizione di ciò che è reale, che esiste in sé e per sé o effettivamente e concretamente: a. Nell’uso comune: la r. di un fatto, di...
soaltà s. f. In letteratura, ideale poetico consistente nella fusione e sintesi armonica di sogno e realtà. ♦ Scrive l’autore nella RAP-PRESENTAZIONE, sorta di manifesto personale: «La Soaltà è terra vergine che molto promette al suo poeta-contadino....
realtà Qualità e condizione di ciò che esiste effettivamente e concretamente.
Filosofia
La nozione di r. è legata al problema tipicamente moderno dell'esistenza del mondo esterno. A partire da R. Descartes si era, infatti, affermata la tesi...
realta
realtà [Der. del lat. realitas -atis, da realis "reale"] [FAF] R. fisica: v. epistemologia: II 437 e. ◆ [FAF] Principio di r. separabile: v. determinismo e indeterminismo: II 108 d.