Nel cuore della Germania rurale, in Bassa Sassonia, da qualche anno un fenomeno inquietante si sta facendo sempre più minaccioso per la coesione sociale e democratica del paese. Villaggi nascosti, lontani [...] preoccupazioni riguardo alla capacità dello Stato di proteggere i suoi cittadini dalle minacce interne.Di fronte a questa realtà, le autorità tedesche stanno intensificando gli sforzi per fermare l’ascesa dell’estremismo di destra. L’Ufficio per ...
Leggi Tutto
Abruzzo, provincia de L’Aquila, girovagando con i ricordi: siamo nei comuni della conca aquilana, tra l’Aterno e il gruppo montuoso di Monte Ocre e Monte Cagno. Doline e foreste fanno da controcanto alla [...] . Intorno, però, c’è una natura portentosa, che riconcilia l’anima con il paesaggio e, in parte, con la realtà: boschi di latifoglie dai vischi giganteschi, curiosi laghi dalla forma circolare (come quello di Sinizzo, nel territorio di San Demetrio ...
Leggi Tutto
In Kosovo, nelle elezioni parlamentari di domenica 9 febbraio, il Lëvizja Vetëvendosje! (V, Movimento per l’autodeterminazione), partito guidato dal primo ministro, Albin Kurti, nazionalista di sinistra, [...] le sue conseguenze sui difficili equilibri in tutta l’area, e per le recenti tensioni. La campagna elettorale in realtà è stata caratterizzata da una prevalenza dei temi interni, relativi all’economia e alla lotta contro la corruzione. In particolare ...
Leggi Tutto
All’innamoramento e all’infatuazione siamo abituati dalla notte dei tempi. Eppure sta succedendo qualcosa che fino a pochi anni fa neppure gli scrittori di fantascienza avevano immaginato: si può subire [...] , creando aspettative irrealistiche nei confronti delle relazioni vere, ulteriore isolamento sociale, incapacità di scindere la realtà dalla finzione, induzione ad attività illegali o malsane. Per proteggere gli utenti e promuovere un’interazione ...
Leggi Tutto
Alle 21:30 di mercoledì 25 gennaio 1956[1] il treno presidenziale, con a bordo Giovanni Gronchi, parte dalla stazione Termini di Roma alla volta di Cortina d’Ampezzo. Manca meno di un giorno alla cerimonia [...] si disputano in Italia. Quattro anni dopo toccherà a Roma per le Olimpiadi estive, nel pieno del boom economico.In realtà, Cortina avrebbe dovuto già ospitare i Giochi invernali del 1944, poi lo scoppio della Seconda guerra mondiale fermò tutto, e ...
Leggi Tutto
Negli ultimi decenni, l’esplorazione spaziale ha raggiunto traguardi incredibili. Abbiamo inviato sonde, lander e satelliti su Marte, e perfino una Tesla ha solcato lo spazio in un viaggio dal finale incerto. [...] o se, come spesso accade con i progetti di Musk, ci vorrà qualche anno in più per trasformare la visione in realtà.Immagine: Rendering delle sonde Dragon di SpaceX su Marte (2024). Crediti: Kevin Gill, CC BY 2.0 (https://commons.wikimedia.org ...
Leggi Tutto
Procedono, faticosi e incerti, i negoziati tra gli Stati Uniti, l’Ucraina e la Russia, per mettere termine alla guerra apertasi tre anni fa in seguito all’aggressione russa. Trump aveva promesso di porre [...] termine al conflitto in un giorno o, al massimo, in una settimana. Si trova di fronte in realtà a un intreccio estremamente difficile da districare e manifesta crescente frustrazione per l’inflessibilità di Putin. Prima di soffermarsi sui suoi tanti ...
Leggi Tutto
Si sfila l’Angola, entra in campo il Qatar. Nella sliding door della flebile speranza di pace per le tormentate regioni orientali della Repubblica Democratica del Congo (RDC), ci sono due novità, una negativa [...] 7.000 persone, oltre a un numero enorme di feriti. Goma e Bukavu sono ormai completamente in mano all’M23, una realtà fatta da miliziani non certo in grado di amministrare né tantomeno garantire sicurezza e diritti. La gestione delle città e dei ...
Leggi Tutto
Giunti al terzo anniversario dell’invasione russa dell’Ucraina e con una risoluzione della guerra in apparente dirittura d’arrivo, viene spontaneo domandarsi quale sia il ruolo giocato dalla Cina di Xi [...] di più, la sua visione del mondo e le soluzioni per uscire dalla fase di ‘disordine globale’ che contrassegna la realtà degli ultimi anni. Così facendo la RPC conferma la sua postura di potenza responsabile e affidabile, ponendosi in prima linea ...
Leggi Tutto
Dal 19 dicembre la giornalista italiana Cecilia Sala è rinchiusa in isolamento nel carcere di Evin, simbolo della repressione iraniana. Nella cella lunga quanto il suo corpo sdraiato, Sala non ha un materasso, [...] gli occhiali da vista le sono stati confiscati.Le autorità iraniane avevano promesso un trattamento "dignitoso", ma la realtà è un’altra. Sala è sottoposta alle stesse condizioni delle prigioniere politiche iraniane: isolamento, luce accesa 24 ore ...
Leggi Tutto
realta2
realtà2 s. f. [dal lat. realĭtas, der. di realis «reale2»]. – 1. In senso astratto, la qualità e la condizione di ciò che è reale, che esiste in sé e per sé o effettivamente e concretamente: a. Nell’uso comune: la r. di un fatto, di...
soaltà s. f. In letteratura, ideale poetico consistente nella fusione e sintesi armonica di sogno e realtà. ♦ Scrive l’autore nella RAP-PRESENTAZIONE, sorta di manifesto personale: «La Soaltà è terra vergine che molto promette al suo poeta-contadino....
realtà Qualità e condizione di ciò che esiste effettivamente e concretamente.
Filosofia
La nozione di r. è legata al problema tipicamente moderno dell'esistenza del mondo esterno. A partire da R. Descartes si era, infatti, affermata la tesi...
realta
realtà [Der. del lat. realitas -atis, da realis "reale"] [FAF] R. fisica: v. epistemologia: II 437 e. ◆ [FAF] Principio di r. separabile: v. determinismo e indeterminismo: II 108 d.