La disciplina penale in materia ambientale, prevista sia dal codice penale che dalla normativa speciale di settore, è posta a tutela della funzione sociale di protezione delle risorse e di protezione ambientale. [...] La tutela di tali beni è apportata in via preventiva tramite la formulazione di reati di presunto pericolo che vanno a rafforzare i precetti collocati nella normativa extrapenale.
Il codice penale prevede, ex plurimis, i delitti di incendio boschivo ...
Leggi Tutto
Delitto commesso da chiunque diffonde notizie false o pone in essere operazioni simulate o altri artifici concretamente idonei a provocare una sensibile alterazione di strumenti non quotati, né in corso [...] norma richiede, però, il dolo specifico in quanto la volontà del soggetto agente deve essere finalizzata a cagionare un turbamento del mercato negoziale dei valori o delle merci.
Voci correlate
Delitto
Dolo. Diritto penale
Reati societari
Reato ...
Leggi Tutto
Vedi Nuovi sviluppi in materia di legalita penale dell'anno: 2017 - 2018
Nuovi sviluppi in materia di legalità penale
Francesco Viganò
Alcune recenti sentenze della C. eur. dir. uomo e della Corte di [...] più favorevole entrato in vigore successivamente ai fatti, prevista invece dall’art. 2, co. 2, c.p. in materia di reati. Il Tribunale è ben consapevole, invero, delle pronunce con cui la Corte costituzionale ha in passato escluso che l’applicazione ...
Leggi Tutto
Questioni in tema di rito abbreviato
Vania Maffeo
Le novità che hanno di recente interessato la disciplina del giudizio abbreviato sono tutte di matrice giurisprudenziale. Le Sezioni Unite si sono interessate [...] lex mitior, di cui all’art. 2, co. 4, c.p., secondo cui «se la legge del tempo in cui fu commesso il reato e le posteriori sono diverse» si applica quella più favorevole, pur se abrogata o sostituita da altra meno favorevole, ovviamente in riguardo ...
Leggi Tutto
Vedi Verso l'istituzione del p.m. europeo dell'anno: 2014 - 2015
Verso l’istituzione del p.m. europeo
Gaetano De Amicis
L’autore esamina i contenuti e le finalità della recente proposta di regolamento [...] inoltre, possono essere richiesti dal p.m. europeo anche l’arresto o provvedimenti cautelari a carico delle persone indiziate di reato.
Se l’indagine non viene archiviata per mancanza di prove sufficienti, ovvero sulla base di una serie di motivi ...
Leggi Tutto
L’attività di cercare clandestinamente di acquisire in vario modo, a favore proprio o di altri, notizie che dovrebbero rimanere riservate.
Diritto
Delitto commesso da chiunque si procura, a scopo politico [...] essere considerate un filone autonomo dell’ambito del genere poliziesco: il perno della vicenda è in genere non un omicidio ma un reato di tradimento ai danni di una nazione e il protagonista non è il detective ma l’agente segreto, di norma un ...
Leggi Tutto
Mezzo di ricerca di prova disciplinato dagli art. 266-71 c.p.p. Consiste nella possibilità di prendere cognizioni di comunicazioni telefoniche o di comunicazioni tra persone presenti (cosiddetta intercettazione [...] l’inviolabilità di qualsiasi forma di comunicazione (art. 15 Cost.), l’intercettazione è consentita nei procedimenti relativi ai seguenti reati: delitti non colposi per cui è prevista la pena dell’ergastolo o della reclusione superiore al massimo a 5 ...
Leggi Tutto
Situazione processuale dell’imputato che, benché ritualmente citato, non compare all’udienza, senza che sussista un legittimo impedimento. Si distingue concettualmente dall’assenza in quanto manca una [...] procedere alla modifica dell’imputazione perché il fatto risulta diverso (art. 516 c.p.p.) o alla contestazione di un reato concorrente o di una circostanza aggravante (art. 517 c.p.p.). In tali situazioni il pubblico ministero deve chiedere che ...
Leggi Tutto
Meccanismo processuale che permette l’anticipazione della formazione della prova nella fase delle indagini preliminari. Rispetto al codice di procedura penale – ispirato al principio per cui la prova si [...] sottoposta alle indagini. Ha altresì diritto di parteciparvi il difensore della persona offesa (Vittima del reato).
Voci correlate
Indagini preliminari
Perizia. Diritto processuale penale
Principio del contraddittorio. Diritto processuale penale ...
Leggi Tutto
Delitto commesso da un pubblico ufficiale, o da persona incaricata di un pubblico servizio, che, abusando della sua qualità o dei suoi poteri, costringe o induce qualcuno a dare o a promettere indebitamente [...] e l’imparzialità della pubblica amministrazione. In quanto configurabile solo se posto in essere dai soggetti indicati dalla norma, tale delitto appartiene alla categoria dei cosiddetti reati propri.
Voci correlate
Delitto
Dolo. Diritto penale ...
Leggi Tutto
reato
s. m. [dal lat. tardo reatus -us «condizione di accusato; colpa», der. di reus «accusato, colpevole»]. – Nel diritto, atto antigiuridico, che produce un evento contrario a un interesse protetto dalla norma penale e che pertanto è punibile...
reato universale loc. s.le m. Reato punibile ovunque e da chiunque (cittadino italiano o straniero) sia stato commesso. ◆ [tit.] «La guerra civile è un reato universale»: così Hugo racconta le ragioni dei vinti. (Corriere della sera, 12 febbraio...