• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
Le parole valgono
lingua italiana
51 risultati
Tutti i risultati [252]
Fisica atomica e molecolare [51]
Fisica [127]
Ingegneria [50]
Temi generali [47]
Chimica [36]
Fisica nucleare [33]
Matematica [31]
Fisica matematica [29]
Fisica tecnica [23]
Geografia [24]

LMFBR

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

LMFBR LMFBR 〈èl-èm-èf-bi-ar o, all'it., èlle-èmme-èffe-bi-èrre〉 [FNC] Sigla dell'ingl. Liquid Metal Fast Breeder Reactor "reattore autofertilizzante veloce a metallo liquido", che indica un tipo di reattore [...] nucleare autofertilizzante veloce in cui da moderatore e refrigeratore agisce un metallo liquido, usualmente sodio. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA ATOMICA E MOLECOLARE

Next European Torus

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

Next European Torus Next European Torus (NET) 〈nèkst iuropìan tòrus〉 [FNC] Denomin. ingl. "toro europeo successivo (al JET)" di un progetto decennale di cooperazione europea per un reattore nucleare [...] sperimentale a fusione che succederà al reattore Joint European Torus (JET), già in funzione a Culham, Gran Bretagna. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA ATOMICA E MOLECOLARE

LWR

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

LWR LWR 〈èl-dabliù-ar o, all'it., èlle-vu dóppio-èrre〉 [FNC] Sigla dell'ingl. Light Water Reactor "reattore ad acqua leggera" per indicare un reattore nucleare a fissione moderato e raffreddato ad acqua [...] normale (cioè non acqua pesante) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA ATOMICA E MOLECOLARE
TAGS: ACQUA PESANTE – ACQUA LEGGERA – INGL
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su LWR (1)
Mostra Tutti

melt-down

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

melt-down melt-down 〈mèlt dàun〉 [FNC] Locuz. ingl. "squagliamento" con cui s'indica internaz. il catastrofico evento costituito dalla fusione per surriscaldamento del nocciolo di un reattore nucleare [...] a fissione, spec. di una centrale nucleotermoelettrica ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA ATOMICA E MOLECOLARE

Pressurized Water Reactor

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

Pressurized Water Reactor Pressurized Water Reactor (PWR) 〈presŠuràizid uòte rièktor〉 [FTC] [FNC] Locuz. ingl. per indicare un reattore (nucleare a fissione) ad acqua in pressione: → reattore: R. nucleari [...] a fissione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA ATOMICA E MOLECOLARE – FISICA MATEMATICA – FISICA TECNICA – TEMI GENERALI – STATISTICA E CALCOLO DELLE PROBABILITA

protoreattore

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

protoreattore protoreattóre [Comp. di proto- e reattore] [FNC] Modello funzionante di un reattore nucleare a fissione o a fusione, realizzato a scopo di studio. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA ATOMICA E MOLECOLARE

nucleare

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

nucleare nucleare [agg. Der. di nucleo] [FTC] [FNC] Armi n., o bombe n.: ordigni per uso bellico, di straordinaria potenza distruttiva e capacità letale (considerando anche gli effetti radioattivi a [...] o radioisotopi) e la produzione di energia mediante reazioni n. di fissione o di fusione, mediante reattori nucleari: v. fisica nucleare. ◆ [FNC] Forze n.: le forze responsabili della coesione dei nuclei atomici che, in termini di interazioni ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI – ASTROFISICA E FISICA SPAZIALE – BIOFISICA – FISICA ATOMICA E MOLECOLARE – FISICA MATEMATICA – FISICA NUCLEARE – FISICA TECNICA – STATISTICA E CALCOLO DELLE PROBABILITA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su nucleare (6)
Mostra Tutti

moltiplicazione

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

moltiplicazione moltiplicazióne [Der. del lat. multiplicatio -onis, dal part. pass. multiplicatus di multiplicare (→ moltiplicando)] [LSF] Atto ed effetto del moltiplicare, sia nel signif. della matematica [...] per varie cause (dispersi nell'ambiente, assorbiti, ecc.), ai fini della reazione nucleare; perché un reattore produca energia occorre che tale rapporto sia maggiore di uno: v. reattori nucleari a fissione, fisica dei: IV 753 e. ◆ [ALG] Formule di m ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA ATOMICA E MOLECOLARE – FISICA DEI SOLIDI – FISICA MATEMATICA – OTTICA – TEMI GENERALI – ALGEBRA – ANALISI MATEMATICA – ELETTRONICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su moltiplicazione (2)
Mostra Tutti

tokamak

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

tokamak tòkamak (o Tokamak o TOKAMAK) [Nome tratto dal russo to(roidalnj) ka(mera) mak(kina) "macchina (per fusione nucleare) a camera toroidale", usato in it. come s.m.] [FNC] Reattore sperimentale [...] per la fusione termonucleare, a confinamento magnetico, realizzato nel 1970 nell'URSS e prototipo di una serie di macchine a plasma simili realizzate poi in altri paesi: v. confinamento magnetico: I 714 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA ATOMICA E MOLECOLARE – FISICA DEI PLASMI
TAGS: FUSIONE TERMONUCLEARE – PLASMI – URSS
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su tokamak (1)
Mostra Tutti

parete

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

parete paréte [Der. del lat. paries -etis] [LSF] La materia che limita un corpo cavo e, astrattamente, la superficie che limita una cavità. ◆ [TRM] P. adiabatica: una p. che abbia una trasmissività per [...] : v. termostatica: VI 203 e. ◆ [MCF] Moto di p. liscia e scabra: v. idrodinamica: III 152 e. ◆ [FNC] Prima p.: uno dei componenti fondamentali di un reattore a fusione nucleare a confinamento magnetico: v. fusione termonucleare controllata: II 798 a. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA ATOMICA E MOLECOLARE – MECCANICA DEI FLUIDI – TEMI GENERALI – TERMODINAMICA E TERMOLOGIA
1 2 3 4 5 6
Vocabolario
reattóre
reattore reattóre s. m. [der. di reagire, secondo il modello del rapporto agire-attore]. – 1. Nella tecnica, dispositivo, apparecchio, impianto in cui si fanno avvenire reazioni chimiche per lo più a fini industriali (r. chimico) o reazioni...
nucleare
nucleare agg. [der. di nucleo]. – Del nucleo, relativo al nucleo, che costituisce un nucleo. Ha sign. specifici e ben determinati in alcune discipline: 1. a. In biologia, relativo o appartenente al nucleo della cellula: la struttura n.; membrana...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali