(App. IV, I, p. 280)
Gli studi condotti nell'ultimo decennio sul metabolismo energetico cellulare degli organismi viventi hanno portato alla delucidazione delle relazioni esistenti tra i differenti cicli [...] di ATP per ogni mole di acido grasso degradata.
Bisogna inoltre sottolineare che si svolgono attraverso una serie di reazioni concatenate il cui meccanismo di attivazione ad altri organi o tessuti. In base a queste conoscenze, sono state individuate ...
Leggi Tutto
INFIAMMAZIONE (XIX, p. 196)
Massimo ALOISI
Analisi patogenetica dei fenomeni della infiammazione. - Gli studî più recenti sulla sequenza e sul significato biologico generale dei fenomeni elementari che [...] stanno alla base del processo flogistico hanno portato se mai può spiegare i primi momenti della reazione vascolare flogistica, ma non il suo perdurare e Si tratterebbe di uno spostamento verso l'acidità dovuto a disturbo del metabolismo glicidico.
...
Leggi Tutto
VINO
Giovanni DALMASSO
Agostino PALMERINI
(dal lat. vinum; gr. οῖνος; fr. vin; sp. vino; ted. Wein; ingl. wine).
Sommario. - Definizione. Dati statistici (p. 388); Mezzi per l'esercizio dell'industria [...] con biossido d'azoto, che si fa svolgere dalla reazione dell'acido nitrico su ritagli di rame (introducendo il tutto che abbiano servito per la poltiglia bordolese o altri rimedî a base di rame, prende un detestabile sapore amaro, oltre che divenire ...
Leggi Tutto
RIPRODUZIONE (fr. réproduction; sp. reproducción; ted. Fortpflanzung; ingl. reproduction)
Pasquale PASQUINI
Pericle PERALI
Enrico CARANO
È l'insieme dei processi, estremamente varî, per cui gli esseri [...] cambiamento periodico della norma di reazione di questi animali che rispettivamente si fanno sporgere dal terreno e per la base si lasciano, fino a completo attecchimento, hanno il potere di ridurre l'acido osmico, mentre le riserve lipoidiche delle ...
Leggi Tutto
Disciplina che si propone di rintracciare gli attributi comuni, morfologici e funzionali, delle cellule e delle strutture da queste derivate; attributi che sono compresi sotto il nome di "organizzazione [...] o azzurra con tutte le tinte intermedie, secondo la reazione (acida o alcalina) del succo stesso. Anche fra i due mezzi fusi fibrillari, inseriti con l'apice ai centrioli, con la base ai cromosomi, i quali non appartengono né al fuso centrale, né all ...
Leggi Tutto
TRAPIANTI
Gino Doria
Fabrizio Trecca
. Biologia. - Introduzione. - I t. di organi, tessuti, o cellule suscitano da molti anni l'interesse di medici e biologi. Infatti, è molto antica l'idea di sostituire [...] A, B e C del sistema HLA manifestano una reazione positiva, molto spesso se gl'individui sono geneticamente non di cortisone, antagonisti dell'acido folico quali l'ametopterina, atti a fornire al paziente, in base al principio del radar e del sonar ...
Leggi Tutto
INQUINAMENTO (inquinamento atmosferico, App. III, 1, p. 884)
Giovanni Battista Marini-Bettolo
Emilio Gerelli
Dino Marchetti
Ugo Facchini
L'i. è la presenza in un determinato ambiente limitato o circoscritto [...] " tipico della città di Londra.
Le reazioni principali che avvengono nello smog ossidante sono state di solfato di rame, a liquidi acidi o alcalini, a liquidi di lavaggio innocua per l'uomo.
In base a queste considerazioni è possibile ipotizzare ...
Leggi Tutto
PLASTICHE, MATERIE (XXVII, p. 493; App. I, p. 942; App. II, 11, p. 555)
Giovanni CRESPI
Come è già noto, col nome di m. (o masse) p. si comprendono prodotti costituiti o contenenti, come ingrediente [...] colori e di toni.
Propionato di cellulosa. - La reazione di acido propionico e anidride sulla cellulosa, in presenza di catalizzatori può quindi avere polistirolo di impiego generale a base di solo polistirolo, polistirolo resistente al calore, ...
Leggi Tutto
Vaccini intelligenti
Maria Lattanzi
Rino Rappuoli
Giuseppe Del Giudice
I vaccini tradizionali hanno ottenuto numerosi e impensati successi nel campo della salute pubblica. Gli esempi più eclatanti [...] più completa e precoce. Sulla base di promettenti dati sperimentali ottenuti in sé, poiché è identico all'acido polisialico presente sulle cellule eucariote. che hanno dimostrato di inibire le reazioni allergiche negli animali. Sono in corso ...
Leggi Tutto
PSICHIATRIA (XXVIII, p. 446)
Lucio BINI
La psichiatria non ha subìto, durante e dopo la seconda Guerra mondiale, sostanziali modifiche di indirizzi e di nosologia. Solo le nuove terapie: la leucotomia [...] -motoria, che studia il livello di integrazioni della personalità in base allo studio del campo visivo-motorio del soggetto.
La medicina " con grave astenia e reazione depressiva, che sembra dovuta alla carenza di acido pantotenico.
La malattia di ...
Leggi Tutto
acido1
àcido1 agg. [dal lat. acĭdus, affine a acer, acetum, ecc.]. – 1. Di sapore che costituisce (insieme col dolce, il salato e l’amaro) una delle quattro sensazioni gustative fondamentali e che viene avvertito quando siano eccitati chimicamente...
reazione
reazióne s. f. [der. di reagire, secondo il modello del rapporto agire-azione]. – Azione che si oppone ad altra azione. Da questo sign. centrale e generale si articolano i varî sign. che la parola assume nell’uso comune e come termine...