RADIOATTIVITÀ
Franco Rasetti
1. Introduzione. - Alcuni elementi pesanti [tra cui uranio (U), radio (Ra), torio (Th), attinio (Ac), polonio (Po)] emettono spontaneamente radiazioni, che non vengono percepite [...] questi due numeri sono stati dedotti in base alla legge dello spostamento.
Si noti che . Si elimina allora lo zirconio con acido ossalico in presenza di torio, da esempî di tutt'e tre i tipi di reazioni fra gli elementi leggieri, pare che nel caso ...
Leggi Tutto
PETROLIO (XXVI, p. 32; App. I, p. 931; II, 11, p. 530)
Enrico BONOMI
Nel decennio fra il 1949 e il 1959 circa, l'industria e il mercato del p. hanno subìto profonde modificazioni. L'importanza assunta [...] e dal Canada; nel 1957 il sistema venne rafforzato sulla base di una riduzione del 10% sulla media delle importazioni di posti in acqua le impartiscono reazioneacida. Questi catalizzatori indirizzano le reazioni di cracking secondo un meccanismo ...
Leggi Tutto
POLONIA (XXVII, p. 724; App. I, p. 945)
Riccardo RICCARDI
Riccardo PICCHIO
Pietro MARAVIGNA
Giovanni MAVER
Josef JAREMA
Delimitazione e confini (XXVII, p. 724). - In base agli accordi della conferenza [...] 600 Ucraini, Russi-Bianchi e Lituani (che in base agli accordi di Potsdam e di Mosca dovevano 000 t.), della soda caustica, dell'acido solforico, dell'ammoniaca, ecc. La Germania (12 marzo 1938) non provocò reazioni da parte del governo polacco, il ...
Leggi Tutto
(II, p. 498; App. I, p. 87; II, i, p. 136; III, i, p. 70; IV, i, p. 101; V, i, p. 125)
Scienze alimentari e nutrizionali
di Emanuele Djalma Vitali
Sul finire del 20° sec., accanto ai tradizionali indirizzi [...] di ostacolare l'ossidazione degli acidi grassi polinsaturi e delle il controllo e la stima di sé. La reazione difensiva è una concentrazione sul corpo, sul peso cui, per i singoli prodotti alimentari di base, sono riportate anno per anno le quantità ...
Leggi Tutto
CHIMICA Lo studio della velocità delle reazioni chimiche che costituisce lo scopo della cinetica chimica, sta certamente tra i primi problemi (in ordine cronologico) di cui la chimica-fisica si sia occupata. [...] , la nitrazione del fenolo con un eccesso d'acido nitrico è una reazione a decorso monomolecolare. Contemporaneamente da molecole di fenolo sulla velocità di reazione non dipende direttamente dalla concentrazione della base bensì dall'attività degli ...
Leggi Tutto
TERRENO
Mario GIORDANI
Riccardo UGOLINI
Alessandro VIVENZA
. Per terreno vegetale si deve intendere una congerie di materie minerali, sostanze organiche e corpi organizzati più o meno intimamente [...] compito della agrotassonomia la trattazione dei diversi criterî in base ai quali i varî tipi di terreni agrari passono argillosi, invece, specialmente se molto argillosi o a reazioneacida, e perciò eminentemente colloidi, presentano le maggiori ...
Leggi Tutto
. L'elettrochimica si occupa essenzialmente delle reazioni chimiche che avvengono sotto l'azione della corrente elettrica, nonché di quelle che possono decorrere in modo da dar luogo a produzione d'energia [...] al polo positivo assumeva reazioneacida, mentre quella circostante al polo negativo assumeva reazione alcalina. Con i sostanza che si ottiene in pratica e quella che si calcola in base alle leggi di Faraday prende il nome di "rendimento di corrente" ...
Leggi Tutto
MOTORE (XXIII, p. 954; App. II, 11, p. 358)
Antonio CAPETTI
Enrico ASTUNI
Antonio CAPETTI
Motori a combustione interna. - Motori alternativi. - Il progredire di questo tipo di m. termico è attualmente [...] evitare le corrosioni da acido solforico facilitate dall'eventuale la turbina funziona con un grado di reazione diverso da zero, anche nella girante - • e-0,088ϑ dove e indica la base del logaritmi neperiani.
Le precedenti considerazioni giustificano ...
Leggi Tutto
Nel senso più stretto significa la parte muscolare del corpo dell'animale; in senso più lato l'insieme dei muscoli e annessi (tendini e aponeurosi), del grasso intra e perimuscolare. Per rendimento di [...] mucedo e racemosus, verdastre (in terreno acido) e bruno-nerastre (in terreni neutri) pace in piena efficienza in base alle prescritte dotazioni. Presso il si devono riscontrare sostanze conservatrici. La reazione alcalina è segno di alterazione.
La ...
Leggi Tutto
Laser
Paolo Laporta
Giuseppe Palumbo
Riccardo Pratesi
di Paolo Laporta
Tra i dispositivi emettitori di radiazione coerente nella regione spettrale compresa tra i raggi X e il lontano infrarosso, alcuni [...] presentano nuovi e importanti sviluppi legati sia alla fisica di base sia alla tecnologia dei materiali, come i l. a assorbimento nell'UV per la presenza di acidi nucleici (lunghezza d'onda di picco attraverso due tipi di reazioni di decadimento: il ...
Leggi Tutto
acido1
àcido1 agg. [dal lat. acĭdus, affine a acer, acetum, ecc.]. – 1. Di sapore che costituisce (insieme col dolce, il salato e l’amaro) una delle quattro sensazioni gustative fondamentali e che viene avvertito quando siano eccitati chimicamente...
reazione
reazióne s. f. [der. di reagire, secondo il modello del rapporto agire-azione]. – Azione che si oppone ad altra azione. Da questo sign. centrale e generale si articolano i varî sign. che la parola assume nell’uso comune e come termine...