L'industria alimentare nel mercato globale tra tipicità locali e multinazionali
Francesco Chiapparino
Affrontare il tema del rapporto tra la moderna industria alimentare italiana e le tipicità regionali [...] il dolce, l’amaro, l’acido e il salato (Niola 2009, il consumo di insaccati; la colazione mattutina a base di vino resiste ormai solo nel mondo rurale, ‘mangiafoglia’ diventano appunto ‘mangiamaccheroni’ per reazione alla crisi del 17° secolo (Terra ...
Leggi Tutto
La civilta islamica: teoria fisica, metodo sperimentale e conoscenza approssimata. Tecnologia della chimica
Ahmad Y. al-Hassan
Tecnologia della chimica
Le fonti sulla tecnologia chimica araba
Le origini [...] nei processi chimici per ottenere acidi minerali.
Acido nitrico
Nel trattato arabo Ta .
I saponi sono il risultato di una reazione degli oli grassi e dei grassi con gli in Europa. Tuttavia, la tecnologia di base di quest'arte rimase immodificata per ...
Leggi Tutto
Neutroni
EEdoardo Amaldi
di Edoardo Amaldi
SOMMARIO: 1. Il neutrone. □ 2. La scoperta del neutrone e della radioattività artificiale. □ 3. I neutroni lenti. □ 4. Le principali proprietà del neutrone. [...] fenomeno della scissione, o fissione, che sta alla base delle reazioni a catena oggi correntemente usate nei reattori nucleari. per il flusso dei neutroni rallentati in soluzioni di acido borico in acqua a diverse concentrazioni; essi sono confrontati ...
Leggi Tutto
SANITÀ
Alfons Labisch
Giorgio Cosmacini e Francesco Carnevale
Medicina e società
di Alfons Labisch
Medicina e società: delineazione della problematica
Nei confronti della medicina domina un atteggiamento [...] al corpo devono dunque essere sempre spiegate sulla base di altre norme e idee di normalità. Ne di 'disinfezione' con acido fenico per prevenire l e dai ranghi dei suoi ricercatori nasce una reazione al dogmatismo microbiologico e prende piede l'idea ...
Leggi Tutto
Agricoltura
René Dumont
di René Dumont
Agricoltura
sommario: 1. Introduzione. 2. L'agricoltura nei paesi industrializzati. 3. La questione agraria nel Terzo Mondo. 4. Unione Sovietica, Cina popolare, [...] assimilabili, sono solubilizzati con l'acido solforico. Alla fine del secolo scorso un uomo libero".
Per reazione il coltivatore ripiega sull'economia raccolto 240 milioni di tonnellate di alimenti di base, contro i 185 del 1957. Questo progresso ...
Leggi Tutto
AVOGADRO di Quaregna, Amedeo
Vincenzo Cappelletti-Maurizia Alippi Cappelletti
Nacque a Torino il 9 ag. 1776, da Filippo e da Anna Maria Vercellone, secondogenito, succedendo al padre nel titolo comitale [...] sostanze si combinano l'una si comporta da acido, l'altra da base, e questo antagonismo spiega la tendenza delle sostanze A. aveva suggerito di desumerne per congettura le densità e i volumi da reazioni cognite (ibid., p. 5).Ma l'A. non s'era limitato ...
Leggi Tutto
Macromolecole, struttura delle
Lelio Mazzarella
SOMMARIO: 1. Introduzione. 2. Generalità: a) costituzione, configurazione e regolarità; b) unità costitutive di macromolecole; c) coordinate cartesiane [...] H), il monomero ha una polarità costituzionale e la reazione di inserzione del monomero nella catena in crescita può di una diammina con un acido bicarbossilico; il nailon 66 è che definisce l'orientazione della base rispetto allo zucchero. L ...
Leggi Tutto
Mimetismo
HHenry B. D. Kettlewell
di Henry B. D. Kettlewell
Mimetismo
sommario: 1. Le opinioni del XIX secolo. 2. Progressi del XX secolo. 3. Il mimetismo criptico (criptismo). a) Colorazioni spezzate. [...] c'è la razza abissinica Antinorii. Per la sua semplicità di base la razza Meriones, che vive in Madagascar, deve essere considerata la tipo A) diviene gialla in presenza di acidi diluiti e questa reazione è reversibile con gli alcali. Ciò non ...
Leggi Tutto
Letteratura
Sergio Pautasso
Guido Andrea Pautasso
È l'insieme della produzione in prosa e in poesia in una determinata lingua, in cui si riconoscono valori e intenti artistici. Legata, come tutti i [...] moto esteriore si associa alle reazioni interiori: il corpo diventa esistenzialistica con un'immagine di stampo aforistico, in base alla quale il corpo ha il suo magazzino e ridotte alla follia dal miscuglio di acidi, affollano le pagine di Fleury sul ...
Leggi Tutto
Lo sviluppo di biotecnologie per l'ambiente
Walter Marconi
(Dipartimento di Chimica, Università di Roma 'La Sapienza', Roma, Italia)
In questo saggio illustreremo il contributo delle biotecnologie alle [...] per le biotrasformazioni di acidi grassi e loro derivati. In queste reazioni, di notevolissimo interesse industriale ne è stata ancora data una definizione esauriente. Sulla base delle conoscenze attuali dei processi la dissoluzione dei minerali ...
Leggi Tutto
acido1
àcido1 agg. [dal lat. acĭdus, affine a acer, acetum, ecc.]. – 1. Di sapore che costituisce (insieme col dolce, il salato e l’amaro) una delle quattro sensazioni gustative fondamentali e che viene avvertito quando siano eccitati chimicamente...
reazione
reazióne s. f. [der. di reagire, secondo il modello del rapporto agire-azione]. – Azione che si oppone ad altra azione. Da questo sign. centrale e generale si articolano i varî sign. che la parola assume nell’uso comune e come termine...