Fattori di trascrizione
Roberto Di Lauro
Mariastella Zannini
I geni sono unità dinamiche. Determinano infatti una funzione soltanto se vengono espressi, cioè se l'informazione in essi contenuta come [...] regola della complementarietà delle basi.
La reazione schematizzata nella (fig. 1) illustra trascrizione possono classificarsi proprio in base alle caratteristiche strutturali del DLD alcuni domini di attivazione acidi sono piccoli e organizzati in ...
Leggi Tutto
BRUGNATELLI, Luigi Valentino
T. D'alessio
Aldo Gaudiano
Ugo Baldini
Nacque a Pavia il 14 febbr. 1761 da Pasquale e da Paolina Gramegna. Il padre, un modesto commerciante, intendeva avviarlo alla [...] e manifestarsi durante una reazione in seguito alla base al principio di conservazione dell'energia come si comporterebbero in base da lui ottenuta per azione dell'acido nitrico, o del cloro o dello iodio, sull'acido urico (Giornale di fisica, s ...
Leggi Tutto
Alpinismo
Guglielmo Antonutto
L'alpinismo è l'attività sportiva consistente nell'ascendere sulle montagne mediante la tecnica dell'arrampicata. Come tale esso nasce intorno alla metà del 19° secolo. [...] costituiscono il generatore di forza alla base della contrazione muscolare. Ne segue che della glicolisi anaerobica con conseguente produzione di acido lattico o, infine, per tempi anche a formare un camino; la reazione di appoggio che sostiene il ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Giorgio Strano
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
La storia della genetica si può dividere in due fasi: una precedente e l’altra successiva [...] un complesso di tecniche e di reazioni chimiche in cui rientrano gli enzimi l’enzima che controlla il metabolismo dell’acido omogentisico. Un poco alla volta si Weinberg; un principio che sta alla base della genetica di popolazione. Nello stesso ...
Leggi Tutto
Biosintesi
Alastair I. Scott
sommario: 1. Metaboliti primari e secondari. 2. Biogenesi e biosintesi: a) polimerizzazione ‛lineare' dell'acetato; b) ‛ramificazione' dell'acetato: via dell'acido mevalonico; [...] di casi, si conoscono i principî che stanno alla base della loro struttura molecolare. Lo schema 1, sebbene assai in una intera sequenza di reazioni, ad esempio quella che a partire dall'acido acetico conduce agli acidi grassi e agli steroidi (v ...
Leggi Tutto
Artigianato
Elisabetta Silvestrini
Il termine, derivato di arte, in senso lato 'capacità di agire e produrre, in base a un particolare complesso di regole ed esperienze conoscitive e tecniche', designa [...] 'autenticità'. Dietro questa concezione si intravede una reazione alla produzione standardizzata di massa, seriale e dunque , uova di pesci e di uccelli presso i popoli siberiani, latte acido di equini presso i nomadi dell'Asia e così via. Presso gli ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Giorgio Strano
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
La ricerca scientifica estende enormemente le possibilità di trattare il dolore e ricorrere [...] animali provoca una particolare reazione di inarcamento della coda. solubilizzare alcuni derivati dell’uranio. Sulla base di questi nuovi dati, nel a Strasburgo, sintetizzava un analogo dell’acido barbiturico con la collaborazione di Emil Fischer ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Giorgio Strano
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
L’opera di Antoine-Laurent Lavoisier introduce una profonda discontinuità nella lenta [...] non suscita tra i chimici contemporanei alcuna reazione di rilievo e occorre aspettare qualche decennio prima verrà denominato solforico, derivando il suo nome proprio dalla base.
L’acido inoltre si può presentare in due stati di saturazione ...
Leggi Tutto
Attenzione
A. Charles Catania
Bruno Callieri
La parola attenzione, dal latino ad e tendere, "rivolgere l'animo a", indica l'atto di rivolgere e applicare la mente a uno stimolo, cioè il processo che [...] lettere ai numeri poteva essere calcolato in base al numero che veniva riportato. I soggetti di reazione necessario per lo spostamento dell'attenzione e, così come i tempi di reazione per paranoidi e nelle esperienze con acido lisergico (LSD-25). L' ...
Leggi Tutto
Rabbia
Augusto Panà
Maurizio Divizia
La rabbia è una malattia infettiva provocata da un virus neurotropo che determina un'encefalite a esito letale. Viene trasmessa all'uomo da animali infetti: fra [...] solventi organici, che racchiude un acido nucleico a RNA. Nell'insieme profondità, dalla localizzazione delle ferite (che varia in base all'animale aggressore). Così, per es., nel in grado di scatenare una reazione autoimmune con il tessuto nervoso ...
Leggi Tutto
acido1
àcido1 agg. [dal lat. acĭdus, affine a acer, acetum, ecc.]. – 1. Di sapore che costituisce (insieme col dolce, il salato e l’amaro) una delle quattro sensazioni gustative fondamentali e che viene avvertito quando siano eccitati chimicamente...
reazione
reazióne s. f. [der. di reagire, secondo il modello del rapporto agire-azione]. – Azione che si oppone ad altra azione. Da questo sign. centrale e generale si articolano i varî sign. che la parola assume nell’uso comune e come termine...