Verso un sistema immunitario artificiale: le immunotecnologie
Silvia Biocca
(Dipartimento di Neuroscienze, Università di Roma Tor Vergata Roma, Italia)
Antonino Cattaneo
(Settore di Biofisica, Scuola [...] di combinazioni nuove. La costruzione di librerie da pazienti è utile per l'analisi delle di apteni analoghi a stati di transizione di una reazionedi interesse, per la produzione di anticorpi diretti contro lo stato di transizione della reazione ...
Leggi Tutto
Evoluzione in provetta
Susanne Brakmann
(Max-Planck-Institut für Biophysikalische Chemie Gottinga, Germania)
Manfred Eigen
(Max-Planck-Institut für Biophysikalische Chemie Gottinga, Germania)
L'evoluzione [...] una nuova quasispecie che è resistente a questo enzima. L'analisi del suo genotipo ha poi rivelato quali erano i motivi che applicata: ottimizzazione di biomolecole funzionali per mezzo di strategie evolutive
Ogni reazionedi un sistema auto ...
Leggi Tutto
Sonde fluorescenti e chemiluminescenti per studi dinamici di cellule vive
Rosario Rizzuto
(Centro per lo Studio delle Biomembrane, Consiglio Nazionale delle Ricerche)
Dipartimento di Scienze Biomediche [...] , che ha permesso di realizzare microscopi e sistemi dianalisidi immagine sempre più complessi schema della reazionedi emissione di luce da parte dell'equorina. L'equorina è una proteina di circa 21 kDa di diverse specie di Aequorea che, ...
Leggi Tutto
Genetica. Screening genetico
Antonio Cao
Maria Cristina Rosatelli
Lo screening genetico consiste nella ricerca di individui la cui costituzione genetica (genotipo) è causa determinante o predisponente [...] terapeutici individualizzati, mentre dall'altro offre la possibilità di individuare i familiari a rischio di sviluppare la malattia. Con lo stesso tipo dianalisi mutazionale o con analisidi associazione tra la malattia e polimorfismi del DNA ...
Leggi Tutto
Depurazione biologica
Camille A. Irvine
David A. Irvine
Robert L. Irvine
Timothy J. Irvine
Lisa I. Larson
La depurazione biologica, ovvero l’eliminazione mediante processi biologici di sostanze [...] e/o equazioni differenziali alle derivate parziali. I gruppi direazioni o modelli che si ottengono sono usati per la progettazione dei reattori e/o per la loro analisi.
Una generalizzazione della legge di conservazione è la seguente: la velocità con ...
Leggi Tutto
Editing dell'RNA
Larry Simpson
(Howard Hughes Medical lnstitute and Departments of Molecular, Cellular and Developmental Biology and Medical Microbiology and lmmunology, University of California Los [...] Read et al., 1992; Souza et al., 1993).
L'analisi del ceppo LEM125 di L. tarentolae recentemente isolato ha suggerito che il ceppo adoperato suggeriscono che il meccanismo coinvolge una reazionedi taglio-giunzione mediata da proteine enzimatiche, ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Genomica e postgenomica
Giovanni Romeo
Cesare Rossi
Genomica e postgenomica
La genetica si è posta, fin dalle sue origini, una serie di domande sui geni: come vengono trasmessi da [...] di massa applicata all'analisidi proteine, si sono rivelate cruciali sia per la capacità di produrre grandi quantità di dati sia perché hanno ridotto di diversi ordini di farmaco sviluppa una specifica reazionedi ipersensibilità che determina gravi ...
Leggi Tutto
Endocrinologia
Jesse Roth e Francesco Saverio Celi
SOMMARIO: 1. Che cos'è l'endocrinologia. 2. Gli ormoni circolanti. 3. Funzioni regolate da ormoni. 4. Coordinazione e feedback. 5. La natura chimica [...] . Quando un ormone si lega a questo tipo di recettore, una parte di quest'ultimo si attiva in forma di enzima inducendo la fosforilazione propria e di altre proteine: questa reazionedi fosforilazione rappresenta l'attivazione del recettore. Un altro ...
Leggi Tutto
Respirazione, regolazione chimica della
Hans H. Loeschcke
di Hans H. Loeschcke
Respirazione, regolazione chimica della
sommario: 1. Introduzione: a) i risultati meno recenti; b) il periodo quantitativo [...] stimoli respiratori e la ventilazione polmonare alla stregua dell'analisidi un sistema. In questo modo Gray stabili che In conclusione, questi risultati confermano la teoria della reazionedi Winterstein per la chemosensibilità centrale. In verità, ...
Leggi Tutto
Stress e strategie di risposta
Seymour Levine
(Department of Psychology, University of Delaware Newark, Delaware, USA)
Francesca Cirulli
(Laboratorio di Fisiopatologia di Organo e di Sistema, Istituto [...] se esaminiamo le componenti di questa triade, la conclusione finale è che, nell'analisi del concetto di stress, ciò che assume . Esse sono coinvolte nella reazionedi combattimento-fuga. Poiché queste reazioni vengono regolate da connessioni neuronali ...
Leggi Tutto
reazione
reazióne s. f. [der. di reagire, secondo il modello del rapporto agire-azione]. – Azione che si oppone ad altra azione. Da questo sign. centrale e generale si articolano i varî sign. che la parola assume nell’uso comune e come termine...
sindemia
s. f. L’insieme di problemi di salute, ambientali, sociali ed economici prodotti dall’interazione tra due o più patologie epidemiche, che comporta pesanti ripercussioni sulle condizioni di vita della popolazione colpita. ♦ “Mai come...