Neuropatologia
FFernando De Ritis e Charles E. Lumsden
di Fernando De Ritis e Charles E. Lumsden
NEUROPATOLOGIA
Malattie virali del sistema nervoso centrale
di Fernando De Ritis
sommario: 1. Eziologia. [...] . Ma un'analisidi questo genere serve a rammentare come, fra tutte le caratteristiche biologiche delle specie animali, la più proteiforme sia proprio la risposta immunologica (un classico esempio è rappresentato dalla reazione delle diverse specie ...
Leggi Tutto
Sistema nervoso autonomo
UUlf S. von Euler e Alberto Cangiano
di Ulf S. von Euler e Alberto Cangiano
Sistema nervoso autonomo
sommario: 1. Organizzazione generale: a) il sistema parasimpatico; b) il [...] può essere usato, dopo trattamento con inibitori specifici, per una reazione istochimica, basata sulla formazione di un composto rame-tiocolina a livello della membrana dell'assone.
L'analisi dei nervi parasimpatici mostra che questi contengono una ...
Leggi Tutto
RADICALI LIBERI
John M. C. Gutteridge e Francesco Minisci
Biologia e patologia di John M. C. Gutteridge
Sommario: 1. Introduzione. 2. Cenni di storia e di chimica dell'ossigeno: a) l'ossigeno e i suoi [...] dell'atomo di idrogeno), mentre la decomposizione dei perossidi, che dà origine a una nuova reazione a catena, dovrebbe essere descritta con il termine ‛stimolazione' o ‛accelerazione' o ‛perossidazione lipidica'. In ultima analisi, potrà causare ...
Leggi Tutto
Acqua
Ven Te Chow
John W. Boylan e Kurt Kramer
di Ven Te Chow, John W. Boylan e Kurt Kramer
ACQUA
Acqua di Ven Te Chow
sommario: 1. L'acqua in natura. a) La scoperta dell'acqua. b) Il ciclo idrologico. [...] questi tipi dianalisi si possono affrontare secondo due metodi distinti. Il primo è noto col nome di ‛simulazione matematica sulla membrana cellulare. La reazione con questo enzima stimolerebbe la formazione intracellulare di un secondo messaggero, ...
Leggi Tutto
La diagnostica per immagini
Roberto Passariello
Paolo Ricci
Franco Orsi
Carlo Catalano
Andrea Laghi
Giorgio Albertini Petroni
Marco Di Girolamo
Mario Bezzi
Claudio Panzetti
Elsa Iannicelli
Francesco [...] . Il concetto dianalisidi frequenza che è alla base dell'analisi della MTF viene di energia superiore a un certo valore di soglia (1,04 GeV) può dar luogo a produzione di una coppia di elettroni (positivo e negativo), conservandosi nella reazione ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Cronologia scientifica: 1971-1980
1971-1980
1971
I problemi NP-completi. L'informatico americano Stephen Cook dà il primo esempio di problema algoritmico NP-completo. La classe NP [...] riscuoterà ampio successo nei decenni seguenti, perché consente di effettuare analisi in modo rapido, facilmente automatizzabile e con minime quantità di campione.
Ruolo della stereochimica nelle reazioni organiche. Il premio Nobel per la chimica ...
Leggi Tutto
Il ruolo dei poteri pubblici
Wayland Kennet
(Master of Arts in History, University of Cambridge, Cambridge, Gran Bretagna)
Joseph Thornton
(Bachelor of Arts in History, University of Oxford, Oxford, [...] e ha individuato una nuova situazione. Un'analisidi regressione di più di 16.000 risposte a un lungo questionario, pubblicata nel 1997 sulla rivista Nature, ha messo in evidenza la reazione del pubblico ai nuovi sviluppi delle biotecnologie. In ...
Leggi Tutto
Ipertensione arteriosa
CCesare Bartorelli e Alberto Zanchetti
di Cesare Bartorelli e Alberto Zanchetti
Ipertensione arteriosa
sommario: 1. Introduzione. 2. Classificazioni e terminologia. 3. Storia [...] Brunner e altri, 1973). Abbiamo già menzionato l'analisidi vasocostrizione e volume tentata da Laragh per interpretare la in segregazione, lontano dagli stimoli che producono la reazionedi difesa, l'ipertensione non si sviluppa o si sviluppa ...
Leggi Tutto
Neurone e impulso nervoso
HHarry Grundfest
di Harry Grundfest
Neurone e impulso nervoso
sommario: 1. Introduzione. 2. La cellula come conduttore elettrico. a) L'assone come cavo. b) Perdite di cavo. [...] eccitare la zona successiva.
Un'analisi completa teorica e sperimentale delle proprietà di cavo è stata realizzata solo di recente da Hodgkin e Rushton necessaria una risposta molto rapida. La reazionedi fuga di un calamaro richiede la rapida e quasi ...
Leggi Tutto
I ribosomi e la traduzione del codice genetico
Harry F. Noller
(Sinsheimer Laboratories University of California Santa Cruz, California, USA)
I ribosomi, particelle costituite da RNA e proteine, sono [...] Woese (1975) sono stati i primi a effettuare analisi comparative delle sequenze per dedurre la struttura secondaria dell' di proteine ribosomali prive di RNA, è in grado di catalizzare la reazionedi peptidiltransferasi. Mediante riassemblaggio di ...
Leggi Tutto
reazione
reazióne s. f. [der. di reagire, secondo il modello del rapporto agire-azione]. – Azione che si oppone ad altra azione. Da questo sign. centrale e generale si articolano i varî sign. che la parola assume nell’uso comune e come termine...
sindemia
s. f. L’insieme di problemi di salute, ambientali, sociali ed economici prodotti dall’interazione tra due o più patologie epidemiche, che comporta pesanti ripercussioni sulle condizioni di vita della popolazione colpita. ♦ “Mai come...