L'evoluzione delle scienze biomediche nel Settecento
Nella storia delle scienze, come in altre sfere dell'interpretazione storica delle conoscenze, vi sono pregiudizi radicati; uno di essi, di matrice [...] i movimenti organici come reazionedi un active sentient principle agli effetti di stimolazione che colpivano la sull'impossibilità di quantificare i fattori di fenomeni tanto variabili. Il sistema nervoso è oggetto dianalisi anatomiche accurate ...
Leggi Tutto
Febbre
Massimo Aloisi
di Massimo Aloisi
Febbre
sommario: 1. Introduzione. 2. La termoregolazione fisiologica: a) caratteristiche generali; b) acquisizione filogenetica; c) cibernetica della termoregolazione; [...] degli elementi molecolari del sistema. Ma passando a un'analisi concreta si deve constatare che è difficile ancora oggi valutare sono i mediatori della reazionedi Sanarelli-Schwartzmann; caratteristica quasi costante è di possedere anche un'attività ...
Leggi Tutto
Le basi genetiche del cancro
Joseph F. Costello
(Ludwig Institute for Cancer Research, University of California San Diego, California, USA)
H.-J. Su Huang
(Ludwig Institute for Cancer Research, University [...] . 3). Il numero sempre crescente di marcatori del DNA disponibili e lo sviluppo dianalisi PCR multipla, cioè su più regioni queste mutazioni erano entrambe rilevabili con una singola reazione PCR. L'analisi presintomatica per le famiglie FAP e HNPCC ...
Leggi Tutto
Potenzialità e limitazioni nella misura della trasmissione dell'informazione neuronale
William Bialek
(Marine Biological Laboratory, Woods Hole, Massachusetts, USA)
Nel tentare di descrivere cosa accade [...] un banco di prova per lo sviluppo di varie e innovative tecniche dianalisi, compresi i citati metodi di ricostruzione dello Nel mondo reale gli stimoli cambiano di continuo, e ciò rende necessario disporre di una reazione veloce; così, anche se ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Neurofisiologia
Francesco Lacquaniti
Neurofisiologia
La neurofisiologia è una disciplina scientifica relativamente giovane dal punto di vista delle metodologie impiegate. Le tematiche [...] tendeva ad assumere un'enunciazione così rigida da suscitare le reazionidi diversi neuroscienziati quali Henry Head, Ivan Pavlov e Karl Lashley è un altro esempio dianalisi modulare e di segregazione nervosa di informazioni spaziali distinte. La ...
Leggi Tutto
Sistemi genetici mitocondriali del lievito e dell'uomo
Ronald A. Butow
(Department of Molecular Biology and Oncology, University of Texas, Southwestern Medical Center Dallas, Texas, USA)
R. Sanders Williams
(Division [...] funzioni mitocondriali. Inoltre, la disponibilità di metodi molto avanzati dianalisi genetica convenzionale e dianalisi genetica inversa dei geni nucleari e mitocondriali ha permesso di studiare i geni responsabili di quasi tutti gli aspetti della ...
Leggi Tutto
Verso un sistema immunitario artificiale: le immunotecnologie
Silvia Biocca
(Dipartimento di Neuroscienze, Università di Roma Tor Vergata Roma, Italia)
Antonino Cattaneo
(Settore di Biofisica, Scuola [...] di combinazioni nuove. La costruzione di librerie da pazienti è utile per l'analisi delle di apteni analoghi a stati di transizione di una reazionedi interesse, per la produzione di anticorpi diretti contro lo stato di transizione della reazione ...
Leggi Tutto
Farmaci, progettazione dei
Fulvio Gualtieri
di Fulvio Gualtieri
Farmaci, progettazione dei
sommario: 1. Il processo di sviluppo di un farmaco. 2. I principî alla base dell'azione dei farmaci. 3. Il [...] di derivati funzionali di un farmaco che dopo l'assorbimento vengono nuovamente trasformati nel farmaco originale per mezzo di una reazione alta efficienza e capacità
L'introduzione di metodologie dianalisi farmacologica e biologica HTS (High ...
Leggi Tutto
Genetica. Screening genetico
Antonio Cao
Maria Cristina Rosatelli
Lo screening genetico consiste nella ricerca di individui la cui costituzione genetica (genotipo) è causa determinante o predisponente [...] terapeutici individualizzati, mentre dall'altro offre la possibilità di individuare i familiari a rischio di sviluppare la malattia. Con lo stesso tipo dianalisi mutazionale o con analisidi associazione tra la malattia e polimorfismi del DNA ...
Leggi Tutto
Eugenica
GGarland E. Allen
di Garland E. Allen
Eugenica
sommario: 1. Introduzione. 2. Evoluzione storica. 3. Le teorie genetiche contemporanee e le loro basi scientifiche: a) genetica medica; b) genetica [...] norme direazione', ossia gamme di espressione che variano entro determinati limiti ambientali. Così, anche disponendo di test in grado di ). Lo screening genetico consiste in una serie dianalisi genetiche effettuate alla nascita o poco dopo e ...
Leggi Tutto
reazione
reazióne s. f. [der. di reagire, secondo il modello del rapporto agire-azione]. – Azione che si oppone ad altra azione. Da questo sign. centrale e generale si articolano i varî sign. che la parola assume nell’uso comune e come termine...
sindemia
s. f. L’insieme di problemi di salute, ambientali, sociali ed economici prodotti dall’interazione tra due o più patologie epidemiche, che comporta pesanti ripercussioni sulle condizioni di vita della popolazione colpita. ♦ “Mai come...