Alberto Oliverio
Memoria
«Non recidere, forbice, quel volto, solo nella memoria che si sfolla, non far del grande suo viso in ascolto la mia nebbia di sempre» (Eugenio Montale, Le occasioni)
Le diverse [...] Henry Molaison). L’analisi dettagliata di questo caso, iniziata prima ancora che fossero disponibili tecniche di brain imaging, ha individuato perdita dell’aggressività e delle reazionidi difesa, assenza di paura, isolamento sociale, ipersessualità ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Genomica e postgenomica
Giovanni Romeo
Cesare Rossi
Genomica e postgenomica
La genetica si è posta, fin dalle sue origini, una serie di domande sui geni: come vengono trasmessi da [...] di massa applicata all'analisidi proteine, si sono rivelate cruciali sia per la capacità di produrre grandi quantità di dati sia perché hanno ridotto di diversi ordini di farmaco sviluppa una specifica reazionedi ipersensibilità che determina gravi ...
Leggi Tutto
Stress e strategie di risposta
Seymour Levine
(Department of Psychology, University of Delaware Newark, Delaware, USA)
Francesca Cirulli
(Laboratorio di Fisiopatologia di Organo e di Sistema, Istituto [...] se esaminiamo le componenti di questa triade, la conclusione finale è che, nell'analisi del concetto di stress, ciò che assume . Esse sono coinvolte nella reazionedi combattimento-fuga. Poiché queste reazioni vengono regolate da connessioni neuronali ...
Leggi Tutto
Memoria: studi sperimentali
DDaniele Bovet
di Daniele Bovet
Memoria: studi sperimentali
sommario: 1. Definizione. 2. Cenni storici. 3. Classificazione e filogenesi dei vari tipi di memoria. 4. Parametri [...] l'analisi delle più complesse forme di memoria verbale precede quella del condizionamento e dei fenomeni di semplici associazioni sensomotorie.
Gli studi di Pavlov aprirono la strada, nell'Unione Sovietica, a quelli di V. Bechterev sulle reazionidi ...
Leggi Tutto
Percezione
Renzo Canestrari
Antonio Godino
Il termine percezione indica l'atto del prendere coscienza di una realtà esterna o interna. Secondo K. Koffka, uno dei fondatori della scuola della Gestalt, [...] che la reazione difensiva dell'immobilizzazione ha un carattere generale (è cioè osservabile in moltissime specie di animali che è abbastanza ovvio poiché corrisponde a un'economicità dianalisi dei dati sensoriali, ma il meccanismo della 'chiusura' ...
Leggi Tutto
Costruzione di tessuti e organi: adesione e riconoscimento tra cellule
Guido Tarone
(Dipartimento di Genetica, Biologia e Chimica Medica Università di Torino, Torino, Italia)
Nei vertebrati sono presenti [...] strutture di sostegno interne e quelle esterne alla cellula. L'analisi molecolare ha evidenziato l'esistenza di numerosi durante lo sviluppo embrionale, allo stadio di morula, dove è responsabile della reazionedi compattazione (Fleming et al., 1993 ...
Leggi Tutto
Visione
Lamberto Maffei
sommario: 1. Introduzione. 2. Le vie parallele del sistema visivo: a) osservazioni cliniche; b) risultati delle ricerche anatomiche e fisiologiche; c) prove psicofisiche dell'organizzazione [...] usato anche per misurare il grado di demenza senile: in tale condizione, infatti, i tempi direazione sembrano allungarsi enormemente.
Vi è ormai generale accordo sul fatto che le vie dianalisi ed elaborazione di certe proprietà degli stimoli visivi ...
Leggi Tutto
FONTANA, Gasparo Ferdinando Felice (noto come Felice)
Renato G. Mazzolini
Terzo dei dodici figli di Pietro, giureconsulto e notaio, e di Elena Caterina Ienetti, nacque a Pomarolo in Val Lagarina e fu [...] Frisi sotto la cui direzione intendeva proseguire gli studi dianalisi matematica. A Pisa crebbe la sua consuetudine col Perelli quando la contrazione cessa, il muscolo si allunga per reazione elastica. Discutendo la sua seconda legge il F. descrisse ...
Leggi Tutto
Gemelli
Paolo Parisi
Dal latino gemellus, diminutivo di geminus, "doppio", il termine indica i nati da un medesimo parto. Le modalità attraverso le quali due o più individui possono derivare da un unico [...] oggi integrate da più complessi metodi dianalisi genetico-biometrica che consentono di superare la contrapposizione un po' semplicistica A partire dagli anni Cinquanta, la reazione a questo genere di applicazioni contribuì a una caduta d'interesse ...
Leggi Tutto
Genetica. Diagnosi genetiche
Giuseppe Novelli
L'identificazione e la diagnosi di malattia ereditaria sono la prerogativa essenziale per il controllo di quella patologia, per il suo trattamento e la [...] genetiche, oggi, viene effettuata mediante la tecnologia della reazione a catena della polimerasi (PCR), seguita da un'analisi accurata di scanning genomico (individuazione rapida di varianti genetiche) e quindi dal sequenziamento diretto delle basi ...
Leggi Tutto
reazione
reazióne s. f. [der. di reagire, secondo il modello del rapporto agire-azione]. – Azione che si oppone ad altra azione. Da questo sign. centrale e generale si articolano i varî sign. che la parola assume nell’uso comune e come termine...
sindemia
s. f. L’insieme di problemi di salute, ambientali, sociali ed economici prodotti dall’interazione tra due o più patologie epidemiche, che comporta pesanti ripercussioni sulle condizioni di vita della popolazione colpita. ♦ “Mai come...