Proteine. Struttura delle proteine
Peter J.T. Dekker
Nikolaus Pfanner
Joachim Rassow
Le proteine, sintetizzate come catene polipeptidiche che si estendono in modo spazialmente non strutturato, devono [...] di discussione.
Lo stato nativo
Lo stato nativo di molte proteine diverse è stato esaminato con la cristallografia a raggi X e con l'analisi mitocondriale hanno permesso di stabilire che per completare la reazionedi traslocazione è necessario ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Dispositivi e macchine molecolari
Vincenzo Balzani
Margherita Venturi
Dispositivi e macchine molecolari
In Natura esistono circa un centinaio di specie atomiche diverse, la cui proprietà [...] di molecole programmate artificiali. Queste molecole, essendo capaci di associarsi in modo selettivo ad altre molecole, trovano moltissime applicazioni, soprattutto nei campi dell'analisi , nelle quali la reazionedi combustione, che genera l ...
Leggi Tutto
Enzimi
Marco Moracci
Mosè Rossi
Il segreto della vita è negli enzimi. Questi catalizzatori naturali sono i responsabili dei processi vitali e quindi anche della crescita e dello sviluppo di tutti gli [...] substrato e portano alla formazione di un solo prodotto direazione in condizioni blande di temperatura, pH e forza Zanichelli, 2003.
Bergmeyer 1982: Bergmeyer, Hans-Ulrich, Principi dianalisi enzimatica, Padova, Piccin, 1982.
Duranti, Pagani 1998: ...
Leggi Tutto
Macchine molecolari
Vincenzo Balzani
Margherita Venturi
In natura esistono circa un centinaio di specie atomiche diverse capaci di combinarsi tra loro per formare molecole. Nella maggior parte dei [...] moltissime applicazioni, soprattutto nei campi dell'analisi chimica, di quella clinica e infine ambientale, nelle che avviene nelle nanomacchine biologiche, nelle quali la reazionedi combustione, che genera l'energia necessaria al loro ...
Leggi Tutto
RNA. Apparati per la maturazione dell'RNA
John Abelson
Chang Hee Kim
La maggior parte dei geni degli eucarioti è interrotta da sequenze che non codificano alcuna sequenza amminoacidica. Dopo essere [...] rRNA. Un'ulteriore analisidi un'altra banca di oltre mille mutanti termosensibili ha portato all'isolamento di altri geni, e pre-mRNA è destinato a completare la reazionedi splicing, anche se l'appaiamento tra il sito di splicing 5′ e U1 non è ...
Leggi Tutto
Sistemi reagenti complessi
Sergio Carrà
La chimica ha raggiunto un soddisfacente grado di sviluppo, in virtù del quale costituisce un efficace e indispensabile strumento per la comprensione dei fenomeni [...] a quelle impiegate per studiare quella dei prodotti di una serie direazioni successive, giustifica un comportamento compatibile con una relazione a scala libera.
L'analisi sperimentale di decine di reti metaboliche, riferite a diversi organismi che ...
Leggi Tutto
Energia
Adriano Alippi
Francesco Figura
In fisica si definisce energia l'attitudine a compiere un lavoro. Le diverse forme di energia (chimica, cinetica, meccanica, radiante, termica ecc.) sono interconvertibili, [...] di energia, ed eventualmente anche quella liberata sotto forma di lavoro muscolare interno o esterno, diviene in ultima analisi energia in essi contenuta può essere liberata a seguito di una reazionedi idrolisi. Quando viene scisso il legame con il ...
Leggi Tutto
Cluster atomici e molecolari
Gianfranco Pacchioni
In chimica e in fisica con i termini di microaggregato o di cluster si indica un insieme di atomi o di molecole con proprietà particolari, intermedie [...] dell'aggregato con tecniche dianalisi chimico-fisica.
Caratterizzazione strutturale di cluster con ligandi
In permetterne l'adsorbimento, ma anche da quella di trattenere i prodotti della reazione in modo sufficientemente debole da consentirne il ...
Leggi Tutto
Aromaticità e composti aromatici
Paolo Zanirato
La classificazione delle sostanze organiche comprende un'ampia serie di molecole insature cicliche, strutturalmente affini al benzene e in origine note [...] degli alcheni, ma hanno tendenza a subire le reazionidi sostituzione che spesso richiedono calore o catalizzatori. Le applicato. L'introduzione in chimica organica di strumenti per l'analisi spettroscopica sempre più evoluti, in particolare la ...
Leggi Tutto
fiamma
fiamma [Der. del lat. flamma, dal tema di flagrare "ardere"] [FTC] [CHF] Sorgente di calore e di luce costituita da masse gassose (in cui possono essere contenute anche particelle solide o liquide) [...] nelle fasi intermedie attraverso le quali si evolve la reazione globale. L'emissione di radiazioni nel campo dello spettro visibile e, quindi, la , forme d'onda di suoni. ◆ [CHF] Analisi alla f.: metodo dianalisi chimica qualitativa, consistente ...
Leggi Tutto
reazione
reazióne s. f. [der. di reagire, secondo il modello del rapporto agire-azione]. – Azione che si oppone ad altra azione. Da questo sign. centrale e generale si articolano i varî sign. che la parola assume nell’uso comune e come termine...
sindemia
s. f. L’insieme di problemi di salute, ambientali, sociali ed economici prodotti dall’interazione tra due o più patologie epidemiche, che comporta pesanti ripercussioni sulle condizioni di vita della popolazione colpita. ♦ “Mai come...