La grande scienza. Cronologia scientifica: 1991-2000
1991-2000
1991
Il sistema operativo Linux. Uno studente finlandese, Linus Torvalds, sviluppa il sistema operativo Linux. Il sistema può essere distribuito, [...] su reazionidi deidrogenazione di idrocarburi di un usuale catodo a biossido di manganese. Questa nuova pila ha quasi il doppiodi capacità di quelle usuali e la proprietà di avrebbe la funzione di permettere lo scambiodi ossigeno nel tessuto ...
Leggi Tutto
Genoma
Renato Dulbecco
Sommario: 1. Definizioni. 2. Costituzione del genoma nucleare. 3. Il Progetto Genoma. a) Premesse storiche. b) iI nuovo Progetto. 4. Le basi tecnologiche del Progetto. a) La conoscenza [...] scambiodi parti piuttosto che a mutazioni, così che i punti di eccesso; i frammenti di B che riformano tra di loro una doppia elica sono quelli che di una sostanza prodotta da una catena direazioni enzimatiche può essere causata da deficienza di ...
Leggi Tutto
Antropologia
Claude Lévi-Strauss
di Claude Lévi-Strauss
Antropologia
sommario: 1. Problemi di definizione; antropologia, etnologia, etnografia. 2. Excursus storico. 3. La collocazione dell'antropologia [...] le quali si producono anche degli scambi e dei prestiti. Ne risultano svariate di G. E. Smith e di W. J. Perry. Fedele al primo aspetto dell'insegnamento di Rivers, ma in reazione si trova oggi davanti a un doppio compito, la cui eterogeneità non è ...
Leggi Tutto
Argille e origine della vita
Alexander Graham Cairns-Smith
(Department of Chemistry, University of Glasgow Glasgow, Gran Bretagna)
L'origine della vita è materia interdisciplinare dagli ampi confini. [...] reazioni sulla loro superficie per mezzo dei siti acidi di Bronsted o, più comunemente, attraverso la dissociazione delle molecole d'acqua legate ai cationi metallici discambiodoppie potessero usare la replicazione come mezzo alternativo di ...
Leggi Tutto
Terapia genica
Luigi Naldini e Michele De Palma
di Luigi Naldini e Michele De Palma
Terapia genica
sommario: 1. Introduzione. 2. Metodi e strategie di trasferimento genico: a) generalità; b) vettori [...] cinquantesimo anniversario della scoperta della struttura a doppia elica del DNA; il lavoro, pubblicato superiori lo scambiodi informazioni genetiche e dell'MHC-II può determinare una reazione del sistema immunitario nei confronti del vettore ...
Leggi Tutto
L'elaborazione dell'informazione per il movimento
Apostolos P. Georgopoulos
(Brain Sciences Center, Veterans Affairs Medical Center,)
University of Minnesota, Medical School Minneapolis, Minnesota, USA
L'elaborazione [...] comparsa, quasi il doppio rispetto alla velocità di 7,25 bit/ predicibile durante il tempo direazione, o quello di movimento, e se scambio. In effetti, questi movimenti erano molto più veloci di quelli compiuti verso il primo bersaglio; la velocità di ...
Leggi Tutto
Le basi genetiche del cancro
Joseph F. Costello
(Ludwig Institute for Cancer Research, University of California San Diego, California, USA)
H.-J. Su Huang
(Ludwig Institute for Cancer Research, University [...] modo due importanti eccezioni al doppio coinvolgimento di geni sia in tumori ereditari da scambio reciproco e riunificazione di un segmento di un cromosoma con quello di un entrambe rilevabili con una singola reazione PCR. L'analisi presintomatica per ...
Leggi Tutto
Carlo Rubbia
Energia
E=mc2: dalla massa l'energia del futuro
Energie per il domani: prospettive e problemi
di Carlo Rubbia
12 aprile
All'ordine del giorno del vertice dei ministri dell'Ambiente degli [...] di dibattito e dipendono da una serie di fattori, quali la grande quantità di CO2 scambiatadi efficienza di conversione è all'incirca il doppiodi quello degli ordinari turbogeneratori o motori di derivante da reazionidi fissione di nuclei pesanti ...
Leggi Tutto
Gene
Burke H. Judd
sommario: 1. Introduzione. 2. Il mendelismo. 3. La teoria cromosomica dell'eredità. 4. La scoperta dell'associazione (linkage). 5. La mutazione. 6. La funzione del gene. 7. ‟Un gene [...] proporzionale alla frequenza discambio. La sua mappa di sei geni legati zucchero della successiva. Le due catene di una molecola a doppia elica si formano e si appaiano implicati in passaggi successivi di una serie direazioni metaboliche erano, nella ...
Leggi Tutto
Mitocondri
Ersilia Marra
Il termine mitocondrio fu adottato da Carl Benda per la prima volta nel 1898 e deriva da due parole greche, mítos 'filo', e cóndrion 'piccolo grano'. Il mitocondrio è stato [...] di cellula; costituisce una barriera di permeabilità per composti di varia natura e funzione che dal citoplasma devono localizzarsi nei mitocondri e viceversa. Nel doppio subiscono frequenti reazionidi fissione di fumarato in scambiodi fosfato ...
Leggi Tutto
scambio
scàmbio s. m. [der. di scambiare]. – 1. a. Lo scambiare, lo scambiarsi, il fatto che una cosa o una persona sia presa in cambio di un’altra: l’intreccio della commedia è basato sopra uno s. di persone; prendere in scambio, scambiare...
decomposizione
decompoṡizióne s. f. [der. di decomporre]. – 1. L’atto, il fatto di decomporre, nel sign. di scomporre, cioè dividere, scindere: d. di un ente nei suoi elementi; il fatto di decomporsi, anche nel senso di alterarsi, andare in...