FORMALDEIDE (Aldeide metilica, Metanal, Ossido di metilene, H−CHO)
Mario BETTI
Alberico BENEDICENTI
*
Fu scoperta nel 1867 da A.W. Hofmann e allo stato puro, di gas liquefatto, fu preparata da F.A. [...] ma si trasforma in acido formico e in alcool metilico (reazionedi Cannizzaro):
Con l'ammoniaca non forma un prodotto di addizione del tipo delle ammonaldeidi, ma si condensa con eliminazionedi acqua dando origine a un composto chiamato esametilen ...
Leggi Tutto
SCAMBIO IONICO (v. resina: Resine scambiatrici dì ioni, App. II, 11, p. 684)
Enzo Sebastiani
S'indica con questo nome il fenomeno che può aver luogo con alcune argille naturali (zeoliti) e con una vasta [...] reazionedi scambio è logico attendersi una condizione di equilibrio termodinamico formalmente analoga alla legge di azione di massa; la validità didi "demineralizzare" l'acqua (App. III, 1, p. 13). Con questa operazione viene eliminato dall ...
Leggi Tutto
SALI
Umberto SBORGI
*
. Si indicano con questo nome i composti che si originano dalla reazione degli acidi con le basi, con eliminazionedi acqua, proveniente dall'unione dell'idrogeno dell'acido con [...] ioni dei sali componenti, si ha un sale doppio: così si hanno i cristalli di allume potassico formati da Al2 (SO4)3•K2SO4•24H2O, che in soluzione presentano la reazionedi Al+++, K+, SO4--: perciò l'allume è un sale doppio. Se invece l'aggruppamento ...
Leggi Tutto
INTERMEDI REATTIVI
Rinaldo Marini-Bettolo
Con tale termine s'intendono specie chimiche che si formano nel corso di una reazione che procede in due stadi, e che corrispondono a un minimo di energia nel [...] neutro. Ma i carbocationi possono anche perdere un protone e dar luogo a un prodotto dieliminazione (alchene). Queste possibili reazionidi un carbocatione possono essere precedute da una trasposizione per formare un carbocatione più stabile (v ...
Leggi Tutto
RIDUZIONE
Sergio FUMASONI
In chimica la r. è il processo inverso a quello di ossidazione (v.). In passato col termine r. si è solitamente designata la sottrazione dell'ossigeno combinato ad un elemento; [...] con eliminazionedi acqua, e gli atomi di ossigeno eventualmente sostituiti con atomi di idrogeno:
Si ha anche riduzione quando si sostituiscono con idrogeno alcuni gruppi come il −Cl, −I, −Br, e −NO2.
Oggi per r. s'intende ogni reazione nella ...
Leggi Tutto
FURFUROLO o Aldeide furanica o Aldeide piromucica
Mario Betti
È l'α-aldeide del furano e fu scoperta nel 1831 da J. W. Döbereiner. È un olio incolore, dall'odore di pane fresco, che bolle a 162° e imbrunisce [...] il quale per eliminazione d'acqua si converte in furfurolo:
Piccole quantità di furfurolo o di suoi derivati assai di furfurolo un'intensa colorazione rossa (reazionedi Villavecchia e Fabris per l'olio di sesamo). Il furfurolo ha il comportamento di ...
Leggi Tutto
PAOLO VI, papa, santo
Giovanni Maria Vian
PAOLO VI, papa, santo. – Nacque a Concesio, piccolo paese a otto chilometri a nord di Brescia, il 26 settembre 1897, secondogenito di Giorgio Montini e di Giuditta [...] diede ordine ai prefetti di sciogliere in tutta Italia le associazioni giovanili cattoliche. La reazionedi Pio XI fu molto del concilio con l’eliminazione dalla memoria della Chiesa di Roma e di quella di Costantinopoli delle scomuniche intercorse ...
Leggi Tutto
STEFANO III, papa
Eugenio Susi
STEFANO III, papa. – Nacque in Sicilia «ex patre Olibo» (Le Liber pontificalis, 1886, 1955, p. 468) presumibilmente verso il 720.
Si trasferì ancora fanciullo a Roma venendo [...] reazionedi Cristoforo, che proprio in quei giorni stava trattando con un emissario di Carlomanno giunto nell’Urbe con un folto seguito di per la ripresa delle suddette trattative l’eliminazionedi Cristoforo e Sergio, nel frattempo asserragliatisi in ...
Leggi Tutto
Espressionismo
JJolanda Nigro Covre
Gianfranco Contini
Ugo Duse
di Jolanda Nigro Covre, Gianfranco Contini, Ugo Duse
ESPRESSIONISMO
Espressionismo artistico
di Jolanda Nigro Cove
sommario: 1. Uso [...] espressionisti, ma anche i caratteri comuni delle reazioni neoclassicista e della Gebrauchsmusik.
Gli espressionisti di cultura quali risultati di un processo di continuo superamento, dieliminazione del superfluo, di enucleazione di costanti e di ...
Leggi Tutto
La classe politica nazionalfascista
Renato Camurri
La ‘strana’ disfatta del sistema liberale veneziano
All’indomani della conclusione della prima guerra mondiale, la ripresa dell’attività politica a [...] del 1915 alle manifestazioni di piazza destò scandalo tra i suoi e provocò tra l’altro la reazionedi Girolamo Li Causi, prescindere, senza eliminarci completamente dalla pratica della vita nazionale. Ora se la piazza è strumento di governo, è organo ...
Leggi Tutto
draghicidio (Draghicidio) (iron.) s. m. Nel linguaggio politico e mediatico, l’eliminazione di Mario Draghi. ◆ Che [Marco Travaglio] penso tuttavia — leggendone le analisi e i racconti sul suo Fatto Quotidiano — più interessato a scrivere “Il...
biorisanamento s. m. Tecnologia che impiega l’azione di organismi naturali o modificati geneticamente, capaci di neutralizzare le sostanze inquinanti o di trasformarle in altre non nocive attraverso processi aerobici o anaerobici, al fine di...