Sistema piramidale
CCharles G. Phillips
Giorgio Macchi
Fisiologia del sistema piramidale, di Charles G. Phillips
Patologia del sistema piramidale, di Giorgio Macchi
Fisiologia del sistema piramidale
SOMMARIO: [...] il movimento volontario nei Primati, e variano il loro livello generale di attività durante il sonno e la veglia (v. sonno). Dopo eliminazione cronica del TP vi è un deficit permanente delle reazioni della zampa o della mano a stimoli tattili e, nei ...
Leggi Tutto
La cultura
Gino Benzoni
Storiografia ed erudizione
All'insegna della continuità, sia pure in discesa, sia pure nella cornice dello scadimento di rilievo politico, del rimpicciolimento di prestigio [...] l'agostinismo si fa esplicita ecclesiologia giansenista - l'eliminazione dei conventi "inutili", l'abolizione della manomorta, l della storia. Ma utili a far deflagrare l'umorale reazionedi chi, come Gozzi, si sente impotente bastian contrario, ...
Leggi Tutto
L'ultima fase della serenissima: nota introduttiva
Piero Del Negro
Premessa
"Dopo quest'epoca", scrisse nel 1818 Sismondi nella sua celebre Histoire des républiques italiennes du moyen âge in riferimento [...] era in effetti il decreto - che avesse comunque il pregio di cospargere di un po' di balsamo l'orgoglio patriottico ferito dagli esiti dell'"affare" di Aquileia (235).
La ferma reazionedi Benedetto XIV, che pretese il "taglio" o quanto meno la ...
Leggi Tutto
Il diritto civile
Victor Crescenzi
Gli intensi nessi se non francamente sistematici, certamente organici che legano lo ius proprium della Serenissima con la tradizione romana, sono stati individuati, [...] l'obbligo del venditore di garantire il bene venduto contro le pretese di un terzo, se è eliminato in quanto tale, si non solo prevedere una reazionedi difesa di colei che vi è assoggettata, ma anche la formalizzazione di una sanzione a carico ...
Leggi Tutto
Calcio - Competizioni per Club
Adalberto Bortolotti
Salvatore Lo Presti
di Adalberto Bortolotti e Salvatore Lo Presti
Coppa dei Campioni/Champions League
di Adalberto Bortolotti
Le origini e la [...] di consentire alle squadre storicamente più forti di poter contare, anche in caso dieliminazione dal ); il ritorno in Sud America si chiuse sullo 0-0.
La reazione sudamericana non si fece attendere. L'offensiva partì dagli uruguayani del Peñarol ...
Leggi Tutto
Psicanalisi
PPaul Ricoeur
Silvano Arieti
di Paul Ricoeur, Silvano Arieti
PSICANALISI
La teoria psicanalitica di Paul Ricoeur
Sommario: 1. Introduzione. 2. La psicanalisi come metodo d'indagine: a) [...] significativi". I bisogni del bambino evocheranno una reazionedi tenerezza nella madre. Mentre le teorie precedenti "; 4) il conformismo da automa. Il soggetto cerca dieliminare completamente le differenze tra sé e gli altri e modella ...
Leggi Tutto
De pecunia. Chiesa, cattolici e finanza nello Stato unitario
Maurizio Pegrari
De pecunia. Detto così potrebbe apparire il titolo di una delle numerose prediche di Bernardino da Siena tenute nella piazza [...] scritti successivi nei quali ricostruiva la genesi del partito94.
La reazionedi Benedetto XV non fu immediata. Si limitò, in un primo con il compito di evitare «un fragoroso e simultaneo crollo di parecchie banche associate e dieliminare o ridurre ...
Leggi Tutto
Scienza greco-romana. La medicina nel mondo ellenistico-romano
Heinrich von Staden
La medicina nel mondo ellenistico-romano
Il secolo seguito alla morte di Alessandro Magno, avvenuta nel 323 a.C., fu [...] trattamenti invasivi dei Romani, riflessa nella reazionedi Catone alla medicina greca – di cui abbiamo detto nel par. precedente avere un’utilità terapeutica, prima di prescrivere una terapia mirata all’eliminazionedi queste stesse cause. I mezzi ...
Leggi Tutto
La conquista della Terraferma
Michael E. Mallett
Le origini dello Stato di Terraferma
Il 19 novembre 1405 le truppe veneziane entravano in Padova dopo un assedio durato più di un anno. Per l'impresa [...] , fallì un attacco oltre l'Adda, e l'energica reazionedi Niccolò Piccinino mise in crisi le difese veneziane. Gonzaga, per la determinazione milanese a impadronirsi di Genova, l'obiettivo era l'eliminazione delle barriere che ostruivano il flusso ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Economia (2012)
Tendenze recenti del pensiero economico italiano
Lilia Costabile
Roberto Scazzieri
Obiettivo di questo saggio è individuare le coordinate interpretative per la ricostruzione analitica delle tendenze [...] pp. 3778 e 3779).
La reazionedi Einaudi si ispirava alla posizione teorica in tema di economia del benessere allora dominante, quella ; e, come si è già visto, dell’eliminazione delle posizioni di rendita. Va ribadito inoltre che essi furono i primi ...
Leggi Tutto
draghicidio (Draghicidio) (iron.) s. m. Nel linguaggio politico e mediatico, l’eliminazione di Mario Draghi. ◆ Che [Marco Travaglio] penso tuttavia — leggendone le analisi e i racconti sul suo Fatto Quotidiano — più interessato a scrivere “Il...
biorisanamento s. m. Tecnologia che impiega l’azione di organismi naturali o modificati geneticamente, capaci di neutralizzare le sostanze inquinanti o di trasformarle in altre non nocive attraverso processi aerobici o anaerobici, al fine di...