Reti di informazione e società
Tomás Maldonado
Nonostante il loro clamoroso impatto su molti aspetti della nostra società, le nuove tecnologie si trovano ancora in una fase incipiente. Anzi, gli storici [...] Di fronte all’imponente quantità di informazioni che viene ogni giorno riversata su di noi, si constata negli ultimi tempi una reazionedi crescente disinteresse, e persino di così il rischio di una eventuale eliminazionedi quelle competenze innate ...
Leggi Tutto
Difese immunitarie e patologia immunitaria
Lorenzo Moretta * - Maria Cristina Mingari
La funzione di difesa contro gli agenti patogeni del sistema immunitario
Il sistema immunitario ha la funzione di [...] macrofagi al sito direazione, di attivarli e di promuoverne una fagocitosi più efficiente, per mezzo di un aumento della concentrazione di enzimi litici. Questi, incrementando l'attività citolitica, possono contribuire all'eliminazione dell'agente ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: fisica e chimica. Nuovi ambiti di indagine della chimica
Carsten Reinhardt
Nuovi ambiti di indagine della chimica
Intorno al 1900 un attento osservatore del panorama [...] spaziali ed effetti polari, elettronici; (2) il suo concetto di risonanza ossia mesomeria; (3) il suo schema di classificazione delle reazionidi sostituzione e dieliminazione; (4) il suo appropriarsi dei metodi della chimica fisica, tra ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: scienze biologiche e medicina. Microbiologia
William C. Summers
Microbiologia
La microbiologia ebbe inizio con l'invenzione del primo strumento, il microscopio ottico, [...] acqua di solfato di rame e idrato di calcio (miscela di Bordeaux), perché si sapeva che erano in grado dieliminare gli reazionedi E. coli nel passaggio dal glucosio al lattosio come unica fonte di carbonio per la crescita. Studiarono i tassi di ...
Leggi Tutto
Invecchiare oggi
Roberto Bernabei
Graziano Onder
Le Nazioni Unite hanno definito il 1999 come anno dell’anziano, riconoscendo e confermando che il progressivo invecchiamento della popolazione, una [...] in tutti gli organismi aerobi di un enzima, la superossidodismutasi, addetto all’eliminazione degli anioni superossidi e, infiammazione è una complessa reazionedi difesa che normalmente si instaura in conseguenza di fattori di stress fisiologici e ...
Leggi Tutto
Nuove norme contro l’abuso sessuale dei minori
Luca Masera
In attuazione della Convenzione di Lanzarote del 2007, la l. 1.10.2012, n. 172 è intervenuta sui reati in materia di abusi sessuali su minori. [...] opinione, a nostro avviso più corretta, mentre l’eliminazione del riferimento alla natura economica del compenso, in conformità di alcuna reale portata innovativa.
Anche in materia di associazione per delinquere, la riforma predispone una reazionedi ...
Leggi Tutto
I metalli leggeri
Franco Bonollo
Gian Paolo Cammarota
L’appellativo leggero, riferito a un metallo o a una lega, è vincolato a un valore di densità ben inferiore rispetto a quello delle leghe ferrose [...] calcinata, subisce la reazionedi riduzione
2(CaO + MgO) + Si → Ca2SiO4 + 2Mg
La reazione viene continuamente spostata a in questo ambiente, della lega Ti-6Al-4V ELI consente dieliminare il problema.
I campi aeronautico e aerospaziale sono tra le ...
Leggi Tutto
Palestina
Biladi ("il mio paese")
Uno Stato che non esiste
di Lucio Caracciolo
9 gennaio
Mahmud Abbas, comunemente noto come Abu Mazen, divenuto leader dell'OLP alla morte di Yasser Arafat e candidato [...] Israele - è inevitabile una violenta, drammatica reazionedi Tsahal.
Conclusioni
L'impasse israelo-palestinese non approvò l'eliminazionedi tutti i passaggi presenti nella Carta nazionale palestinese relativi alla distruzione di Israele, in ...
Leggi Tutto
Il Protocollo d’intesa e la sentenza sull’art. 19 st. lav.
Mariella Magnani
Nel quadro delle nostre relazioni industriali è recentemente intervenuto il Protocollo d’intesa del 31.5.2013 tra Confindustria [...] di “reazione” ad una stagione, inusitatamente lunga, di rottura dell’unità di azione sindacale, che ha posto il sistema di relazioni espressa nell’accordo interconfederale del 21.11.2012, dieliminazione del cd. terzo riservato13.
La clausola del cd ...
Leggi Tutto
Invecchiamento delle cellule e dell’individuo
Andrea Levi
L’invecchiamento è causato dal progressivo accumulo di danni nel tempo, fino al punto da compromettere le funzioni vitali dell’organismo. Questo [...] la selezione naturale non è in grado dieliminare dal genoma mutazioni svantaggiose che siano di due coenzimi, ossia il nicotinammide adenina di-nucleotide (NADH) e la flavin adenina dinucleotide (FADH2), come donatori di elettroni in una reazionedi ...
Leggi Tutto
draghicidio (Draghicidio) (iron.) s. m. Nel linguaggio politico e mediatico, l’eliminazione di Mario Draghi. ◆ Che [Marco Travaglio] penso tuttavia — leggendone le analisi e i racconti sul suo Fatto Quotidiano — più interessato a scrivere “Il...
biorisanamento s. m. Tecnologia che impiega l’azione di organismi naturali o modificati geneticamente, capaci di neutralizzare le sostanze inquinanti o di trasformarle in altre non nocive attraverso processi aerobici o anaerobici, al fine di...