L'impiego pubblico
Andrea Zannini
L'immagine dell'amministrazione veneziana quale possente ed efficace "macchina statale" regolata da un complesso di norme che prescindevano da singoli avvenimenti o [...] anni però si assiste alle prime significative soppressioni di uffici, una reazione che doveva intensificarsi solo dopo la metà del secolo con la creazione di una magistratura apposita per l'eliminazione degli uffici superflui.
Fu, questo d'inizio ...
Leggi Tutto
FISCO E SISTEMI FISCALI
Filippo Cavazzuti e Adriano Di Pietro
Economia
di Filippo Cavazzuti
Introduzione
Nel corso dei secoli (o, forse, dei millenni) al termine 'fisco' corrispondono concetti e situazioni [...] frequente di unioni doganali tra Stati diversi, di comunità economiche, di zone di libero scambio comporta l'eliminazione dei di massa del fenomeno tributario. La reazione parlamentare è quella di moltiplicare le forme di prelievo e modificare di ...
Leggi Tutto
Secolarizzazione
Langdon Gilkey
di Langdon Gilkey
Secolarizzazione
sommario: 1. Introduzione. 2. Genesi, natura e sviluppo dello ‛spirito secolare'. 3. La crisi: contraddizioni nella cultura secolare, [...] e dell'India), l'Iran sta sperimentando una reazione violenta contro gli invadenti e corrosivi ‛acidi della fini, il potere tecnico e industriale della cultura. Cercare dieliminare la dimensione religiosa della vita non può voler dire sradicarla ...
Leggi Tutto
Enciclopedia delle Scienze Sociali I Supplemento (2001)
UNIONE EUROPEA
Sergio Romano e Roberto Santaniello
Aspetti istituzionali di Sergio Romano
Introduzione
Ogni storico dell'integrazione europea ricerca nel passato le sue origini più lontane e attribuisce [...] speranza di poter scambiare la sua adesione con l'eliminazionedi alcune delle clausole più punitive del trattato di suscitò le immediate reazionidi coloro che sarebbero stati esclusi e venne abbandonata. Il Consiglio europeo di Madrid, nel dicembre ...
Leggi Tutto
BORSA
Tancredi Bianchi e Heinz-Dieter Assmann
Economia
di Tancredi Bianchi
Cenni storici
Il mercato delle merci e dei valori, realizzato in forme che prevedono l'incontro delle domande e delle offerte [...] immediate reazionidi domande e offerte a ogni variazione di prezzo. Di qui l'agevole formulazione dei calcoli di convenienza diritto in proposito non appare volto solamente a eliminare possibili fattori di crisi del mercato. Tale normativa, infatti, ...
Leggi Tutto
Criminalita
Marshall B. Clinard
di Marshall B. Clinard
Criminalità
sommario: 1. La criminologia: definizione e storia. 2. Differenti aspetti della criminologia in Europa e negli Stati Uniti. 3. Controllo [...] di smercio, o se si commettesse qualche atto illecito in stato di intossicazione.
Gli argomenti addotti a favore della eliminazione grande parte da altri. Comunque, nel caso di questi reati, le reazioni ufficiali tendono ad essere severe. Talvolta si ...
Leggi Tutto
Enciclopedia delle Scienze Sociali I Supplemento (2001)
Contratto
Giorgio De Nova
di Giorgio De Nova
Contratto
Contratto e ordinamento statuale
Appare logico che una voce giuridica, qual è quella sul contratto, chiarisca innanzitutto in relazione a quale [...] di consumatori dall'altro hanno concordato l'eliminazionedi alcune clausole, e nel frattempo altre associazioni di consumatori delle garanzie mobiliari impone lo spossessamento, e la reazione è data dal leasing, che consente una garanzia ...
Leggi Tutto
FERDINANDO III di Asburgo Lorena, granduca di Toscana
Nidia Danelon Vasoli
Nacque a Firenze, il 6 maggio 1769, secondogenito maschio di Pietro Leopoldo, granduca di Toscana e di Maria Luisa di Borbone, [...] ormai l'esercito del Regno era stato travolto dalla rapida reazione francese, la sorte del Granducato era ormai segnata. Presa provvedimento del Rospigliosi fu la nomina di una commissione legislativa che, eliminando le leggi del periodo borbonico e ...
Leggi Tutto
Francesco Pizzetti
riferimenti bibliografici
M. Bessone. G. Giacobbe, Il diritto alla riservatezza in Italia ed in Francia: due esperienze a confronto, Padova, Cedam, 1988.
C. Casonato, Diritto alla riservatezza [...] sanzionatori dell’autorità di protezione dati (CNIL), elimina l’obbligo di notificazione per i di singoli cittadini su attività o eventi sospetti, sia sottratto alle norme federali fissate dal Privacy Act. Questo ha provocato la reazione critica di ...
Leggi Tutto
Clausola della nazione più favorita e clausola di salvaguardia
Il WTO e le sfide del regime commerciale multilaterale
di Paolo Guerrieri
20 giugno
A Potsdam, presso Berlino, fallisce dopo due giorni [...] in grado di bloccare i reciproci poteri di veto. Un gioco non cooperativo, viceversa, fatto di azioni e reazioni autonome di tutti gli porre le fondamenta di un sistema mondiale del commercio, al fine di contenere le tariffe, eliminare i trattamenti ...
Leggi Tutto
draghicidio (Draghicidio) (iron.) s. m. Nel linguaggio politico e mediatico, l’eliminazione di Mario Draghi. ◆ Che [Marco Travaglio] penso tuttavia — leggendone le analisi e i racconti sul suo Fatto Quotidiano — più interessato a scrivere “Il...
biorisanamento s. m. Tecnologia che impiega l’azione di organismi naturali o modificati geneticamente, capaci di neutralizzare le sostanze inquinanti o di trasformarle in altre non nocive attraverso processi aerobici o anaerobici, al fine di...