• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
110 risultati
Tutti i risultati [110]
Chimica [10]
Medicina [5]
Psicologia e psicanalisi [2]
Tempo libero [1]
Arti visive [1]
Fotografia [1]
Industria [1]
Religioni [1]
Agricoltura caccia e pesca [1]

gauche

Sinonimi e Contrari (2003)

gauche /goʃ/ s. f., fr. [voce di origine germ., propr. "sinistra"], in ital. invar. - (soc., giorn.) [parte dell'opinione pubblica o schieramento parlamentare che sostiene le posizioni più progressiste] [...] ≈ sinistra. ↔ destra. ↑ reazione. ... Leggi Tutto

allergia

Sinonimi e Contrari (2003)

allergia /al:er'dʒia/ s. f. [dal ted. Allergie, comp. del gr. állos "altro" e érgon "attività"]. - 1. (med.) [reazione patologica dell'organismo a contatto con determinate sostanze] ≈ ‖ anafilassi, idiosincrasia, [...] intolleranza, ipersensibilità. 2. (fig., scherz.) [insofferenza nei confronti di qualcosa, con le prep. a, per, verso: avere l'a. allo (per lo, verso lo) studio] ≈ antipatia, avversione, idiosincrasia, ... Leggi Tutto

mercato

Sinonimi e Contrari (2003)

mercato s. m. [lat. mercatus -us, der. di mercari "far commercio, trafficare"]. - 1. (comm.) [luogo, per lo più all'aperto, dove avvengono le contrattazioni per la vendita e l'acquisto di determinati prodotti: [...] ] ≈ consumatori. c. (finanz.) [al plur., luoghi dove si comprano e vendono titoli, azioni e sim.: attendere la reazione dei m.] ≈ borsa. ⇑ piazza (finanziaria). 3. (fig.) [scambio illecito di cose non venali] ≈ commercio, (lett.) mercimonio, traffico ... Leggi Tutto

concesso

Sinonimi e Contrari (2003)

concesso /kon'tʃɛs:o/ [part. pass. di concedere]. - ■ agg. [accettato per vero] ≈ ammesso, riconosciuto. ■ concesso che locuz. cong. [pur riconoscendo come cosa vera che, col cong.: c. che sia stato lui [...] a provocarti, la tua reazione è stata eccessiva] ≈ ammesso che, posto che. ... Leggi Tutto

provocante

Sinonimi e Contrari (2003)

provocante agg. [part. pres. di provocare]. - 1. [che provoca un comportamento aggressivo, una reazione violenta] ≈ e ↔ [→ PROVOCATORIO]. 2. (estens.) [che per le caratteristiche fisiche, le movenze e [...] sim., suscita desiderio carnale: occhiate p.; vestito p.; una donna p.] ≈ (volg.) arrapante, conturbante, eccitante, procace, seducente, sensuale, sexy. ↑ impudico, inverecondo, pruriginoso, sfacciato. ... Leggi Tutto

carattere. Finestra di approfondimento

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi carattere. Finestra di approfondimento In senso psicologico - Il termine c. è impiegato per lo più in accezione psicologica, come sinon. di animo, indole, natura, personalità, temperamento. [...] di donna (F. De Sanctis). Temperamento è spesso impiegato in contesti in cui si parli di caratteri inclini alla reazione istintiva e anche alla prevaricazione o sim.: ha un temperamento assai battagliero; ma si può avere anche un buon temperamento ... Leggi Tutto

provocatore

Sinonimi e Contrari (2003)

provocatore /provoka'tore/ [dal lat. provocator -oris]. - ■ agg. [che provoca un comportamento aggressivo, una reazione violenta] ≈ e ↔ [→ PROVOCATORIO]. ■ s. m. (f. -trice) [chi provoca o tende a provocare] [...] ≈ agitatore, fomentatore, istigatore, sobillatore. ↔ conciliatore, mediatore, paciere, pacificatore ... Leggi Tutto

provocatorio

Sinonimi e Contrari (2003)

provocatorio /provoka'tɔrjo/ agg. [dal lat. tardo provocatorius]. - [che provoca un comportamento aggressivo, una reazione violenta: gesto p.] ≈ provocante, (non com.) provocativo, provocatore. ↑ offensivo. [...] ‖ indisponente, irritante. ↔ bonario, conciliante, tranquillizzante ... Leggi Tutto

provocazione

Sinonimi e Contrari (2003)

provocazione /provoka'tsjone/ s. f. [dal lat. provocatio -onis "invito alla lotta; appello a un giudice superiore"]. - 1. [il provocare una reazione violenta, l'essere provocato e, anche, l'atto, la parola, [...] il comportamento con i quali si provoca o dai quali si è provocati: questa è una vera e propria p.] ≈ ‖ offesa, sfida. 2. [il convincere qualcuno a compiere azioni immorali o illegali, anche con la prep. ... Leggi Tutto

pungolare

Sinonimi e Contrari (2003)

pungolare v. tr. [der. di pungolo] (io pùngolo, ecc.). - 1. [sollecitare col pungolo]. 2. (fig.) [suscitare una reazione in qualcuno mediante discorsi, azioni e sim.] ≈ incitare, sollecitare, spingere, [...] spronare, stimolare. ↓ esortare, incoraggiare. ↔ dissuadere, frenare, scoraggiare ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 11
Enciclopedia
reazione
Agraria Reazione del terreno Concentrazione degli ioni idrogeno e idrossido nelle soluzioni acquose circolanti nel terreno. Secondo il grado della loro r. i terreni si distinguono in neutri, se il pH è circa 7; alcalini o basici, se il pH è...
REAZIONE
REAZIONE . Meccanica. - Tra i postulati fondamentali della meccanica si ammette, che, ogni qual volta un punto materiale P è soggetto, per la presenza di un altro punto materiale Q, all'azione di una certa forza, a questa fa riscontro, tanto...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali