Alcolismo
J. Charles Sournia
Il vizio del bere
Le origini
Molti frutti contengono dei succhi la cui fermentazione costituisce un fenomeno naturale: gli idrati di carbonio in essi presenti si trasformano, [...] bevande alcoliche e proibì i liquori a base di essenze vegetali, come l'assenzio. simultanea dei tassi di zucchero, di acido urico e dei trigliceridi, ecc. L individuo della necessità di conoscere le reazioni del proprio corpo nei confronti di ...
Leggi Tutto
Editing dell'RNA
Larry Simpson
(Howard Hughes Medical lnstitute and Departments of Molecular, Cellular and Developmental Biology and Medical Microbiology and lmmunology, University of California Los [...] con il metodo della reazione a catena della polimerasi processo inizierebbe di nuovo alla successiva base appaiata impropriamente (fig. 7).
Il uridine addition and deletion generates conserved amino acid sequences and AUG initiation codons. CelI ...
Leggi Tutto
Memoria: studi sperimentali
DDaniele Bovet
di Daniele Bovet
Memoria: studi sperimentali
sommario: 1. Definizione. 2. Cenni storici. 3. Classificazione e filogenesi dei vari tipi di memoria. 4. Parametri [...] consolidamento e il ruolo delle reazioni d'interferenza. In base al concetto del consolidamento, il seguito alle scoperte che hanno messo in luce la funzione degli acidi nucleici nella trasmissione ereditaria.
Secondo un'ipotesi più volte formulata ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: chimica. Atomi, tipi e radicali
Colin A. Russell
Atomi, tipi e radicali
Scoprire di che cosa sono fatti gli oggetti che ci circondano è la capacità fondamentale di un chimico. Tale tendenza [...] in cui il peso atomico di un elemento era calcolato in base al rapporto che sussiste tra il peso di uno dei suoi Analogamente, la reazione tra idrogeno e cloro, in cui un volume di ciascuno dei reagenti dà luogo a due volumi di acido cloridrico, può ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: chimica. La chimica della vita
Noel G. Coley
La chimica della vita
La chimica animale e vegetale
Lo studio degli esseri viventi e di ciò che si riusciva a produrre da essi ha giocato un [...] economici come radici e patate. Nel 1846, sulla base di un'altra serie di esperimenti condotti sulle anatre, un derivato cristallino dell'acido piruvico (CH3∙CO∙COOH) e della fenilidrazina, che cominciò a esaminare le reazioni di quest'ultima con ...
Leggi Tutto
Circuiti molecolari di regolazione del reclutamento leucocitario
Alberto Mantovani
(Sezione di Patologia Generale e Immunologia, Dipartimento di Scienze Biomediche e Biotecnologiche, Università di Brescia [...] Queste proprietà biologiche di IL-l costituiscono la base dei saggi biologici mediante i quali è possibile di studio è costituito dagli acidi grassi w3, di cui sono importanti candidati per la regolazione delle reazioni allergiche. MCP-l, MCP-2, ...
Leggi Tutto
Tecnopolimeri
Paola Fabbri
Massimo Messori
Francesco Pilati
Maurizio Toselli
Col termine tecnopolimeri (engineering plastics o engineering polymers) si indicano, in genere, le materie plastiche utilizzabili [...] polimerizzazione. In questo caso K deve essere ridefinita in base alla concentrazione residua di S ([S]res) e acidi e alle basi acquose, grazie al basso assorbimento di acqua della resina, anche se basi nucleofile forti possono catalizzare la reazione ...
Leggi Tutto
Lorenzo Cremonesi
Medio Oriente
L'inestricabile nodo della questione palestinese
Israeliani e palestinesi tra accordi di pace e conflitti incontrollati
di Lorenzo Cremonesi
28 settembre
Scoppia in Cisgiordania [...] abituato nell'esercito" scrive acido tra gli altri Shlomo Avineri rientro di circa 100.000 persone sulla base delle leggi concernenti la 'riunificazione delle loro abitanti), oltre a provocare reazioni internazionali, avrebbe avuto come conseguenza ...
Leggi Tutto
Durante la prima rivoluzione industriale il lavoro fisico, umano e animale, fu gradualmente sostituito dall’impiego delle macchine, in particolare le macchine a vapore. Questa trasformazione determinò [...] basici, questa può dar luogo alla formazione di acidi grassi liberi per reazione di idrolisi:
R-COOCH3+H2O ---→←--- R-COOH+ che contiene il 2-3% di metanolo, piccole quantità di base e saponi, e una piccola quantità di di- e mono-gliceridi ...
Leggi Tutto
OGM vegetali
Anna Meldolesi
La sigla OGM (Organismi geneticamente modificati), quando viene riferita all’agricoltura, indica le piante il cui patrimonio genetico è stato modificato ricorrendo agli strumenti [...] gruppi di ricerca del settore e furono alla base di alcuni dei prodotti transgenici di maggiore semi ad alto contenuto di acido oleico, pomodori arricchiti con semi viene bloccata da una serie di reazioni innescate da uno stimolo chimico esterno). Tra ...
Leggi Tutto
acido1
àcido1 agg. [dal lat. acĭdus, affine a acer, acetum, ecc.]. – 1. Di sapore che costituisce (insieme col dolce, il salato e l’amaro) una delle quattro sensazioni gustative fondamentali e che viene avvertito quando siano eccitati chimicamente...
reazione
reazióne s. f. [der. di reagire, secondo il modello del rapporto agire-azione]. – Azione che si oppone ad altra azione. Da questo sign. centrale e generale si articolano i varî sign. che la parola assume nell’uso comune e come termine...