Vaccini intelligenti
Maria Lattanzi
Rino Rappuoli
Giuseppe Del Giudice
I vaccini tradizionali hanno ottenuto numerosi e impensati successi nel campo della salute pubblica. Gli esempi più eclatanti [...] più completa e precoce. Sulla base di promettenti dati sperimentali ottenuti in sé, poiché è identico all'acido polisialico presente sulle cellule eucariote. che hanno dimostrato di inibire le reazioni allergiche negli animali. Sono in corso ...
Leggi Tutto
Farmaci intelligenti
Francesco Clementi
La locuzione farmaci intelligenti è stata introdotta nel linguaggio comune dal giornalismo scientifico italiano, e non se ne trova quasi traccia nella letteratura [...] dei tumori non solo su base istologica ma anche su base molecolare, rendendo così la diagnosi sulla eventuale comparsa di reazioni indesiderate; qualora la proteina sistema che si disintegra in ambiente acido oppure a una temperatura superiore a ...
Leggi Tutto
Immunoterapia
Fernando Aiuti
Giuseppe Luzi
Il termine ha avuto nel corso del tempo varie interpretazioni e il suo significato, se non ben definito, può indurre una falsa lettura dei suoi reali contenuti. [...] sistema immunitario sia per quanto riguarda le reazioni mediate da anticorpi sia per quanto fasi della sintesi degli acidi nucleici inducendo il processo finale . Le linee guida che sono alla base dell'i. trovano pertanto razionale applicazione ...
Leggi Tutto
I progressi in tema di a. sono rappresentati tanto dalle continue scoperte di sostanze dotate di tali attività, quanto dall'approfondimento dei problemi generali relativi alla loro azione antibatterica, [...] acido pimelico, colina, uracile, ecc.).
È possibile che una sostanza avente una struttura simile ad uno di questi fattori di crescita, venuta a contatto con questo, per competizione si sostituisca ad esso (reazione calcolato in base al diametro ...
Leggi Tutto
La resistenza dei batteri agli antibiotici è in progressivo incremento in tutto il mondo, a dimostrazione della capacità di adattamento dei microrganismi a diverse condizioni ambientali attraverso lo sviluppo [...] cresciuto. Esse sono state diversamente classificate sulla base degli elementi biochimici: TEM-1, TEM-2 può essere inibita da composti come l'acido clavulanico o il tazobactam, in grado parete cellulare bloccando le reazioni di polimerizzazione del ...
Leggi Tutto
ISTAMINA
Umberto SERAFINI
. L'istamina (o istammina), scoperta da G. Barger e H. Dale e da F. Kutscher nella segala cornuta, di cui è uno dei principî attivi, è una sostanza estremamente tossica, che [...] ) resiste al calore in ambiente acido, mentre viene facilmente distrutta in a 6 gamma per cento di istamina base). Qualora si consideri la straordinaria attività la liberazione di istamina durante le reazioni allergiche e anafilattiche nell'uomo e ...
Leggi Tutto
NEOPLASIE
FFrancesco Squartini
Umberto Veronesi
Franco De Conno
Michele Gallucci
Vittorio Ventafridda
Oncologia umana
di Francesco Squartini
sommario: 1. Introduzione. 2. Sequenza degli eventi nella [...] in cui quell'articolo fu scritto, sulla base dei lavori pubblicati fino a tutto il 1975 della sensazione dolorosa primaria e le reazioni che a questa fanno seguito danno vasi arteriosi provoca ipossia e acidosi tessutale, quella delle vene edema ...
Leggi Tutto
Droga
AAmedeo Limentani
di Amedeo Limentani
Droga
sommario: 1. Introduzione e note storiche. 2. Definizioni preliminari. 3. Epidemiologia della dipendenza dalla droga. 4. Eziologia. a) Fattori psicologici. [...] v. Lucas, 1968). In generale, l'acido lisergico viene preso solo occasionalmente e di rado il dei fatti che stanno alla base della dipendenza dalla droga. Nei studio dove campioni di urina con reazione positiva per l'anfetammina sono stati ottenuti ...
Leggi Tutto
«Caro m’è ‘l sonno e più l’esser di sasso»
(Michelangelo Buonarroti)
La medicina del sonno
di Elio Lugaresi e Federica Provini
13 giugno
Uno studio dell’Associazione italiana di medicina del sonno, [...] un complesso antigenico che regola le reazioni immunitarie dei tessuti. Il legame tra indebolimento del respiro) che ne sono alla base. Il russamento è un rumore inspiratorio: l principale di questi sistemi è l’acido gamma-amino-butirrico (GABA).
...
Leggi Tutto
Alcolismo
J. Charles Sournia
Il vizio del bere
Le origini
Molti frutti contengono dei succhi la cui fermentazione costituisce un fenomeno naturale: gli idrati di carbonio in essi presenti si trasformano, [...] bevande alcoliche e proibì i liquori a base di essenze vegetali, come l'assenzio. simultanea dei tassi di zucchero, di acido urico e dei trigliceridi, ecc. L individuo della necessità di conoscere le reazioni del proprio corpo nei confronti di ...
Leggi Tutto
acido1
àcido1 agg. [dal lat. acĭdus, affine a acer, acetum, ecc.]. – 1. Di sapore che costituisce (insieme col dolce, il salato e l’amaro) una delle quattro sensazioni gustative fondamentali e che viene avvertito quando siano eccitati chimicamente...
reazione
reazióne s. f. [der. di reagire, secondo il modello del rapporto agire-azione]. – Azione che si oppone ad altra azione. Da questo sign. centrale e generale si articolano i varî sign. che la parola assume nell’uso comune e come termine...