PLASTICHE, MATERIE (XXVII, p. 493; App. I, p. 492)
Adolfo QUILICO
Alle notizie già date, che si riferiscono prevalentemente ai diversi modi di lavorazione e alle applicazioni, si aggiungono qui notizie [...] per raggiungere elevati gradi di polimerizzazione è necessario eliminare l'acqua o gli altri prodotti della condensazione:
Talvolta la reazionedi policondensazione propriamente detta è preceduta dalla formazione di prodotti di addizione (vedi, ad es ...
Leggi Tutto
La c. ha lo scopo di stabilire e mantenere in uno spazio, di norma chiuso, condizioni di clima diverse da quelle che vi si produrrebbero naturalmente.
Il termine "clima", che viene riferito, nella sua [...] artificialmente. Da questo punto di vista, uno dei fattori definiti per caratterizzare le reazioni complessive dell'organismo umano Tutta l'aria viene sottoposta a processi dieliminazionedi sostanze inquinanti, che vanno dalla semplice filtrazione, ...
Leggi Tutto
ARMATO Calcolo. - Rottura per flessione. - Il metodo di calcolo tradizionale, detto metodo "n", applicato con successo fin dall'origine del cemento armato, è ancora correntemente adottato ed è contemplato [...] in fig. 11, a seguito delle reazionidi iperstaticità sugli appoggi.
Peraltro se il cavo di 20 m di diametro precompresso sul fondo oltre che sulle pareti sì da consentire la eliminazione del giunto di fondo e un ponte con travate centrale di 100 m di ...
Leggi Tutto
Immunopatologia
Fernando Aiuti
Giuseppe Luzi
(App. V, ii, p. 622)
Gli aspetti più rilevanti nell'ambito dell'immunologia hanno riguardato, negli anni Novanta, varie malattie, con una migliore definizione [...] le reazioni o può instaurarsi una forma di contenimento ben conosciuta come reazionedi tipo granulomatoso. Se questo tipo di risposta legame altamente affine con frazioni proteiche self vengono eliminati o inattivati. È grazie a questo meccanismo che ...
Leggi Tutto
. Generalità. - Sono i sali dell'acido carbonico H2CO3; si hanno quelli formati per sostituzione di un solo atomo d'idrogeno, come p. es. NaHCO3, e quelli formati per sostituzione di entrambi gli atomi [...] arriva al carbonato neutro del metallo bivalente Me, con la reazione 2Me(OH)2 + H2CO3 = Me(OH)2•MeCO3 + 2H2O si ottiene il carbonato basico. Dal composto Me(OH)2•MeCO3, per eliminazionedi una molecola di acqua si può passare a MeO•MeCO3. Appare da ...
Leggi Tutto
ULTRAVIOLETTI, RAGGI
Nicola Rosato
(XXXIV, p. 643)
Lo spettro della luce solare è molto più ampio di quello percepito dai nostri occhi; al di là del rosso esistono raggi invisibili, detti ''raggi infrarossi'', [...] quarzo che permette di lavorare fino a circa 180 nm. Al di sotto di questa lunghezza d'onda bisogna eliminare l'ossigeno atmosferico che vengono induriti e resi più resistenti da reazionidi reticolazione indotte dagli UV. Esistono anche polimeri ...
Leggi Tutto
Con il termine c. c. si intendono tutti quei composti organici in cui almeno parte degli atomi costituenti il composto stesso formano un ciclo.
C. c. costituiti solo da atomi di carbonio (C) si dividono [...] , a differenza dei sistemi insaturi non aromatici, l'addizione è seguita da eliminazione, che permette di ripristinare tale sistema. Tali reazioni vengono quindi chiamate di sostituzione elettrofila aromatica (per es., alchilazione e acilazione ...
Leggi Tutto
SONNO (gr. ὕπνος; lat. somnus; fr. sommeil; sp. sueño; ted. Schlaf; ingl. sleep)
Luigi MONTEMARTINI
Angelo TACCONE
Goffredo BENDINELLI
È il normale periodo di riposo del corpo e della mente con parziale [...] quasi tutti concordi nell'ammettere una diminuzione nella loro eliminazione. Le funzioni digestive durante il sonno continuano: la del segno di Babinski e delle reazionidi difesa e di automatismo. Secondo le vedute di I, P. Pavlov, si tratta di un' ...
Leggi Tutto
È l'effetto sugli organismi viventi di sostanze dette veleni (lat. venenum) che, agendo su elementi del corpo o su loro prodotti, ne impediscono il regolare funzionamento o addirittura ne sopprimono la [...] tener conto altresì delle vie dieliminazione del veleno (vomiti, feci di dialisi, di distillazione, di estrazione, di distruzione della sostanza organica, il metodo delle precipitazioni successive e finalmente quello dell'identificazione con reazioni ...
Leggi Tutto
IONICI, SQUILIBRI
Giovanni Felice Azzone
Con riferimento al fondamentale concetto, in fisiologia, di omeostasi (v. App. IV, ii, p. 667), va ricordato che il mantenimento della vita richiede da parte [...] l'eliminazione, come conseguenza o di eccessiva somministrazione (iatrogena) o di difetto dieliminazione (insufficienza le più importanti reazioni metaboliche (tra cui quelle energetiche) e strutture biologiche (fosfolipidi di membrana, nucleotidi, ...
Leggi Tutto
biorisanamento s. m. Tecnologia che impiega l’azione di organismi naturali o modificati geneticamente, capaci di neutralizzare le sostanze inquinanti o di trasformarle in altre non nocive attraverso processi aerobici o anaerobici, al fine di...
draghicidio (Draghicidio) (iron.) s. m. Nel linguaggio politico e mediatico, l’eliminazione di Mario Draghi. ◆ Che [Marco Travaglio] penso tuttavia — leggendone le analisi e i racconti sul suo Fatto Quotidiano — più interessato a scrivere “Il...