Biologia
Sintesi enzimatica di RNA su uno stampo di DNA. Nelle cellule di tutti gli organismi viventi, la t. dell’RNA è una tappa obbligatoria per la sintesi delle proteine e consiste in una reazionedi [...] polinucleotidico complementare al DNA.
Caratteri generali
La reazionedi t. necessita di ioni magnesio o manganese, dei 4 nucleosidi molecole di RNAm maturo. Il precursore degli RNA eucariotici subisce inoltre l’eliminazionedi porzioni interne ...
Leggi Tutto
(A. T., 22-23, 24-25-26, 24-25-26 bis, 27-28-29, 29 bis).
Il nome. - Secondo Antioco di Siracusa (Dion. Halic., I, 35), il nome d' Italia derivava da quello di un potente principe di stirpe enotrica, Italo, [...] opera a unificare lo stato, eliminando autonomie, facendo dei magistrati municipali strumento del principe, abbassando i feudatarî e allacciando le loro terre al grosso del territorio statale. Di qui la reazione nobilesca di cui fu vittima Pier Luigi ...
Leggi Tutto
ROMANIA (A. T., 79-80)
Emmanuel DE MARTONNE
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Pino FORTINI
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Giulio COSTANZI
Ramiro ORTIZ
Anna Maria RATTI
Angelo PERNICE
Carlo TAGLIAVINI
Walter [...] ma sostennero anche la necessità dieliminare dal vocabolario romeno le parole di origine straniera, sostituendole con le anche recentemente vivaci reazioni, specialmente nelle colonne della rivista Vremea. I primi germi di questa cultura furon ...
Leggi Tutto
INDUSTRIA
Mario Colacito
Fabrizio Barca
Carlo Antonio Ricciardi
Antonello Negri
(XIX, p. 152; II, II, p. 28; III, I, p. 866; IV, II, p. 177)
Diritto. - Profili costituzionali. - La disciplina legislativa [...] un'attività di produzione di beni e servizi non collettivizzata e quindi senza eliminazionedi imprenditori direazioni incidentali o sostanze pericolose immagazzinate. Alla notifica va allegato un ''rapporto di sicurezza'' contenente una serie di ...
Leggi Tutto
(XIV, p. 243; App. IV, i, p. 720)
Filosofia
di Valerio Verra
Negli ultimi anni l'e. è stata indubbiamente una delle correnti filosofiche che ha avuto maggiore diffusione e risonanza, fino al punto che [...] finitezza, che non può esser eliminato attraverso una qualsiasi forma di totalizzazione assoluta del processo interpretativo: soltanto passiva, una catena di semplici reazioni, ma, a sua volta, un'energia produttiva di storia. Questa istanza, che ...
Leggi Tutto
Concorrenza
Ruggero Paladini
Introduzione
La nozione di concorrenza sorge con il definirsi dell'economia politica come scienza autonoma. È strettamente connessa con l'idea di libertà, che dal punto [...] cioè forma di mercato. Nella prima accezione si intende un susseguirsi logico e/o temporale di azioni e reazioni da parte degli certamente più positiva; nel noto pamphlet di Henry Simons (v., 1948) l'eliminazione del monopolio privato in tutte le sue ...
Leggi Tutto
GUERRA
Mario Silvestri
Angelo Panebianco
Antonio Cassese
Storia
di Mario Silvestri
I primi conflitti armati
La guerra come fenomeno sociale, o come continuazione della politica 'con altri mezzi', [...] con Mach 1,5, capacità di carico di 20 tonnellate e autonomia di 12.000 km. La potenza di ogni singolo motore a reazione, quando l'aereo vola alla Paris 1909, p. 203). Come potrebbe il diritto eliminare un "ingrediente" così importante? In realtà, per ...
Leggi Tutto
Concetti, problemi e ideali di Norberto Bobbio
sommario: 1. Il problema della definizione. 2. Pace negativa e positiva. 3. La pace come valore. 4. L'ideale della pace perpetua. 5. Pacifismo istituzionale [...] allo zar tale iniziativa può desumersi indirettamente dalle reazioni del governo degli Stati Uniti. In una lettera della situazione internazionale. Si tratta non più dieliminarle, ma di disciplinarne il possesso. I negoziati degli anni ...
Leggi Tutto
Lavoro
Igor Piotto
Mario Rusciano
di Igor Piotto e Mario Rusciano
LAVORO
Organizzazione del lavoro di Igor Piotto
sommario: 1. Introduzione. Le vie di uscita dalla crisi del taylorismo. 2. I principî [...] genere è paradossale: se non altro perché il superamento di un certo modo di lavorare non elimina la necessità del lavoro umano e non può, quindi, , il maestro di tennis!
Ma la diffusione delle nuove tecnologie, per intuibili reazioni a catena, ...
Leggi Tutto
Criminalità organizzata
Ernesto U. Savona
sommario: 1. Criminalità organizzata: concetti e definizioni. 2. Le organizzazioni criminali transnazionali. a) Cartelli colombiani. b) Organizzazioni criminali [...] di tonnellate di rifiuti tossici prodotti annualmente dall'industria italiana, soltanto cinque o seicentomila tonnellate siano eliminate e alle reazioni degli investigatori dall'altro. Una crescente sofisticazione nei metodi di controllo tenderebbe ...
Leggi Tutto
biorisanamento s. m. Tecnologia che impiega l’azione di organismi naturali o modificati geneticamente, capaci di neutralizzare le sostanze inquinanti o di trasformarle in altre non nocive attraverso processi aerobici o anaerobici, al fine di...
draghicidio (Draghicidio) (iron.) s. m. Nel linguaggio politico e mediatico, l’eliminazione di Mario Draghi. ◆ Che [Marco Travaglio] penso tuttavia — leggendone le analisi e i racconti sul suo Fatto Quotidiano — più interessato a scrivere “Il...