Shock e stress
Henri Laborit
SOMMARIO: 1. Definizioni: a) stress e aggressione; b) sindrome lesionale e sindrome da reazione; c) i concetti di omeostasi e di mezzo di difesa; d) il concetto di adattamento; [...] di questi comportamenti, e quindi devono ricevere una massa sanguigna più consistente, per il loro approvvigionamento energetico e per l'eliminazione lungo, e saranno una conseguenza della reazione. Questo tipo direazione, come ho già rilevato, è, ...
Leggi Tutto
Anatomia
Rodolfo Amprino
di Rodolfo Amprino
Anatomia
sommario: 1. Introduzione. 2. Moderne tecniche e metodi di studio. 3. Orientamenti biologici della morfologia del Novecento. 4. Nuove acquisizioni [...] del tubulo e rilevato la loro capacità dieliminare materiali traccianti (indigosolfato sodico); fatto questo negato della corticale in conseguenza di stimolazioni varie (reazioni allo stress) e per consentire di documentare le relazioni fra ...
Leggi Tutto
Il problema mente-cervello
Paul M. Churchland
(Philosophy Department, University of California San Diego, California, USA)
Patricia S. Churchland
(Philosophy Department, University of California San [...] recuperato con successo è più importante di ciò che è stato riveduto o eliminato, e questo spiega perché, nonostante mezzo di quelle stesse vie, la modalità direazione agli stimoli dello strato sensoriale, e la salienza di taluni aspetti di quell' ...
Leggi Tutto
Regolazione dell'equilibrio acido-base
James R. Robinson
di James R. Robinson
Regolazione dell'equilibrio acido-base
sommario: 1. Introduzione. 2. Definizioni preliminari. a) Acidi e basi. b) Il pH [...] neuronali, che controlla la respirazione in funzione della reazione del sangue. Se il sangue diviene più acido, l'entità della ventilazione polmonare aumenta e l'organismo elimina diossido di carbonio, in maniera che una caduta della concentrazione ...
Leggi Tutto
L'evoluzione delle scienze biomediche nel Settecento
Nella storia delle scienze, come in altre sfere dell'interpretazione storica delle conoscenze, vi sono pregiudizi radicati; uno di essi, di matrice [...] i movimenti organici come reazionedi un active sentient principle agli effetti di stimolazione che colpivano la volta provoca l'eliminazione polmonare o cutanea di questo gas. L'assorbimento di ossigeno, secondo la dottrina di Lavoisier, comporta la ...
Leggi Tutto
Terapia genica
Luigi Naldini e Michele De Palma
di Luigi Naldini e Michele De Palma
Terapia genica
sommario: 1. Introduzione. 2. Metodi e strategie di trasferimento genico: a) generalità; b) vettori [...] dell'MHC-I e dell'MHC-II può determinare una reazione del sistema immunitario nei confronti del vettore che avrà come tessuti del ricevente (GVHD, Graft Versus Host Disease), dieliminare i linfociti infusi ed evitare le gravi complicazioni della ...
Leggi Tutto
Febbre
Massimo Aloisi
di Massimo Aloisi
Febbre
sommario: 1. Introduzione. 2. La termoregolazione fisiologica: a) caratteristiche generali; b) acquisizione filogenetica; c) cibernetica della termoregolazione; [...] -istiocitario e in generale della sensibilità vascolo-tessutale, onde sono i mediatori della reazionedi Sanarelli-Schwartzmann; caratteristica quasi costante è di possedere anche un'attività antileucocitaria su cui dovremo tornare. Infine, in dosi ...
Leggi Tutto
Addome
Giulio Marinozzi
Francesco Figura
L'addome, che costituisce la parte inferiore del tronco, interposta tra torace e bacino, è una cavità splancnica (dal greco σπλάγχνον, "viscere") che contiene [...] La formazione dell'urea è il risultato di una complessa serie direazioni chimiche, che nel loro insieme costituiscono il compito di riassorbire l'80-90% dello ione bicarbonato (HCO₃⁻) che viene filtrato dal glomerulo renale, e dieliminare circa il ...
Leggi Tutto
Acqua
Gianni Carchia
Guido Barone
Pietro Guerrieri
Valerio Leoni
Baldassare Messina
Tra i diversi costituenti chimici della materia vivente l'acqua è quello presente in maggiore quantità. Elemento [...] sottoposti a controllo ormonale: a fronte di un'eccessiva assunzione di liquidi, i reni eliminano maggiori volumi di urina, mentre, se l'apporto di acqua è limitato, il volume di urina eliminato verrà ridotto e la concentrazione delle sostanze ...
Leggi Tutto
Farmacologia e sperimentazione animale
Silvio Garattini
sommario: 1. Premesse generali. 2. Gli argomenti degli oppositori. a) Differenze e similitudini tra l'uomo e gli animali. b) Le tecniche alternative. [...] dalla biologia molecolare non si limitano però alla creazione di ceppi di animali in grado di sovraesprimere transgeni. Tecnologie ancor più recenti ci permettono attualmente dieliminare in maniera assolutamente specifica praticamente ciascun tipo ...
Leggi Tutto
biorisanamento s. m. Tecnologia che impiega l’azione di organismi naturali o modificati geneticamente, capaci di neutralizzare le sostanze inquinanti o di trasformarle in altre non nocive attraverso processi aerobici o anaerobici, al fine di...
draghicidio (Draghicidio) (iron.) s. m. Nel linguaggio politico e mediatico, l’eliminazione di Mario Draghi. ◆ Che [Marco Travaglio] penso tuttavia — leggendone le analisi e i racconti sul suo Fatto Quotidiano — più interessato a scrivere “Il...