• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
lingua italiana
115 risultati
Tutti i risultati [115]
Lingua [1]

Trump: "L'Ucraina un giorno potrebbe essere russa"

Atlante (2025)

Le recenti dichiarazioni di Donald Trump sull'Ucraina hanno scatenato un acceso dibattito internazionale. In un'intervista a Fox News, il presidente degli Stati Uniti ha affermato che Kiev potrebbe "un [...] a 300-350 miliardi, magari attraverso la concessione delle terre rare ucraine.Parole che hanno suscitato dure reazioni. Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha definito "inaccettabile" qualsiasi concessione alla Russia, avvertendo che sarebbe un ... Leggi Tutto

Musk: "Se disattivo Starlink, il fronte ucraino crolla"

Atlante (2025)

Ancora Elon Musk, ancora dei tweet provocatori. Il patron di X torna a far discutere, stavolta con dichiarazioni forti sulla Nato e sul conflitto in Ucraina. Il ceo di Tesla ha suggerito che gli Stati [...] attraverso un altro tweet, che Starlink non spegnerà mai i suoi sistemi in Ucraina.Le sue parole hanno suscitato reazioni contrastanti sul piano geopolitico, ma anche  nel mercato finanziario, con Tesla che ha registrato un calo significativo in ... Leggi Tutto

Le dimissioni di Justin Trudeau e un vicino ingombrante

Atlante (2025)

Le dimissioni di Justin Trudeau e un vicino ingombrante Il primo ministro canadese Justin Trudeau ha annunciato lunedì 6 gennaio le sue dimissioni da leader del Partito liberale del Canada (Liberal party of Canada / Parti libéral du Canada) e da primo ministro. Resterà in carica fino a fine marzo, dando tempo al suo partito, attraverso un’ampia consultazione della base, di trovare un nuovo leader. A quel punto, ci saranno le elezioni generali, a cui i liberali ... Leggi Tutto

La proposta di Trump per il futuro di Gaza

Atlante (2025)

La proposta di Trump per il futuro di Gaza Sabato 25 gennaio, durante un colloquio con alcuni giornalisti a bordo dell’aereo presidenziale Air Force One, Donald Trump ha esposto la sua proposta per il futuro di Gaza. Il suo piano è quello di trasferire i palestinesi di Gaza in Giordania e in Egitto per favorire la ricostruzione dell’area. Ha aggiunto di averne già parlato con il re di Giordania Abd Allah II e di avere l’intenzione di discuterne ... Leggi Tutto

Elezioni in Kosovo: la fragile vittoria di Albin Kurti

Atlante (2025)

Elezioni in Kosovo: la fragile vittoria di Albin Kurti In Kosovo, nelle elezioni parlamentari di domenica 9 febbraio, il Lëvizja Vetëvendosje! (V, Movimento per l’autodeterminazione), partito guidato dal primo ministro, Albin Kurti, nazionalista di sinistra, ha ottenuto, con il 40,83% dei voti, la maggioranza relativa. Questo risultato rappresenta però un netto calo rispetto al 50,2 % del 2021 e difficilmente Kurti riuscirà a formare un governo stabile. Una ... Leggi Tutto

I leader mondiali a Monaco: tra diplomazia e tensioni

Atlante (2025)

Monaco di Baviera si trasforma ancora una volta nel cuore della geopolitica globale con la 61esima edizione della Conferenza sulla Sicurezza. Leader di spicco come Volodymyr Zelensky, JD Vance, Ursula [...] e accelerare il processo di adesione dell’Ucraina all’UE. JD Vance, vicepresidente USA, ha invece criticato l'Europa per il suo allontanamento dai "valori fondamentali" e per le politiche migratorie, suscitando reazioni forti tra i leader europei. ... Leggi Tutto

Il vertice di Parigi e il ruolo dell’Europa

Atlante (2025)

Il vertice di Parigi e il ruolo dell’Europa Il vertice informale dei leader europei, indetto da Emmanuel Macron lunedì 17 febbraio e dedicato alla sicurezza e ai recenti sviluppi della situazione in Ucraina, ha mostrato al tempo stesso le potenzialità e le fragilità delle istituzioni europee. Hanno partecipato all’incontro all’Eliseo, oltre ovviamente al presidente francese Emmanuel Macron, i capi di governo di Germania, Regno Unito, Italia, ... Leggi Tutto

Gaza: la ripresa del conflitto accende le tensioni internazionali

Atlante (2025)

La ripresa dei raid israeliani su Gaza ha scatenato reazioni globali. Hamas sostiene di essere aperto alle trattative per fermare le ostilità, ma Israele ha ripreso l’offensiva, accusando il gruppo di [...] aver rifiutato le condizioni per un'estensione della tregua.Dagli Stati Uniti, la Casa Bianca ribadisce il sostegno a Israele e accusa Hamas di aver scelto la guerra. La Cina condanna la violazione del ... Leggi Tutto

Le motivazioni del dietro front sui dazi di Trump

Atlante (2025)

Le motivazioni del dietro front sui dazi di Trump Dopo aver annunciato una nuova offensiva commerciale contro il resto del mondo con il suo “liberation day”, Donald Trump è stato costretto a fare marcia indietro. Con un colpo di scena, il presidente degli [...] di rotta che molti interpretano come un segnale che, nonostante la retorica incendiaria, il tycoon resta sensibile alle reazioni dei mercati.Il ruolo decisivo nella scelta sembra essere stato quello del segretario al Tesoro Scott Bessent, considerato ... Leggi Tutto

Regno Unito, come leggere l’ascesa di Nigel Farage

Atlante (2025)

Regno Unito, come leggere l’ascesa di Nigel Farage La domanda che molti si fanno dopo la tornata elettorale del 1° maggio 2025 nel Regno Unito è: “Il sistema bipartitico è finito?”. Non è la prima volta certo che i due partiti che da un secolo si contendono [...] direzione di governo e recuperare indecisi e giovani, oppure provare a inseguire Farage a destra. Dalle prime reazioni sembrano voler intraprendere questa seconda strada, a partire da un imminente rimpasto di governo che vedrebbe allontanare figure ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 12
Vocabolario
reazionare
reazionare v. tr. [der. di reazione] (io reazióno, ecc.). – In elettronica, introdurre una reazione, positiva o negativa: r. un amplificatore. ◆ Part. pass. reazionato, più frequente delle forme finite: amplificatore reazionato.
reazióne
reazione reazióne s. f. [der. di reagire, secondo il modello del rapporto agire-azione]. – Azione che si oppone ad altra azione. Da questo sign. centrale e generale si articolano i varî sign. che la parola assume nell’uso comune e come termine...
Leggi Tutto
Enciclopedia
pericicliche, reazioni
In chimica organica, le reazioni che avvengono mediante un processo continuo di riorganizzazione degli elettroni, attraverso uno stato di transizione ciclico; rappresentano un’importante categoria di reazioni concertate. Numerose reazioni p....
nucleofiliche, reazioni
In chimica, reazioni attraverso le quali un reagente che contiene un atomo (detto nucleofilo) è in grado di mettere in comune uno o più doppietti elettronici di valenza per formare legami (di tipo dativo) con molecole o ioni elettrofili. Più...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali