• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
atlante
57 risultati
Tutti i risultati [57]

Siria, perché è caduto Assad e cosa accadrà ora

Atlante (2024)

Siria, perché è caduto Assad e cosa accadrà ora La caduta lampo di Bashar Assad in Siria, esito della doppia offensiva portata dalla “coalizione sunnita”, formata dagli ex qaedisti di al-Nusra riuniti sotto la sigla Hayat Tahrir al Sham (HTS) e dall’Esercito [...] continua a coltivare spregiudicatamente la sua politica neottomana. Nell’intento di massimizzare la rendita politica del suo Paese, Recep Tayyip Erdoğan si è mosso senza troppe remore in Siria, intrattenendo rapporti con forze islamiste e filo-turche ... Leggi Tutto

La Svezia entra nella NATO

Atlante (2024)

La Svezia entra nella NATO Con il voto di ratifica del Parlamento ungherese, arrivato il 26 febbraio dopo mesi e mesi di attesa, la Svezia è finalmente pronta ad entrare nella NATO. Un traguardo che Stoccolma inseguiva ormai da [...] nel caso svedese. Il presidente turco Recep Tayyip Erdoğan ha esposto le perplessità legate essenzialmente al particolare dagli USA, che hanno a loro volta fatto pressione su Erdoğan per sbloccare la situazione. Il presidente turco ha “ceduto” solo ... Leggi Tutto

Una settimana Treccani

Atlante (2024)

Una settimana Treccani Si sta evidenziando nelle ultime settimane una crescente tensione fra Stati Uniti e Israele rispetto alla gestione del conflitto in corso a Gaza e alle conseguenze sulla popolazione civile. Mario Del Pero [...] legati alla candidatura e a un’eventuale elezione alla presidenza di Donald Trump sono densi di incognite.La sconfitta di Recep Tayyip Erdoğan e del suo partito nelle elezioni amministrative che si sono svolte in Turchia domenica 31 marzo ha le sue ... Leggi Tutto

Una settimana Treccani

Atlante (2024)

Una settimana Treccani C’è un forte rischio di escalation al confine fra Israele e Libano, dove agiscono le milizie sciite di Hezbollah, sostenute dall’Iran, dove oggi si vota per la scelta del presidente, e alleate di Hamas. [...] Uniti, teatro del duro scontro post-elettorale del gennaio 2021. Immagine di copertina: Da sinistra, Paul Kagame e Recep Tayyip Erdoǧan al 3° vertice del partenariato Africa-Turchia, Istanbul, Turchia (17-18 dicembre 2021). Crediti: Paul Kagame [CC ... Leggi Tutto

Il ritorno del militarismo in Europa

Atlante (2024)

Il ritorno del militarismo in Europa Guidato dagli Stati Uniti, che spingono la NATO e l’Unione Europea (UE), il militarismo minaccia di diffondersi in Europa. Il complesso militare-industriale statunitense, insieme al complesso militare-industriale [...] 79 aerei, per un valore di 20 miliardi di dollari. Washington ha rapidamente tolto le restrizioni al governo del presidente Recep Tayyip Erdoğan per l’acquisto di un sistema di difesa aerea S-400 da Mosca nel 2020. Nel 2019, l’India ha acquistato ... Leggi Tutto

Turchia: attacco terroristico vicino ad Ankara

Atlante (2024)

Cinque persone sono rimaste uccise e altre 14 ferite in un attacco terroristico che ha colpito la sede dell'Industria aerospaziale turca (Tusas) nella provincia di Ankara. A dare la notizia è stato il [...] presidente turco Recep Tayyip Erdogan durante un incontro con il presidente russo Vladimir Putin a Kazan nell’ambito del congresso dei BRICS, come riportato dalle agenzie russe.Il ministro dell'Interno, Ali Yerlikaya, ha dichiarato che "due ... Leggi Tutto

La mappa globale delle congratulazioni a Putin

Atlante (2024)

La mappa globale delle congratulazioni a Putin I dissidi interni all’esecutivo italiano in merito alla rielezione di Vladimir Putin hanno costituito una rara eccezione tra i Paesi occidentali, che hanno denunciato pressoché all’unanimità le elezioni [...] parte degli armeni del controllo del Nagorno-Karabakh.Molto importante anche il riconoscimento da parte del presidente turco Recep Tayyip Erdoğan, che ha consentito a Putin di incassare subito le congratulazioni da un Paese membro della NATO, seguite ... Leggi Tutto

La Turchia fa richiesta per entrare nei BRICS

Atlante (2024)

La Turchia ha presentato domanda per l’ingresso nei BRICS, l’organizzazione delle economie mondiali emergenti composta da Brasile, Russia, India, Cina e Sudafrica.Il ministro degli Esteri turco Hakan Fidan [...] la Turchia prova ad entrare dal 1999, da quando è diventata ufficialmente paese candidato.Il presidente turco Recep Tayyip Erdogan guarda da tempo con interesse ai vantaggi che potrebbero derivare dall’ingresso nell’organizzazione delle economie ... Leggi Tutto

Reazioni internazionali dopo i bombardamenti israeliani sul Sud del Libano

Atlante (2024)

All'indomani dei bombardamenti israeliani sul Sud del Libano, le reazioni e i commenti della comunità internazionale non si sono fatti attendere. Ieri, nel suo intervento all'Assemblea Generale delle Nazioni [...] Unite, il presidente turco Recep Tayyip Erdoğan ha paragonato il premier israeliano Benjamin Netanyahu ad Adolf Hitler, accusandolo di attuare un genocidio contro il popolo palestinese.Anche il portavoce del Cremlino, Dmitry Peskov, è intervenuto, ... Leggi Tutto

Aperto il Forum di Davos. Chi partecipa, di cosa si parlerà

Atlante (2024)

Aperto il Forum di Davos. Chi partecipa, di cosa si parlerà Ha preso il via lunedì 15 gennaio a Davos la 54a edizione del World Economic Forum (WEF), che si concluderà venerdì 19; nella cittadina delle Alpi svizzere, nel Cantone dei Grigioni, si incontreranno oltre [...] ».Parlare di pace non è facile in questo momento, in cui non tacciono le armi. Il presidente turco Recep Tayyip Erdoğan ha bloccato, all’ultimo momento, la partecipazione della delegazione turca a causa della posizione ritenuta troppo filoisraeliana ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6
Vocabolario
curdizzazione
curdizzazione s. f. Assimilazione alla cultura curda. ◆ La bomba profughi, infatti, può esplodere due volte: creando negli Stati europei che li accolgono focolai di «curdizzazione» albanese e nei Paesi balcanici nuove spinte disgregative....
filocurdo
filocurdo (filo-curdo), s. m. e agg. Che è solidale con il popolo curdo. ◆ La campagna per la liberazione dalle carceri turche del militante filocurdo Dino Frisullo aprì la prospettiva di una iniziativa con il Pkk, di cui [Ramon] Mantovani...
Leggi Tutto
Enciclopedia
Erdoǧan, Recep Tayyip
Uomo politico turco (n. İstanbul 1954). Di formazione tradizionalista, militò in gioventù nei partiti islamici e fu sindaco di İstanbul (1994-97): amministratore efficiente e popolare, suscitò tuttavia l'ostilità delle gerarchie militari e fu...
2002–15: la fine di un'era?
di Valeria Giannotta Scrivere la storia recente della Turchia sarebbe impossibile senza il diretto riferimento all’Adalet ve Kalkınma Partisi (Akp) la cui fondazione e i tre consecutivi successi elettorali (nel 2002, nel 2007 e nel 2011) sono...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali