• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
atlante
57 risultati
Tutti i risultati [57]

Le milizie fondamentaliste non abbandonano Idlib

Atlante (2018)

Le milizie fondamentaliste non abbandonano Idlib I ribelli siriani non si ritirano da Idlib, la loro ultima roccaforte collocata nel Nord-Ovest della Siria. Vladimir Putin e Recep Tayyip Erdoğan avevano concordato a Sochi il 17 settembre una serie di [...] passaggi per evitare lo scontro frontale tra fo ... Leggi Tutto

I paradossi del vertice di Ankara sulla Siria

Atlante (2018)

I paradossi del vertice di Ankara sulla Siria Il vertice di Ankara del 4 aprile dedicato alla crisi siriana fra Recep Tayyip Erdoğan, Vladimir Putin e Hassan Rohani si è concluso con un accordo di massima che prevede un’accettazione da parte della [...] Turchia del ruolo di Bashar Assad alla guida de ... Leggi Tutto

Il Parlamento turco discute la modifica costituzionale

Atlante (2017)

Il Parlamento turco discute la modifica costituzionale Una riforma dibattuta e controversa, sponsorizzata da tempo con particolare vigore dall’attuale dominus della politica turca – l’ex premier e oggi presidente della Repubblica Recep Tayyip Erdoğan –, supportata [...] con convinzione dall’AKP, il Partito pe ... Leggi Tutto

La Turchia dopo la vittoria di Erdogan

Atlante (2014)

La Turchia dopo la vittoria di Erdogan “Entreremo nei loro nascondigli. Pagheranno per questo. Da domani ci potranno essere persone che tenteranno di scappare”. Le parole sono quelle del premier turco Recep Tayyip Erdoğan all'indomani delle [...] elezioni municipali del 30 marzo scorso, che lo ... Leggi Tutto

Le elezioni municipali in Turchia

Atlante (2014)

Le elezioni municipali in Turchia Il 30 marzo Recep Tayyip Erdoǧan ha vinto le elezioni. Nonostante le proteste, le accuse di corruzione, il blocco di Twitter e Youtube, i sospetti di brogli, le notizie di violenze e i black out nei seggi [...] durante le fasi scrutinio, l’attuale primo m ... Leggi Tutto

La crisi in Siria riavvicina Turchia e Iran

Atlante (2014)

La crisi in Siria riavvicina Turchia e Iran La Turchia è pronta a trattare con l’Iran per trovare una soluzione alla crisi siriana e a collaborare con Teheran sulle politiche di contenimento del jihad in Medio Oriente. Mentre il premier turco Recep [...] Tayyip Erdoğan era in visita ufficiale in Ira ... Leggi Tutto

In Turchia non solo missili

Atlante (2013)

In Turchia non solo missili La prospettiva di trasformare la Turchia in una grande potenza è al centro della politica del presidente Recep Tayyip Erdogan; un realistico sogno che si fonda su un decennio di ininterrotta crescita economica [...] e di complessa azione politica e diplom ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6
Vocabolario
curdizzazione
curdizzazione s. f. Assimilazione alla cultura curda. ◆ La bomba profughi, infatti, può esplodere due volte: creando negli Stati europei che li accolgono focolai di «curdizzazione» albanese e nei Paesi balcanici nuove spinte disgregative....
filocurdo
filocurdo (filo-curdo), s. m. e agg. Che è solidale con il popolo curdo. ◆ La campagna per la liberazione dalle carceri turche del militante filocurdo Dino Frisullo aprì la prospettiva di una iniziativa con il Pkk, di cui [Ramon] Mantovani...
Leggi Tutto
Enciclopedia
Erdoǧan, Recep Tayyip
Uomo politico turco (n. İstanbul 1954). Di formazione tradizionalista, militò in gioventù nei partiti islamici e fu sindaco di İstanbul (1994-97): amministratore efficiente e popolare, suscitò tuttavia l'ostilità delle gerarchie militari e fu...
2002–15: la fine di un'era?
di Valeria Giannotta Scrivere la storia recente della Turchia sarebbe impossibile senza il diretto riferimento all’Adalet ve Kalkınma Partisi (Akp) la cui fondazione e i tre consecutivi successi elettorali (nel 2002, nel 2007 e nel 2011) sono...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali