Autoimmunità
Benvenuto Pernis
La funzione del sistema immunitario è quella di individuare le macromolecole estranee all'organismo e di attivare le difese idonee a eliminare sia queste, sia gli 'invasori' [...] una 'tasca' presente nella struttura delle molecole di istocompatibilità. Le strutture molecolari con le quali i recettorideilinfocitiT reagiscono sono quindi costituite da un complesso, formato da un peptide e dalla molecola di istocompatibilità ...
Leggi Tutto
MHC (Major histocompatibility complex)
Guido Poli
Insieme di proteine codificate da un’ampia regione del genoma dei Vertebrati (nell’uomo presente sul cromosoma 6 per 3,6 megabasi) essenziali per la [...] sono infatti espresse alla superficie cellulare e sono deputate al riconoscimento del recettoreT per l’antigene (TCR, T-cell receptor) presente sulla superficie deilinfocitiT. Tutte le cellule dell’organismo (eccetto i neuroni del sistema nervoso ...
Leggi Tutto
Trapianto
Raffaello Cortesini
Carlo Casciani
Accenni al trapianto di organi o di tessuti si ritrovano nella mitologia, nelle leggende dei primissimi secoli dopo Cristo (trapianto di un arto a opera [...] o alloresponse. Si parla di direct allorecognition quando i recettorideilinfocitiT riconoscono molecole MHC del donatore ancora intatte, con generazione di linfocitiT citotossici CD8+ e manifestazioni di rigetto acuto. Nella indirect ...
Leggi Tutto
CTL (Cytotoxic T lymphocytes)
Guido Poli
Una delle classi di cellule del sistema immunitario. Il nostro sistema immunitario è formato da diversi tipi di cellule dotate della capacità di uccidere e lisare [...] le cellule dette gamma-delta, contraddistinte da un recettoreT per l’antigene (TCR, T-cell receptor) formato da catene γ e δ può insorgere anche in assenza di un contributo da parte deilinfocitiT CD4+ helper, ma in loro assenza la risposta perde ...
Leggi Tutto
gene TCR
Guido Modiano
Gene che codifica per una molecola proteica presente sulla membrana cellulare deilinfocitiT e che funziona da recettore specifico per un ligando complesso costituito da una [...] (vale a dire all’incirca a partire dal livello filogenetico dei Vertebrati) sono in grado, ‘autodenunciandosi’, di ‘far recettore, il TCR (T-cell receptor). Le cellule specializzate a recepire questi segnali sono i linfocitiT. Ogni linfocitaT ...
Leggi Tutto
interleuchina-2 (IL-2)
Guido Poli
Citochina, originalmente definita T-cell growth factor, TCGF (1976) per la sua capacità di mantenere in vita e far proliferare linfociti non neoplastici; essa gioca [...] della famiglia di recettori definita, appunto, βγ comune. IL-2 è secreta da linfocitiT attivati e agisce sia su linfocitiT che B, deilinfocitiT, alla maturazione di un sottotipo particolare di linfocitiT CD4+ definiti cellule T regolatorie ...
Leggi Tutto
molecola di costimolazione
Mauro Capocci
Queste molecole sono espresse sulla superficie delle cellule del sistema immunitario, stimolando l’attivazione deilinfocitiT. L’attivazione avviene principalmente [...] specifico. Una delle molecole di costimolazione più importanti e studiate è la CD28, una proteina di superficie deilinfocitiT che fa da recettore per le proteine CD80 e CD86 presenti sulle APC, e la cui costimolazione induce la produzione di ...
Leggi Tutto
immunità specifica
Alberto Mantovani
Uno dei due tipi di immunità del sistema immunitario; l’altro tipo è rappresentato dall’immunità innata. L’immunità specifica vede come cellule centrali i linfociti [...] è caratterizzato dalla grande specificità deirecettori che sono coinvolti. I recettori coinvolti sono, nel caso deilinfociti B, le molecole anticorpali o immunoglobuline, mentre nel caso deilinfocitiT il cosiddetto TCR (T-cell receptor). Queste ...
Leggi Tutto
Verso un sistema immunitario artificiale: le immunotecnologie
Silvia Biocca
(Dipartimento di Neuroscienze, Università di Roma Tor Vergata Roma, Italia)
Antonino Cattaneo
(Settore di Biofisica, Scuola [...] in membrana, sulla superficie deilinfociti B corrispondenti. L'associazione tra È questo il caso deirecettori di membrana, la cui , J.W., JOHNSON, S., KAUFMAN, B.M., LEE, S.M., LEE, T., POPE, S.H., RIORDAN, G.S., WHITLOW, M. (1988) Single-chain ...
Leggi Tutto
Trasduzione del segnale nei linfociti B
John C. Cambier
(Division of Basic Sciences, Department of Pediatrics, National Jewish Medical and Research Center Denver, Colorado, USA)
Idan Tamir
(Division [...] per il successivo processamento e per la presentazione alle cellule T, e trasducono segnali che inducono diverse risposte, spesso addirittura tra loro alternative. Il recettore per l'antigene deilinfociti B (BCR, B Cell Receptor) è un complesso di ...
Leggi Tutto