La seconda rivoluzione scientifica: scienze biologiche e medicina. Lo sviluppo della biochimica
Claude Debru
Lo sviluppo della biochimica
Scienza interdisciplinare nata dall'interazione tra la biologia [...] carbonio asimmetrico di Jacobus Henricus van't Hoff e di Joseph Le Bel chimici responsabili dell'azione fermentativa dellacellula di lievito possedevano intracellulare, avevano bisogno di recettori. La nozione di recettore fu proposta per la prima ...
Leggi Tutto
segnale Genericamente, indicazione di tipo ottico o acustico, per lo più stabilita d’intesa o convenzionale, con cui si dà una comunicazione, un avvertimento, un ordine a una o più persone. Concretamente, [...] uno stimolo sulle strutture competenti (➔ recettore). Così l’impulso nervoso può stimolare o l’attività di dati tipi di cellule; il tasso di anidride carbonica disciolta norma molto maggiori dell’intervallo di campionamento T, mediante algoritmi ...
Leggi Tutto