Dopo cinque anni dal suo ultimo viaggio in Europa, la settimana scorsa, dal 6 al 10 maggio, Xi Jinping ha compiuto un viaggio in Francia, in Serbia e in Ungheria. Il presidente cinese si è fermato nella [...] cinese in Tibet. A tale riguardo venivano elencati i principi cui si sarebbero ispirate le relazioni fra i due Paesi: 1) reciproco rispetto di sovranità e integrità territoriale; 2) non aggressione; 3) non ingerenza negli affari interni; 4) parità e ...
Leggi Tutto
L’Alto rappresentante per la politica estera dell’Unione Europea, Josep Borrell, ha avuto un colloquio telefonico con il nuovo ministro degli Esteri iraniano, Abbas Araghchi. Quest’ultimo ha espresso la [...] necessità di un cambio di politica da parte dei paesi dell’UE nei confronti dell’Iran, basata sul rispetto reciproco e sul dialogo per risolvere le controversie. Al centro del colloquio c’è stata la guerra a Gaza, ma anche la possibile ritorsione nei ...
Leggi Tutto
Il nono summit del Forum sulla cooperazione Cina-Africa (FOCAC, Forum on China-Africa Cooperation), tenutosi a Pechino dal 4 al 6 settembre 2024, ha rappresentato un passo cruciale nella relazione tra [...] come interlocutore privilegiato dei Paesi africani, evitando ingerenze e promuovendo una partnership basata sul rispetto reciproco. Il presidente Xi Jinping ha sottolineato questo concetto partecipando personalmente a gran parte degli incontri ...
Leggi Tutto
La vittoria elettorale di Donald Trump ha suscitato reazioni contrastanti tra i leader mondiali. Tra i primi a congratularsi con il prossimo inquilino della Casa Bianca c’è stato il premier ungherese Viktor [...] , che definiscono l’elezione uno "shock", sostenendo la necessità di accelerare sull'autonomia della difesa europea. “Rispetto reciproco e cooperazione” è quel che si augura la Cina. Sul fronte mediorientale, Hamas e il presidente palestinese Abu ...
Leggi Tutto
Nell’immaginario odierno, il Mare Mediterraneo viene comunemente associato al fenomeno della crisi migratoria che da anni è oggetto di discussione e dibattito all’interno della scena politica europea, [...] le terre’ attraverso il quale tradizioni, religioni e culture differenti possono interagire e arricchirsi dal confronto reciproco». Annetti sostiene che i confini delineati dal Mediterraneo dovrebbero essere interpretati in maniera positiva, poiché ...
Leggi Tutto
Forse non è noto a tutti che l’Italia, insieme alle coppe di Sinner che ci fanno gonfiare il petto d’orgoglio ascoltando Mameli, detiene nel mondo un altro primato assoluto: quello del mutamento compulsivo [...] è una violenta polarizzazione con l’irriducibile antagonismo tra due emisferi che non si concedono il riconoscimento reciproco.Questo clima non può durare: occorre innanzitutto riannodare la rappresentanza al corpo elettorale per ridare fiato ad ...
Leggi Tutto
La Conferenza di Bandung, tenutasi dal 18 al 24 aprile 1955 a Bandung, in Indonesia, fu la più grande assemblea di nazioni asiatiche e africane indipendenti mai avvenuta fino ad allora. La Conferenza riunì [...] ), fu pioniere nel ripensare le relazioni tra l’Occidente e l’Africa. Mattei perseguì accordi basati sul rispetto reciproco e sulla mutua convenienza, offrendo partnership paritarie e non sfruttamento. Questo approccio non solo garantì l’accesso alle ...
Leggi Tutto
Lo scorso 27 ottobre, dopo un processo lungo 54 mesi e sviluppatosi in centinaia di sessioni di ascolto che hanno coinvolto migliaia di partecipanti da tutto il mondo, si è conclusa a Roma la XVI Assemblea [...] dalla testimonianza che l’evento stesso ha dato al mondo di una comunione fraterna capace di unirsi nell’ascolto reciproco, nell’apertura alle domande e nel rispetto delle decisioni comuni per continuare a camminare insieme nell’unità non solo ...
Leggi Tutto
Il concetto di regionalismo riveste un ruolo centrale nella teoria delle relazioni internazionali, ma la sua definizione risulta spesso sfuggente e difficilmente applicabile in modo uniforme alle diverse [...] volto a tessere legami duraturi tra le due regioni, con l’intento di favorire una stabilità condivisa e uno sviluppo reciproco. La crescita economica del Sud-Est asiatico è stata infatti straordinaria, tanto che, nel 2019, l’ASEAN ha conseguito il ...
Leggi Tutto
Il dibattito di alcune settimane fa tra i candidati alla presidenza degli Stati Uniti ha aperto diversi scenari in merito alla possibile agenda di politica estera americana sulla base di chi, tra Donald [...] , occorre innanzitutto considerare che l’intreccio tra Stati Uniti e Paesi arabi del Golfo si basa su elementi di reciproco beneficio strategico. In questo matrimonio d’interesse, è compito della superpotenza in pectore, quale che sia la sua futura ...
Leggi Tutto
reciproco
recìproco agg. [dal lat. reciprŏcus «che va e viene, che fluisce e rifluisce», comp. di *recus «che sta indietro» e *procus «che sta innanzi»] (pl. m. -ci). – 1. Che sussiste in modo analogo e vicendevole tra due o anche più soggetti,...
letteratura Nella metrica classica, si dice del verso che, letto sia da sinistra sia da destra, conserva lo stesso metro e il medesimo senso con la sola inversione delle parole. Fra i Romani ne scrissero i poeti neoterici del 2° sec. d.C. e...