Testamento biologico
Ignazio R. Marino
Claudia Cirillo
Detto anche testamento di vita, dichiarazioni o direttive anticipate di trattamento, è un documento scritto, redatto da una persona in condizioni [...] a cui esso è diretto vi abbia dato un consenso libero e informato, e che la persona a cui è diretto l’intervento può in né di guarigione, né di miglioramento, né di recuperodell’integrità intellettiva, può essere accusato di omicidio volontario ...
Leggi Tutto
Scuola e formazione delle classi dirigenti
Daniele Checchi
Silvia Redaelli
Premessa
Quando si affronta il tema della formazione e selezione delle classi dirigenti, conviene innanzi tutto interrogarsi [...] Regno Unito (dove invece si nota un recupero verso la fine della vita lavorativa).
Possiamo quindi riassumere questa sezione la libertà dell’informazione influiscono sulla selezione dei potenziali candidati. Da ultimo, la selezione della classe ...
Leggi Tutto
Rilevamento e interpretazione dei biosegnali
Carlo Marchesi
Lo sviluppo della conoscenza della fisiopatologia del corpo umano, si fonda sull'analisi di segni, nel significato estensivo di quantità numeriche, [...] del reparto all'amministrazione, facilitando il calcolo per unità di costo degli interventi.
2.
Il recuperodelleinformazioni: la cartella clinica
La cartella clinica è spesso considerata limitata al ruolo, pur importantissimo, di contenitore ...
Leggi Tutto
La critica cinematografica
Daniele Dottorini
Il cinema, sin dalla sua nascita, ha sempre prodotto discorsi. La sua apparizione, la sua trasformazione e la sua penetrazione all’interno della coscienza [...] dello spazio critico a favore dell’informazione e del marketing relativo al ‘prodotto’ cinema, la crisi delle sec.; riviste settoriali, dedicate esplicitamente e programmaticamente al recupero e alla valorizzazione del cinema di genere oppure di ...
Leggi Tutto
Obbligo di vaccinare i ragazzi in età scolare
Giovanni Pescatore
Con le modifiche introdotte dalla l. 31.7.2017, n. 119, di conversione del d.l. 7.6.2017, n. 73, cd. decreto Lorenzin, per i minori [...] recuperodell’inadempienza e l’eventuale applicazione delle sanzioni.
Ferme restando le disposizioni vigenti in materia di formazione delle all’insuccesso nel lungo periodo della politica dellainformazione volta a promuovere l’adesione ...
Leggi Tutto
Sanita. La retroattivita dei tetti di spesa dopo l'Adunanza Plenaria
Guerino Fares
SanitàLa retroattività dei tetti di spesa dopo l’Adunanza Plenaria
Il tema dell’efficacia retroattiva dei tetti di [...] e alla tutela dell’affidamento possano essere surrogate da politiche volte al recuperodell’appropriatezza e alla fra le strutture, assicurando con degli opportuni raccordi informativi ed adempimenti procedimentali (es. previsione di tavoli tecnici ...
Leggi Tutto
Condominio. Bacheche condominiali e tutela della privacy
Antonio Scarpa
Condominio.Bacheche condominiali e tutela della privacy
L’ordinanza 4.1.2011, n. 186, della Corte di cassazione pone all’attenzione, [...] singolo condòmino ben potesse avere legittima conoscenza delleinformazioni sulle morosità, disponibili presso l’amministratore, ’interesse proprio del condomino che intenda agire per il recupero di quanto pagato al terzo in eccedenza rispetto alla ...
Leggi Tutto
Profili processuali della “tenuità del fatto”
Antonella Marandola
In un’epoca di politiche criminali segnate da spinte e (tentate) innovazioni volte all’efficienza e alla decongestione processuale, [...] , e il recuperodell’efficienza del sistema criminale3, sotto il totale controllo dell’autorità giurisdizionale. della posizione della persona sottoposta alle indagini (e dell’imputato) e dell’offeso (e parte civile), passano attraverso l’informazione ...
Leggi Tutto
Legittimazione per l’accesso agli atti della Pubblica Amministrazione
Ida Raiola
L’obiettivo di attuare la trasparenza dell’azione amministrativa e il diritto di informazione dei cittadini mediante [...] diffusi – l’interesse dei consumatori e degli utenti dell’informazione, della stampa e del diritto d’autore – possano ritenersi nocumento da decurtazioni del patrimonio dell’ente né giovarsi in alcun modo del recupero di capitali venuti meno per ...
Leggi Tutto
Fatica
Francesco Figura
Giancarlo Urbinati
Sebastiano Bagnara
La fatica (dal latino fatigo, "mi stanco"), o astenia (dal greco ἀσθένεια, "debolezza", composto di ἀ- privativo e σθένος, "forza"), è [...] normale in modo abbastanza rapido, mentre il recuperodella percezione di benessere può richiedere tempi più a quello mentale, connesso con l'introduzione delle tecnologie dell'informazione e della comunicazione.
Bibliografia
S. Bagnara, L' ...
Leggi Tutto
archeologia ambientale (Archeologia Ambientale) loc. s.le f. 1. Lo studio, tramite tecniche derivate dalle scienze naturali, delle caratteristiche e dell'evoluzione dell'ambiente naturale nell'antichità e della loro relazione con le attività...
danzaterapista s. f. e m. Chi cura attraverso la danzaterapia; danzaterapeuta. ♦ L'Istituto psicomedico-pedagogico «G. Ferrero», che si occupa della rieducazione, recupero e inserimento sociale di circa 200 minori insufficienti mentali di grado...