Concorrenza e antitrust. Nuova disciplina della cooperazione orizzontale
Roberto Pardolesi
Concorrenza e antitrust.Nuova disciplina della cooperazione orizzontale
La Commissione europea ha emanato, [...] consentire il recupero di ingenti costi di start-up.
I profili problematici. Luci e ombre degli scambi di informazioni
Del tutto dipende dalle caratteristiche del mercato e dalla natura dell’informazione scambiata: profili che esigono un’indagine da ...
Leggi Tutto
Interfaccia uomo-calcolatore
Stefano Levialdi
L’interazione tra uomo e macchina (o tra uomo e programma) può intendersi come un processo che consente la comunicazione e il controllo delle applicazioni [...] e per aumentare l’affidabilità e la sicurezza dell’informazione trasmessa. Ciò comporta modifiche che possono anche influenzare la natura stessa dell’informazione (distorsione delle figure, degradazione dei segnali, impoverimento del testo ecc ...
Leggi Tutto
Comunicazione e nuove tecnologie
Andrea Granelli
Le straordinarie potenzialità offerte dalle tecnologie della comunicazione, per essere sfruttate appieno, devono essere considerate in relazione ai rischi [...] la massa dei lettori che decide circa la veridicità dell’informazione, si tende a riportare solo fatti banali e il luogo più interessante ed esplicito dove questo recupero del corpo sta avvenendo è nel mondo dell’arte. Le evidenze sono molte: Man Ray, ...
Leggi Tutto
CORNER, Vincenzo
Gino Benzoni
Questo è il nome dell'autore del compatto poema epico di quasi undicimila decapentasillabi a rima baciata, l'Erotocrito, che costituisce il capolavoro della letteratura [...] meno, accantonata ogni residua titubanza sulla verità dell'informazione - d'altronde suona avvalorante, nell'editio Bon - si propone (ma il progetto subito rientra), nel 1572, il recupero di Scarpanto (cfr., alla Marciana, Mss. It., VII, 124 [= 7421 ...
Leggi Tutto
Organizzazione e uffici giudiziari. Organizzazione e osservatori
Gianfranco Gilardi
Organizzazione e uffici giudiziariOrganizzazione e osservatori
Il buon funzionamento del processo non dipende soltanto [...] verso il recuperodella funzionalità fisiologica del processo, che soffre nella stesura della sentenza uno dei nel processo civile e nel processo penale delle tecnologie dell’informazione e della comunicazione, in attuazione dei principi previsti ...
Leggi Tutto
MIRANDA, Carlo
Franco Palladino
Nacque a Napoli il 15 ag. 1912 da Giovanni, medico e professore all’Università di Napoli (di cui fu rettore nel 1921-23) e da Elena Nimmo.
Compiuti gli studi secondari, [...] l’altro, sia il provvisorio recupero di mobili e banchi residui, sia la ricollocazione della enorme quantità di libri, dei dell’informazione. Il caso della facoltà di scienze … dell’Università di Salerno e dei suoi primi computer, in Rendiconto dell ...
Leggi Tutto
GIULIANI, Alessandro
Angelo Antonio Cervati
Alessandro Nacque a Lecce il 20 sett. 1925 da Adolfo, magistrato, e da Livia Grassi, sorella del guardasigilli che firmò la costituzione della Repubblica [...] e in particolare la connessione tra i problemi dell'informazione e quelli della comunicazione politica. Il concetto classico di comunità ordine economico, ma ripropone soprattutto il "recupero di una morale della virtù che nel mondo classico ebbe un' ...
Leggi Tutto
L'archeologia postmedievale e industriale
Marco Milanese
Un orientamento epistemologico univoco sui più recenti sviluppi della ricerca archeologica in termini di diacronia (archeologia postmedievale, [...] indicatori cronologici. In Olanda, negli anni Ottanta e Novanta, un significativo sviluppo dell'archeologia urbana ha permesso il recupero di informazioni sulle città medievali e postmedievali. Le ricerche svolte ad Amsterdam per la costruzione ...
Leggi Tutto
Chirurgia estetica
Luigi Donati
Nata ufficialmente agli inizi del 20° secolo, la chirurgia estetica è la branca della chirurgia che si propone di correggere o migliorare gli inestetismi, siano essi [...] integrativi e finali hanno il solo obiettivo del recuperodell'efficienza estetica del soggetto: i sottili modellamenti incisione periareolare.
Possibili rischi e necessità dell'informazione
Le procedure della chirurgia estetica non sono esenti da ...
Leggi Tutto
DURAZZO, Giovan Luca (Gian Luca)
Maristella Cavanna Ciappina
Nacque a Genova nel 1628 (fu battezzato il 23 agosto), primogenito dei dieci figli di Gerolamo e di Maria Chiavari di Gian Luca, doge proprio [...] dal governo, poteva ricavare, e fornire, le informazioni atte a garantire la sicurezza delle scelte.
Oltre a Giovan Agostino, il D. riprometteva il recuperodell'antica dimensione mercantile e il ridimensionamento della aristocrazia assentista ...
Leggi Tutto
archeologia ambientale (Archeologia Ambientale) loc. s.le f. 1. Lo studio, tramite tecniche derivate dalle scienze naturali, delle caratteristiche e dell'evoluzione dell'ambiente naturale nell'antichità e della loro relazione con le attività...
danzaterapista s. f. e m. Chi cura attraverso la danzaterapia; danzaterapeuta. ♦ L'Istituto psicomedico-pedagogico «G. Ferrero», che si occupa della rieducazione, recupero e inserimento sociale di circa 200 minori insufficienti mentali di grado...