GERMANIA
Giuliano Bellezza
Giannandrea Falchi
Livio Tornetta
Hartmut Ullrich
Luigi Quattrocchi
Eugenia Equini Schneider
Susanne von Falkenhausen
Paola Gregory
Nicola Balata
Angela Prudenzi
(XVI, [...] e culturali su cui si è informata la costruzione della ''città socialista'' negli anni Sessanta- è presente un più motivato rifiuto della frattura operata dall'avanguardia, e un conseguente recuperodella tradizione del sinfonismo fine-ottocentesco e ...
Leggi Tutto
GUERRA MONDIALE, SECONDA
La Wehrmacht del giugno 1941 era molto più potente di quella del 10 maggio 1940. La tregua relativa, regnata durante l’anno precedente sul teatro europeo delle operazioni, era [...] . Nell’agosto, Churchill si recava a Mosca per informare Stalin dell’assalto in due tempi contro la Germania all’ovest; tra il governo italiano e le N.U., che consentono il recupero di parte dei beni asportati dai Tedeschi, è stato approvato uno ...
Leggi Tutto
IUGOSLAVIA
Paolo Migliorini
Stefano Bianchini
Paolo Migliorini
Stefano Bianchini
Stefano Bianchini
Lionello Costantini
Elisabetta Borgna
Enrico Zanini
Jure Miku¿
Claudio Varagnoli
Nicola Balata
Stefania [...] informazionidella massima importanza per lo studio della cultura materiale e artistica delle province occidentali dell richiamo alle radici mitteleuropee della scuola slovena; fino al recupero di forme monumentali della tradizione in alcuni progetti ...
Leggi Tutto
LAZIO
Piergiorgio Landini
Alessandra Manfredini
Fausto Zevi
Anna Lo Bianco
Daniela Di Cioccio
(XX, p. 681; App. II, II, p. 170; III, I, p. 971; IV, II, p. 317)
Popolazione e struttura insediativa. [...] hanno permesso l'acquisizione di notevoli informazioni sulla già nota necropoli, rivelando centinaia ad affresco, sempre trecentesca, che ricopre le navate della chiesa (1992).
L'attività di recupero si è estesa anche al patrimonio di argenti e ...
Leggi Tutto
La storia del collezionismo in campo artistico e del mercato di opere d'arte a questo collegato è svolta nell'Enciclopedia Italiana sotto la voce arte, che dedica una specifica sezione al commercio antiquario [...] per es., a Londra come a Vienna il recuperodelle antiche arti, degli antichi mestieri medievali, finisce per BBPR (Banfi, Belgioioso, Peressutti e Rogers), avranno modo di informarsi sul nuovo senza troppe difficoltà e di costruire per il regime ...
Leggi Tutto
Legislazione a tutela dei beni. - Tra i principi fondamentali della Costituzione repubblicana va certamente collocato quello della "tutela del paesaggio e del patrimonio storico e artistico della Nazione" [...] tale necessità (Astengo 1967) e impiegato in funzione del recupero previsto dalla l. 457 del 1978, se vanta interessanti conservare quantità enormi di informazioni in spazi molto ridotti, ma l'uso delleinformazioni è condizionato da apparecchiature ...
Leggi Tutto
Teorie del cinema
di Francesco Casetti
Fin dalla sua prima apparizione, tra il marzo e il dicembre del 1895, il cinematografo sollecitò numerosi interventi. Vi furono presentazioni della nuova invenzione, [...] la funzione di mezzo fondamentale per elaborare e far conoscere informazioni, che a loro volta incidono sul modo di pensare e lavori dedicati al periodo delle origini, basati sul recupero dei materiali e sulla riconsiderazione delle fonti. Ciò che ...
Leggi Tutto
SATELLITE ARTIFICIALE (App. III, 11, p. 670)
Paolo Santini
Dinamica orbitale.
Generalità e richiami. - La dinamica orbitale di un s. a. s'inquadra nel problema dei due corpi ristretto; in esso la massa [...] no colpita dalla luce. La combinazione delleinformazioni ottenute dà il valore numerico (binario) dell'angolo di assetto.
Sensori stellari ( solido. Il veicolo (salvo il serbatoio) è recuperabile e riusabile. Lo space shuttle avrà caratteristiche di ...
Leggi Tutto
(VI, p. 505; App. I, p. 251; II, I, p. 372; III, I, p. 214; IV, I, p. 241)
Il B. (30.518 km2) non ha ancora raggiunto i 10 milioni di abitanti (9.875.717, secondo una stima del 1988, per una densità di [...] . 1950) nel campo del video − volte all'informazione e alla descrizione multidimensionale dell'oggetto osservato.
In altri casi, esperienze diverse e in favore di un'azione capillare di recupero e salvaguardia delle zone di città degradate.
Uno dei ...
Leggi Tutto
TOSCANA
Paolo Doccioli
Mauro Cristofani
Enrico Guadagni-Ettore Spalletti
Ada Francesca Marcianò
(XXXIV, p. 79; App. II, II, p. 1006; III, II, p. 968; IV, III, p. 657)
Popolazione. - Secondo i dati [...] regioni, in Studi e informazioni, 12 (1989), n. 1; G. Cortesi, Le aree specializzate dell'economia industriale toscana, in che etrusca, dei decenni posteriori al 600 a.C.
Il recupero di vecchi rinvenimenti e nuovi scavi effettuati in Piazza Duomo e ...
Leggi Tutto
archeologia ambientale (Archeologia Ambientale) loc. s.le f. 1. Lo studio, tramite tecniche derivate dalle scienze naturali, delle caratteristiche e dell'evoluzione dell'ambiente naturale nell'antichità e della loro relazione con le attività...
danzaterapista s. f. e m. Chi cura attraverso la danzaterapia; danzaterapeuta. ♦ L'Istituto psicomedico-pedagogico «G. Ferrero», che si occupa della rieducazione, recupero e inserimento sociale di circa 200 minori insufficienti mentali di grado...