LIGURIA
Graziella Galliano
Alessandra Manfredini
Giovanna Rotondi Terminiello
Graziella Ardesi-Federico Morchio
(XXI, p. 122; App. II, II, p. 205; III, I, p. 993; IV, II, p. 338)
Popolazione. − Nel [...] sperimentale di rilevamento grafico e fotografico ed informazione visiva per i beni culturali, e Liguria (1978) e Genua picta. Proposte per la scoperta e il recuperodelle facciate dipinte (1982), fino alle esposizioni realizzate a Sarzana nel 1982 ...
Leggi Tutto
RESPIRATORIO, APPARATO
Vittorio Grassi
(XXIX, p. 99; App. II, II, p. 695)
Il panorama offerto dalla medicina respiratoria nell'immediato dopoguerra era, come, e più, di quello di altri settori della [...] funzionale è in grado di fornire, da solo, tutte le informazioni desiderate e necessarie nei riguardi di un dato paziente. I più enormi nella gestione (elaborazione, immagazzinamento, recupero) delle immagini.
Prospettive. - La medicina respiratoria ...
Leggi Tutto
URUGUAY
*
Alfredo Romeo
Luisa Pranzetti
Samuel Montealegre
Samuel Montealegre
Nicola Balata
Stefania Parigi
(XXXIV, p. 831; App. I, p. 1104; II, II, p. 1077; III, II, p. 1059; IV, III, p. 774)
Popolazione [...] stabilità che aveva propiziato l'informazione e generato il dibattito, nutrimento creativo dell'arte uruguaiana, veniva così urbanistica, segna l'inizio di una politica di recupero il concorso pubblico indetto nell'ottobre 1985 dall'Intendencia ...
Leggi Tutto
(XIII, p. 685; App. I, p. 544; II, I, p. 832; III, I, p. 525; IV, I, p. 664)
Generalità. − Le m.e., che includono a pieno diritto anche le misure elettroniche, rientrano nel quadro più generale delle misure [...] di capacità lineare in funzione dell'angolo di rotazione. Il comando meccanico assicura il recupero del gioco.
Gli strumenti. , nei quali la numerizzazione si applica tanto all'informazione verticale quanto a quella orizzontale. Vengono a tal ...
Leggi Tutto
(I, p. 453; App. I, p. 21; II, I, p. 23; III, I, p. 16; IV, I, p. 27)
Interesse sempre crescente riscuote il tema del disturbo acustico, nei diversi aspetti della generazione (inquinamento acustico), della [...] caratteristiche dello stimolo e con importanti variabilità individuali. Di regola, un aumento di soglia di 10 dB si può recuperare in umana peggiora la percezione del messaggio, cioè delleinformazioni contenute nella voce stessa. Tale messaggio è ...
Leggi Tutto
FRIULI-VENEZIA GIULIA
Giorgio Valussi
Bianca Maria Scarfì
Giuseppe Bergamini
Mario Dal Mas
(XVI, p. 91; XXXV, p. 78; App. I, p. 635; II, I, p. 1009, II, p. 1098; III, I, p. 687; IV, I, p. 873)
Il [...] , chiese, palazzi e castelli, in molti casi nemmeno parzialmente recuperati. A ciò si aggiunga la perdita di affreschi (di quelli : delle operazioni compiute danno informazione esauriente tre Relazioni della Soprintendenza e un Inventario delle opere ...
Leggi Tutto
Introduzione
Con disturbo del c. ci si riferisce a un costrutto che ha subito una continua trasformazione concettuale nella storia della neuropsichiatria. Tra i disturbi del c. vengono annoverati i disordini [...] l'evoluzione abbia raffinato le capacità di analisi delleinformazioni da parte del cervello umano, consentendo un'elaborazione ). Inoltre, il trattamento della depressione migliora notevolmente il recuperodelle attività della vita quotidiana e la ...
Leggi Tutto
(XIII, p. 780; App. II, i, p. 841; App. III, i, p. 538)
Le tematiche relative ai sistemi elettorali sono state considerate nella voce elezione del volume XIII dell'Enciclopedia Italiana, in cui viene riportata [...] della parità di accesso per tutte le forze politiche, di livello sia nazionale sia locale, nei programmi e nei servizi di informazione dei seggi. Non è ammesso il recupero dei resti fuori dall'ambito delle singole circoscrizioni.
Le elezioni per il ...
Leggi Tutto
MOLISE
Piergiorgio Landini
Gabriella d'Henry
Serenella Rolfi
Alessandro Del Bufalo
(XXIII, p. 580; App. IV, II, p. 496)
Popolazione e struttura insediativa. - Il censimento del 1981 ha fatto registrare, [...] irradiante); la liberazione della pellicola pittorica e successivo recuperodella leggibilità delle decorazioni murali a fresco , cultura, informazione, economia, ivi 1979; Sepino: Archeologia e continuità, a cura della Soprintendenza archeologica ...
Leggi Tutto
I disturbi dell'a. costituiscono una classe di patologie presente nei Paesi economicamente avanzati, direttamente o indirettamente correlata a una disponibilità di cibo superiore al fabbisogno individuale. [...] si è allargata a una sorta di età culturale dell'adolescenza, che inizia già intorno ai dieci anni per . Questa terapia si associa a un'informazione sui corretti stili di vita e all complesso e globale processo di recupero culturale e di maggiore ...
Leggi Tutto
archeologia ambientale (Archeologia Ambientale) loc. s.le f. 1. Lo studio, tramite tecniche derivate dalle scienze naturali, delle caratteristiche e dell'evoluzione dell'ambiente naturale nell'antichità e della loro relazione con le attività...
danzaterapista s. f. e m. Chi cura attraverso la danzaterapia; danzaterapeuta. ♦ L'Istituto psicomedico-pedagogico «G. Ferrero», che si occupa della rieducazione, recupero e inserimento sociale di circa 200 minori insufficienti mentali di grado...