Il prodigioso sviluppo della c. nel corso dell'ultimo decennio, noto al pubblico per quanto attiene le conquiste più appariscenti divulgate dai mezzi d'informazione di massa, è frutto non solo di continue [...] la temperatura ai livelli di partenza. Alla fine, il cuore recupera in toto la sua funzione contrattile e la circolazione extracorporea viene interrotta.
La chirurgia delle valvole è l'area della c. in cui si è raggiunta la più lunga esperienza e ...
Leggi Tutto
Geografia
Piergiorgio Landini
Aspetti teorici, metodologici e operativi
Nell'ultimo decennio del 20° sec. si è allentata la tensione epistemologica e, per riflesso, ideologica che aveva caratterizzato [...] delle reti, soprattutto immateriali, e degli strumenti connessi. In particolare i GIS (Geographical Information Systems) hanno accresciuto la domanda di informazione e in parte già attuale recuperodella g. comparata. Sviluppando il concetto ...
Leggi Tutto
. Disciplina scientifica che affronta i numerosi e complessi problemi emergenti dai rapporti che intercorrono tra l'uomo e l'ambiente, in cui egli vive e lavora, allo scopo di realizzare, attraverso la [...] scaturiranno i collegamenti e i punti di trasferimento dell'energia e delleinformazioni tra l'uomo e la macchina, le uomo, trova interessanti e positive applicazioni nel consentire il recupero e l'impiego di soggetti minorati, andicappati, invalidi ...
Leggi Tutto
Taiwan
Luigi Stanzione
Paola Salvatori
'
Geografia umana ed economica
di Luigi Stanzione
Stato insulare dell'Asia sud-orientale. Al censimento del 2000 T. ha raggiunto i 22.167.159 abitanti. L'isola [...] autorevoli fonti di informazione internazionali, l'isola rappresenta oggi nel mondo una delle destinazioni più appetibili rimedio con attività di forestazione e recupero ambientale e di rivitalizzazione delle aree rurali. Inoltre, l'ingresso nella ...
Leggi Tutto
Terziario
Angelo Turco
Nella usuale tripartizione delle attività economiche, al settore primario competono le produzioni di materie prime, di tipo sia biologico (attività agro-silvo-pastorali, alieutiche, [...] e quelle che sono legate alla ricerca e anche all'informazione e alla comunicazione, a loro volta strettamente connessi alla aree protette (v. parco naturale) nonché al recuperodelle tradizioni enogastronomiche locali.
Nel processo di crescita e ...
Leggi Tutto
Le analisi spaziali in archeologia hanno una particolare applicazione nel campo della storia e dell’archeologia dei paesaggi. Nella letteratura archeologica moderna il concetto di archeologia spaziale [...] 1976). Per archeologia spaziale va inteso lo studio delle distribuzioni archeologiche sulla base di concetti desunti dalla geografia umana ed economica; il recupero di informazioni dalle relazioni spaziali fra configurazioni archeologiche; lo studio ...
Leggi Tutto
In campo giuridico-amministrativo, l'a. indica, in senso lato, la capacità di un ente o di un'istituzione di autoorganizzarsi e regolamentarsi nei limiti riconosciuti dall'ordinamento generale dello Stato.
Sistema [...] iniziative di recupero, sostegno e orientamento, scegliere metodologie e strumenti didattici. Nell'ambito dell'autonomia personale docente, la ricerca sulle tecnologie d'informazione e comunicazione, la documentazione educativa anche mediante ...
Leggi Tutto
CHIRURGIA
Charles Dubost
Gian Franco Rossi
Raffaello Cortesini
Paolo Santoni-Rugiu
Cardiochirurgia di Charles Dubost
sommario: 1. Introduzione. 2. La circolazione extracorporea: a) generalità; b) [...] mezzi diagnostici è considerevolmente diminuito, in quanto buona parte delleinformazioni da essi fornite possono essere ottenute, appunto, con efficace e talvolta sospeso per consentire il recuperodelle difese immunitarie, associando un energico e ...
Leggi Tutto
CLEMENTE XI, papa
Stefano Andretta
Giovanni Francesco Albani nacque il 22 o il 23 luglio 1649 ad Urbino da Carlo e da Elena Mosca, nobildonna pesarese.
La famiglia, già considerata "molto facoltosa [...] Humbert de Precipiano, scriveva a Roma per informare dettagliatamente sull'esito dello spoglio sistematico, a cui era stata destinata settecenteschi. Né si può affermare che questo lento recupero di vitalità intellettuale e il progetto di rilancio di ...
Leggi Tutto
Trapianto
Quando una parte dell'Altro diviene parte del Sé
Le implicazioni psicologiche dei trapianti d'organo
di Carlo Umberto Casciani e Marco Zanasi
3 febbraio
Il neozelandese Clint Hallam, il primo [...] chi non conosce la definizione di morte cerebrale: la cattiva informazione, che esalta gli eventi di risveglio improvviso dal coma senza , che è quella che consente il recuperodella sensibilità e della mobilità, ma i risultati finora raggiunti ...
Leggi Tutto
archeologia ambientale (Archeologia Ambientale) loc. s.le f. 1. Lo studio, tramite tecniche derivate dalle scienze naturali, delle caratteristiche e dell'evoluzione dell'ambiente naturale nell'antichità e della loro relazione con le attività...
danzaterapista s. f. e m. Chi cura attraverso la danzaterapia; danzaterapeuta. ♦ L'Istituto psicomedico-pedagogico «G. Ferrero», che si occupa della rieducazione, recupero e inserimento sociale di circa 200 minori insufficienti mentali di grado...