L'economia: imprenditoria, corporazioni, lavoro
Walter Panciera
Venezia al centro di uno spazio economico regionale
Oltre la crisi seicentesca
La crisi abbattutasi sul commercio veneziano nei primi [...] dell'espansione del primo Settecento e del recupero effettuato a fine secolo era dunque quella della fede giurata e supplica delle donne inserte al decreto 21 febbraio 1688.
145. Ivi, Arte della Seta, b. 106, nr. 143, informazione s.d. (ma 1792 ...
Leggi Tutto
Terzo Mondo
Jean-Baptiste Duroselle ed Eugène Berg
Gian Tommaso Scarascia Mugnozza
di Jean-Baptiste Duroselle, Eugène Berg eGian Tommaso Scarascia Mugnozza
TERZO MONDO
Terzo Mondo di Jean-Baptiste [...] dietetici in difesa della salute), sia di irragionevoli sprechi, consentendo il recupero di quantitativi, forse esclusa sempre la Cina il cui organico, sulla base di dirette informazioni, dovrebbe essere all'incirca uguale a quello di tutti gli altri ...
Leggi Tutto
BIOTECNOLOGIE
Alberto Albertini
Walter Marconi
Biotecnologie di Alberto Albertini
sommario: 1. Introduzione generale. 2. Processi biotecnologici fondamentali: a) colture microbiche; b) attività enzimatiche; [...] enzimi vengono di solito ‛persi' al termine della reazione, in quanto il loro recupero dal mezzo acquoso in cui è avvenuta la dei due segmenti durante il crossing-over. Affinché l'informazione sia utile il sito di restrizione e il gene non ...
Leggi Tutto
Cent’anni di elezioni a Venezia
Gianni Riccamboni
Premessa
Sono passati oltre quindici anni da quando, nell’editoriale di un numero monografico dei «Quaderni dell’Osservatorio Elettorale», si lamentava [...] politiche del 1919), confermando il recuperodella partecipazione manifestatosi già nelle comunali dell’anno precedente. Si tratta di un Italiano) dopo la tragica esperienza della guerra civile. Per completezza d’informazione, resta da precisare che, ...
Leggi Tutto
Comunismo
Adam B. Ulam
di Adam B. Ulam
Comunismo
sommario: 1. Introduzione. 2. Il marxismo e il suo rapporto con il comunismo. 3. La rinascita del comunismo. Lo stadio prenatale (1902-1917). 4. La Rivoluzione [...] decise, poco avvedutamente, di puntare tutto sul recuperodella Manciuria, la regione industrialmente più avanzata della intera Cina. Il tentativo, dopo alcuni successi apparenti, portò all'annientamento delle forze più valide di Chiang. Già minato ...
Leggi Tutto
Utopia
VValerio Verra
di Valerio Verra
Utopia
sommario: 1. Introduzione: utopia e utopismo. 2. Utopia ed escatologia. 3. Utopia, ideologia, immaginazione sociale. 4. Marxismo e utopia. 5. Utopia, staticità [...] della produzione aggiungono la moltiplicazione all'infinito delle sue possibilità. Oggi però si è giunti alla terza fase, quella dei simulacri di simulazione, fondati sull'informazione il recupero dei valori fondamentali della civiltà contadina ...
Leggi Tutto
Filologia
Gianfranco Contini
di Gianfranco Contini
Filologia
sommario: 1. La filologia nella storia della cultura. 2. Critica testuale. □ Bibliografia.
1. La filologia nella storia della cultura
Chi [...] che esso era non tripartito ma bipartito solo per errori d'informazione, non imputabili al Paris, e varrebbe la pena di di scuole altamente raffinate, mirano esclusivamente al recuperodella lezione originale e perciò sogliono trascurare le edizioni ...
Leggi Tutto
LIBRO
Guglielmo Cavallo
Armando Petrucci
Giuliano Vigini
Il libro nell'antichità e nel Medioevo
di Guglielmo Cavallo
Introduzione
Nel lungo arco di tempo dall'antichità al basso Medioevo il libro [...] iniziative analoghe, pur se mirate quasi esclusivamente al recupero e alla conservazione di opere dottrinali: nel tardo del potere, bensì come reale strumento di formazione e di informazionedello Stato assoluto; non a caso in esse non v'era più ...
Leggi Tutto
Immunologia clinica e immunopatologia
FFernando Aiuti e Giuseppe Luzi
sommario: 1. Introduzione: a) generalità; b) i concetti fondamentali dell'immunologia: note storiche. 2. Immunodeficienze primitive: [...] della branca T-dipendente (v. Hoyer e altri, 1968; v. Rosen, 1968) non si associa costantemente al recuperodelle funzioni e determinerà la cachessia dell'organismo ospite. Per arricchire il quadro delleinformazioni acquisite vanno citate tutte le ...
Leggi Tutto
I ribosomi e la traduzione del codice genetico
Harry F. Noller
(Sinsheimer Laboratories University of California Santa Cruz, California, USA)
I ribosomi, particelle costituite da RNA e proteine, sono [...] per mezzo della microscopia elettronica. Informazioni relative alla distribuzione spaziale dell'RNA e delle proteine perdita di attività che può, comunque, essere recuperata con l'aggiunta delle proteine purificate. In questo modo è stato dimostrato ...
Leggi Tutto
archeologia ambientale (Archeologia Ambientale) loc. s.le f. 1. Lo studio, tramite tecniche derivate dalle scienze naturali, delle caratteristiche e dell'evoluzione dell'ambiente naturale nell'antichità e della loro relazione con le attività...
danzaterapista s. f. e m. Chi cura attraverso la danzaterapia; danzaterapeuta. ♦ L'Istituto psicomedico-pedagogico «G. Ferrero», che si occupa della rieducazione, recupero e inserimento sociale di circa 200 minori insufficienti mentali di grado...