Giacomo Vaciago; Fedele De Novellis
Recessione
«Competition has been shown to be useful up to a certain point and no further, but cooperation, which is the thing we must strive for today, begins where [...] un rapido recuperodelle perdite di output subite. Considerando nel complesso durata, intensità e recupero nei trimestri sulla base delleinformazioni sinora disponibili, che quella in corso si configura come la recessione più intensa della storia d’ ...
Leggi Tutto
Costi
Giovanni Zanetti
Definizioni
Il termine 'costi' evoca un senso di sacrificio; indica un onere che è necessario sopportare per conseguire un risultato desiderato. Implicito, nel significato della [...] ad assicurare un'accurata raccolta ed elaborazione delleinformazioni emergenti nel corso di un'attività produttiva o necessarie risorse. Eppure anche questi fattori devono essere recuperati tramite la produzione ottenuta. I costi di utilizzazione ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Silvia Serventi
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Contro impressionismo e scuola naturalista, troppo legati al reale e ai sensi, alla [...] tali, o sono etichettate in fretta dalla nostra stampa d’informazione, adottano, come punto d’incontro, un idealismo che romanzo recupera anche la vecchia esperienza della prosa di confessione secentesca unendola alla moderna analisi dell’interiorità ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Microprocessori
Federico Faggin
Angelo Gallippi
Microprocessori
L'idea della fattibilità del microprocessore - ossia dell'intera 'unità centrale di elaborazione' (CPU, central processing [...] crescere della quantità di cache installata nel sistema, aumentano le probabilità che il processore trovi le informazioni tecniche di rilevamento e correzione di errori, con capacità di recupero. Funziona con una tensione di alimentazione di 1,5 volt ...
Leggi Tutto
Microprocessori
Federico Faggin
Angelo Gallippi
L’idea della fattibilità del microprocessore – ossia dell’intera unità centrale di elaborazione (CPU, Central processing unit) di un computer su un singolo [...] crescere della quantità di cache installata nel sistema, aumentano le probabilità che il processore trovi le informazioni tecniche di rilevamento e correzione di errori, con capacità di recupero. Funziona con una tensione di alimentazione di 1,5 volt ...
Leggi Tutto
Giuliano Vigini
Best-seller
Gli eredi dello zio Tom
Che cosa è
un best-seller
di Giuliano Vigini
5 maggio
Si inaugura il Salone del Libro di Torino che vede la partecipazione di 1200 editori e oltre 1500 [...] recupero dei classici per rimetterli in circolazione nella loro veste originale, liberandoli dall'apparato delle apparato iconografico, alla crescente domanda di libri e d'informazione che i nuovi ceti urbani alfabetizzati ponevano con urgenza, ...
Leggi Tutto
Nascita e funzionamento delle fondazioni di territorio
Vera Zamagni
L’origine delle fondazioni di territorio
Risale al tardo Medioevo la creazione di istituti bancari per il popolo, che svolgevano una [...] delle iniziative da promuovere (trasparenza, imparzialità e non discriminazione, comparazione, accesso all’informazione, (non solo recuperodelle attrezzature, ma valorizzazione a scopo di promozione del territorio).
Nel campo della ricerca, le ...
Leggi Tutto
CUSTODI, Pietro
Livio Antonielli
Nacque il 29 nov. 1771 a Galliate, presso Novara, da Giuseppe, originario di Inveruno, e da Geltrude Milanesi. All'età di soli tre anni rimase orfano di padre, per cui [...] il successo della loro azione, dell'istruzione popolare, intesa soprattutto come costante informazione dei dipendente dal gran giudice ministro della Giustizia, catica che conservò sino al 1804.
Certamente, alla base del recupero del C. e di molti ...
Leggi Tutto
BERCHET, Giovanni
Giuliano Innamorati
Nacque a Milano il 23 dicembre 1783, da Federico e da Caterina Silvestri, primogenito di otto figli.
Il padre era un modesto commerciante di origine svizzero-francese [...] intensamente, tornando ad elaborare - nei vari articoli di informazione letteraria, di critica e di polemica - i criteri della cultura di avanguardia, della tradizione romantico-risorgimentale italiana. Erano già gli anni dei recuperodelle voci ...
Leggi Tutto
CRIVELLI, Carlo
Pietro Zampetti
Figlio di Iacopo e fratello di Vittore, pittore anche lui (Zampetti, C. C., 1961, pp. 106, 227), nacque a Venezia intorno al 1435, come si può desumere dai dati biografici. [...] fino all'Ottocento avanzato. Il suo recupero e dovuto in parte proprio alla dispersione delle sue opere nel corso del sec. quasi si fermasse sul cammino del Rinascimento per difetto di informazione o di ossigeno. Per andare in fondo al problema ...
Leggi Tutto
archeologia ambientale (Archeologia Ambientale) loc. s.le f. 1. Lo studio, tramite tecniche derivate dalle scienze naturali, delle caratteristiche e dell'evoluzione dell'ambiente naturale nell'antichità e della loro relazione con le attività...
danzaterapista s. f. e m. Chi cura attraverso la danzaterapia; danzaterapeuta. ♦ L'Istituto psicomedico-pedagogico «G. Ferrero», che si occupa della rieducazione, recupero e inserimento sociale di circa 200 minori insufficienti mentali di grado...