La seconda rivoluzione scientifica: fisica e chimica. La guerra dei chimici 1914-1918
Jeffrey A. Johnson
La guerra dei chimici 1914-1918
Nella sua breve storia dell'industria chimica tedesca, pubblicata [...] perfezionamento e dall'espansione della produzione interna, alla ricerca e al lavoro di informazione (come, per es., procedimenti più efficaci di recupero degli acidi utilizzati nei processi di produzione ma, verso la fine della guerra, la carenza di ...
Leggi Tutto
Riciclaggio e reimpiego di proventi illeciti
Alfonso Maria Stile
Definizione
Il concetto di riciclaggio è tutt’altro che univoco. Anche se in questa sede è escluso ogni riferimento agli svariati oggetti [...] , perciò, delle difficoltà che determina nell’individuazione degli autori del delitto presupposto e nel recupero del provento. il segreto professionale) e inibisce dall’informare i clienti delle segnalazioni che li riguardano.
Un ulteriore gruppo ...
Leggi Tutto
Michele Squeglia
Abstract
Nell’ordinamento previdenziale italiano i fondi pensione si propongono di completare, in forma libera e volontaria, la copertura pensionistica obbligatoria di base che si presenta [...] sia per le imprese, esposte al recupero contributivo e all’applicazione delle sanzioni, sia per le prospettive future di un consenso che ora è informato, è segnale dell’inequivocabile intendimento della fonte eteronoma di equiparare sul piano ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Scienze (2013)
Ospedali, università e medicina
Maria Conforti
Il medico e anatomista danese Thomas Bartholin (1616-1680) negli anni Quaranta del Seicento aveva visitato l’Italia in un grand tour medico che lo aveva [...] ampia e articolata della semplice autopsia, che prevedeva l’interazione tra l’informazione ricavata al letto capofila di un recupero critico dei testi antichi, volto a leggerli con attenzione per ristabilire la correttezza della nomenclatura e del ...
Leggi Tutto
Il teatro frammentato
Antonio Audino
Il teatro nella società del rischio
Osservare il teatro di questo inizio secolo vuol dire rivolgere lo sguardo, innanzitutto, oltre i confini del palcoscenico, o [...] la comunicazione mediata occupa molti spazi della nostra giornata, assolve a compiti di informazione, di evasione e di svago, divenuto dagli anni Novanta del secolo scorso uno spazio di recupero di tensioni e memorie collettive, per lo meno da quando ...
Leggi Tutto
Pianificazione
Ota Sik
sommario: 1. Breve excursus storico. 2. Difetti del dirigismo del sistema sovietico di pianificazione. 3. La riforma del sistema iugoslavo. 4. Le idee di riforma in Cecoslovacchia. [...] informazioni ricevute dalle imprese stesse. L'ufficio della pianificazione, che non si fida delleinformazioni valore. In questo modo i criteri d'efficienza, i tempi di recupero dei crediti, l'onere per gli interessi, ecc. potranno influire sull ...
Leggi Tutto
Le riforme introdotte dalla legge n. 69 del 2015
Vincenzo Mongillo
A meno di tre anni dalla riforma “di sistema” del 2012 (l. n. 190), la l. n. 69 del 2015 ha ulteriormente irrobustito l’apparato repressivo [...] Il pubblico ministero d’ora in poi dovrà informare il presidente dell’ANAC sull’esercizio della «azione penale per i delitti di cui massimo più severamente della corruzione propria e più tenuamente della concussione.
2.4 Il “recupero” del vantaggio ...
Leggi Tutto
Vedi ESPLORAZIONE ARCHEOLOGICA dell'anno: 1960 - 1973 - 1994
ESPLORAZIONE ARCHEOLOGICA (v. vol. iii, p. 444-459)
G. Schmiedt
L. Vlad Borrelli
E. Lattanzi
Esplorazione aerea (v. vol. iii, p. 456). - [...] la ceramica, che è una delle massime fonti di informazione, data l'abbondanza con la quale ) scoperto nel 1960 e scavato successivamente, con recupero di gran parte del carico, a cura della Soprintendenza alle Antichità di Siracusa e del Club ...
Leggi Tutto
I combustibili fossili e il loro ruolo nel futuro energetico
Ugo Romano
Domanda di energia e modelli di sviluppo
Lo scenario che si prospetta nell’evoluzione del sistema economico mondiale è caratterizzato [...] che raccoglie l’olio drenante per effetto della gravità; il recupero è elevato (fino al 70%). In particolari informazione degli utilizzatori, necessità di investimenti mirati, una tendenza diffusa a fare del comfort e della convenienza delle ...
Leggi Tutto
La riforma del codice antimafia
Antonio Balsamo
Graziella Luparello
Misure di prevenzione: La riforma del codice antimafia
La recente riforma del codice antimafia ha introdotto importanti innovazioni [...] Allo scopo di potenziare il “diritto all’informazione” spettante al destinatario dell’azione di prevenzione, si prevede una modifica una moderna logica di recupero alla legalità delle imprese e di graduazione dell’intervento preventivo in rapporto ...
Leggi Tutto
archeologia ambientale (Archeologia Ambientale) loc. s.le f. 1. Lo studio, tramite tecniche derivate dalle scienze naturali, delle caratteristiche e dell'evoluzione dell'ambiente naturale nell'antichità e della loro relazione con le attività...
danzaterapista s. f. e m. Chi cura attraverso la danzaterapia; danzaterapeuta. ♦ L'Istituto psicomedico-pedagogico «G. Ferrero», che si occupa della rieducazione, recupero e inserimento sociale di circa 200 minori insufficienti mentali di grado...